• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
8 risultati
Tutti i risultati [8]

La grande opera di bellezza dei Drosi, i “santari” di Calabria

Atlante (2025)

La grande opera di bellezza dei Drosi, i “santari” di Calabria Nel corso dei secoli, l’arte ha trovato spesso ispirazione nella religione cristiana: ne ha rappresentato le storie, i protagonisti, ci ha aiutato a comprenderla meglio fornendoci dei punti di vista sorprendenti. [...] per tre generazioni maestri nella produzione di sculture policrome a grandezza naturale dalle espressioni che, sfumando tra l’estasi e la beatitudine, si mostrano differenti dai canonici ritratti dei mistici che si deturpano nella sofferenza del ... Leggi Tutto

Usa: "Coach Walz" accetta la candidatura e Oprah manda in estasi i democratici

Atlante (2024)

Prosegue la convention del Partito democratico degli Stati Uniti a Chicago: dopo il saluto commosso di Biden e la spinta motivante degli Obama, è stata la volta dell'energico Tim Walz e della star televisiva Oprah Winfrey.“Coach Walz” ha ufficialmente accettato la candidatura a vicepresidente di Kamala Harris nella corsa alla Casa Bianca. Introdotto dai suoi ex studenti, il suo è stato un discorso ... Leggi Tutto

Guida per i perplessi, di Werner Herzog

Atlante (2024)

<i>Guida per i perplessi</i>, di Werner Herzog Riprendendo e forzando la mano ad alcuni elementi del pensiero di Henri Bergson, l’incontro dell’essere umano coi fatti (i Tatsachen dei quali parla Ludwig Josef Wittgenstein) che costituiscono il Mondo [...] non sia, come si accennava poc’anzi, smaterializzantesi, bensì radicata in una concretezza grazie alla quale a scaturire sia l’estasi. È quest’ultima parola a ricorrere con grande frequenza nella pagine di Guida per i perplessi (uscito a luglio per ... Leggi Tutto

La leggenda di Jaan Roose, il primo uomo che attraversò lo Stretto sospeso tra cielo e mare

Atlante (2024)

La leggenda di Jaan Roose, il primo uomo che attraversò lo Stretto sospeso tra cielo e mare A oltre 200 metri di altezza sullo Stretto di Messina (o di Scilla e Cariddi), sospeso tra l’azzurro del cielo e quello del mare e disobbedendo alle leggi della gravità, lo scorso 10 luglio Jaan Roose [...] speranza è quella di avere un’altra opportunità. Per noi, oltre che per lui. Perché vorremmo che l’impresa eroica, “d’estasi e di bellezza”, di Jaan Roose fosse incisa per sempre anche come un record leggendario. Proprio come quella di Philippe Petit ... Leggi Tutto

Un’altra giovinezza, di Mircea Eliade

Atlante (2023)

Un’altra giovinezza, di Mircea Eliade Negli anni successivi alla sua morte, si può senza dubbio affermare che l’opera di Mircea Eliade abbia trovato la propria collocazione sotto una luce indecisa, in una atmosfera limbica nel cui ambito convivono [...] in cui ognuno di noi crede di vivere per sempre, portando così la propria riflessione sulle tracce di un’estasi metacronica capace di aprire, nella convenzionale forma mentis occidentale, prospettive inattese e infinite di evasione e rigenerazione ... Leggi Tutto

Estasi, di Jules Evans

Atlante (2019)

Estasi, di Jules Evans È con un linguaggio ormai inintellegibile ai più, che l’immagine evocata da Bruegel il Vecchio in un disegno conservato presso l’Albertina di Vienna, Il pellegrinaggio degli epilettici a Molenbeek, si protende ai suoi spettatori: in uno scenario spo ... Leggi Tutto

Padre Marcelo popstar di Dio

Atlante (2014)

Padre Marcelo popstar di Dio Manda in estasi folle osannanti con melodie sertanejas. Riesce a vendere oltre dodici milioni di cd e conquista dodici dischi di platino pur consentendo di scaricare gratis i suoi album dal web. Ha al [...] suo attivo dvd che fanno incassi a sei cifre, du ... Leggi Tutto

Caravaggio e le due facce del barocco

Atlante (2014)

Caravaggio e le due facce del barocco Abbiamo salutato in queste settimane la più sorprendente restituzione attributiva degli ultimi vent'anni: la riapparizione della versione autografa della “Maddalena in Estasi” del Caravaggio, rinvenuta [...] da Mina Gregori in una collezione straniera, a ... Leggi Tutto
Vocabolario
èstaṡi
estasi èstaṡi s. f. [dal lat. tardo ecstăsis, gr. ἔκστασις «turbamento o stato di stupore della mente (per paura, dolore, ecc.)», der. di ἐξίστημι «mettere fuori» e, come intr. e nel medio, «uscire di sé»]. – 1. Genericam., stato di isolamento...
estaṡiare
estasiare estaṡiare v. tr. [der. di estasi, sul modello del fr. (s’)extasier]. – Mandare in estasi (in senso fig.), riempire di viva e intensa ammirazione: un’attrice che, con la sua recitazione, estasiava gli spettatori. Più com. l’intr....
Leggi Tutto
Enciclopedia
estasi
Nel significato più generico, stato di isolamento e d’innalzamento mentale dell’individuo assorbito in un’idea unica o in un’emozione particolare; più propriamente, nella mistica, il rapimento dell’anima in diretta comunicazione con il soprannaturale....
estasi
estasi Stato alterato di coscienza in cui il soggetto si isola mentalmente da tutto ciò che lo circonda, e si assorbe in un’idea unica o in un’emozione particolare. Si osserva non di rado nelle esperienze (➔ neuroteologia) e nei deliri mistici,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali