SOCIALI Assicurazione obbligatoria invalidità, vecchiaia e superstiti. - In questa forma di tutela previdenziale - la più importante per gli eventi protetti e per la vasta sfera dei soggetti assicurati, [...] autonome preposti all'erogazione dell'assistenza sanitaria in regime mutualistico. Le funzioni e le strutture degli enti estinti dovranno essere ripartite, secondo la rispettive competenze, tra lo stato, le regioni e gli altri enti territoriali ...
Leggi Tutto
Etnologia. - I Boscimani devono essere considerati, dal punto di vista culturale, come l'elemento di popolazione più primitivo dell'Africa meridionale. Essi occuparono un tempo tutte le pianure erbose [...] (1778) e Barrow (1779), e Lichtenstein diede nel 1810 il primo rapporto documentato sui Boscimani del Capo, oggi quasi estinti, e stabilì per primo con chiarezza la differenza tra i Boscimani e gli Ottentotti. Fra gli investigatori più recenti va ...
Leggi Tutto
. La regione che costituisce l'odierno Azerbaigian fu nell'antichità soggetta più o meno direttamente all'impero assiro, e col decadere di questo, nella seconda metà del sec. VII a. C., fece parte del [...] alluvionali. Fra le catene dei monti Murov Dag e Karabach, si sviluppa l'altipiano di Karabach, cosparso di antichi vulcani estinti. All'estremo SE. sorgono i monti Tališ, i quali costituiscono la congiunzione con la catena dell'Elburs. Il litorale ...
Leggi Tutto
MACRURI (dal gr. ηαχρός "grande" e οὐρά "coda" per l'addome bene sviluppato; lat. scient. Macrura)
Angelo Senna
Sottordine di Crostacei (v.) Decapodi che, insieme con quelli dei Brachiuri (v.) e degli [...] sono tutto quanto avanza di un gruppo dominante nel Mesozoico, al quale appartengono tutti i Glifeidi, ora estinti e supposti precursori degli Scillaridi, forme indubbie dei quali appartengono al Cretacico.
Classificazione. - I. Macrura Natantia ...
Leggi Tutto
RGAH Oasi del Deserto Libico (Egitto) fra 24° e 26° lat. N. e fra 30° e 31° long. E.; è situata circa 160 km. a E. di ed-Dākhlah (v.) e congiunta al Nilo da una ferrovia a scartamento ridotto, lunga 197 [...] di 122 metri, e sono in numero di 230, con una portata globale di 53.000 mc. al giorno. Numerosi pozzi sono estinti, altri, ancora attivi, rimontano a una grande antichità.
Insieme a ed-Dākhlah, l'oasi di el-Khārgah formava per gli Egiziani antichi ...
Leggi Tutto
La falsificazione in archeologia
Licia Vlad Borrelli
Isabella Damiani
Filippo Salviati
Giovanna Antongini
Tito Spini
Claude-François Baudez
Guido Devoto
I falsi archeologici
di Licia Vlad Borrelli
Per [...] scimmieschi, ma con denti usurati secondo le modalità della specie umana, associati a strumenti in selce e resti di animali estinti, condizionò gli studi sull'evoluzione dell'uomo fino agli anni Cinquanta. La disputa circa l'antichità dei reperti e ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
I segni del tempo: teorie e storie della Terra
Luca Ciancio
La fase storica che va dalla ricezione della scienza newtoniana al diffondersi del pensiero illuminista nel corso del Settecento e poi, nel [...] studio dei fossili, il giovane naturalista Georges Cuvier fu in grado di restituire la fisionomia dei grandi mammiferi estinti partendo da pochi frammenti ossei e, in seguito, di ricostruire intere faune scomparse. Egli dimostrò, inoltre, che nel ...
Leggi Tutto
Lo scavo archeologico. Cenni storici e principi metodologici
Daniele Manacorda
Nel corso dei millenni l'uomo ha sempre modificato il suolo. Per costruire una capanna o una semplice palizzata, per [...] amigdale paleolitiche giacenti oltre tre metri al di sotto della superficie del suolo in associazione con ossa di animali estinti all'interno di strati di terreno ancora intatti. "Pur non essendo oggetti di particolare interesse in se stessi ...
Leggi Tutto
Marco Lopez de Gonzalo
Abstract
Preliminarmente, viene precisata la definizione di nave. La nave viene poi presa in considerazione nella sua consistenza materiale e nella sua qualità di bene mobile registrato. [...] circolazione controllato.
L’art. 249 c. nav. richiede la forma scritta a pena di nullità per gli atti costitutivi, traslativi o estintivi della proprietà e di altri diritti reali su navi. In forza dell’art. 250 c. nav., per gli effetti previsti dagli ...
Leggi Tutto
leoni e tigri
Giuseppe M. Carpaneto
Predatori su misura
Dai piccoli gatti selvatici alle grandi fiere come la tigre e il leone, la famiglia dei Felidi ha prodotto una serie di predatori di taglia diversa, [...] un sempre crescente odio da parte dei proprietari di questi animali.
Leoni, tigri, pantere e linci si sono del tutto estinti in ampie regioni del loro areale originario in Europa e in Asia. Bisogna considerare anche che questi animali, soprattutto le ...
Leggi Tutto
estinto
agg. e s. m. (f. -a) [part. pass. di estinguere]. – Spento, quasi esclusivam. in senso fig.: debiti e., interamente pagati; obbligazione e., soddisfatta; conto, mutuo e., chiuso; specie di animali ormai estinte, scomparse dalla terra,...