(VII, p. 700; App. I, p. 309; II, I, p. 444; III, I, p. 257; IV, I, p. 310)
Popolazione. − Il B. rimane uno dei paesi più estesi (8.511.965 km2) e più popolosi (oltre 150 milioni di ab.) della Terra: occupa [...] milioni di t).
Fonti energetiche, risorse del suolo e del sottosuolo sorreggono un'industria in via di metallurgico (stagno, alluminio, piombo, rame, zinco). L'industria meccanica (automobili maggior poeta brasiliano dell'età moderna e per mezzo ...
Leggi Tutto
. A seguito della conquista italiana dell'Etiopia (per le vicende che condussero alla conquista e per la descrizione delle operazioni militari, v. italia: Storia, App.; italo-etiopica, guerra, App.), i [...] preferita del fenomeno è l'altipiano abissino e galla, mentre la Somalia ne è rimasta pressoché esente. L'età dei kg.
Per la ricerca di altri minerali metallici (ferro, piombo, rame) e di carbone si sono costituite l'Azienda Miniere Africa Orientale ...
Leggi Tutto
INDIANA, UNIONE
Paolo DAFFINA
Giovanni MAGNIFICO
Maurizio TADDEI
. Ordinamento. - La costituzione promulgata il 26 gennaio 1950 ha fatto del Dominion dell'India (v. XIX, p. 1; App. I, p. 724; II, [...] non di rado associati con ceramica neoliti e utensili di rame. I più importanti, fra i recenti scavi intesi a esame l'opinione diffusa che i primi avanzi storici del Bengala siano di età Maurya. Bāngarh ha restituito anche buoni esemplari di plastica ...
Leggi Tutto
PAKISTAN (App. II, 11, p. 485)
Paolo DAFFINA
Florio GRADI
Maurizio TADDEI
Gi. Gul.
Ordinamento. - Fino al febbraio del 1956 l'ordinamento costituzionale del P. si fondava su due documenti: il Government [...] serie di documenti archeologici del subcontinente indiano, soprattutto quelli che si riferiscono all'età preistorica e protostorica fattivi, sculture, monete, vasi, oggetti di bronzo, di rame, di pietra, d'osso e d'avorio, che rappresentano spesso ...
Leggi Tutto
Sudafricana, Repubblica
Paolo Migliorini
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa australe. La popolazione, che al censimento del 2001 risultava [...] della distribuzione della popolazione per sesso e classi di età: sono tutti dati imputabili alla diffusione dell'epidemia metà delle miniere di rame dello Zambia e controlla la produzione di diamanti nella Repubblica Democratica del Congo.
Alla scala ...
Leggi Tutto
SIRIA (XXXI, p. 885; App. I, p. 1006; II, 11, p. 835)
Umberto BONAPACE
Ettore ANCHIERI
Giorgio Raffaele CASTELLINO
La repubblica siriana è divisa amministrativamente in 9 province che sommano una [...] al di sotto dei 20 anni d'età.
Agricoltura e allevamento. - Di pari 4.590.000 che costituiscono l'intera superficie agricola del paese. Di questa le maggiori estensioni spettano al accertata la presenza di piombo, rame, antimonio, cromo, nichel, ...
Leggi Tutto
Nicaragua
Elio Manzi
Alfredo Romeo
'
(XXIV, p. 749; App. I, p. 898; II, ii, p. 405; III, ii, p. 263; IV, ii, p. 594; V, iii, p. 666)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione
La popolazione, [...] Si calcola che oltre il 50% delle persone in età lavorativa, in gran parte immigrato nelle città e in (oro, argento, piombo, rame) che tuttavia non vengono essa non potevano essere nominati congiunti del presidente della Repubblica (quanto a Ortega ...
Leggi Tutto
Zambia
Anna Bordoni
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato interno dell'Africa centro-meridionale. Il tasso di accrescimento demografico è diminuito fortemente, passando [...] deldeldel Katanga (Repubblica Democratica del Congo). Nel 2005 sono state estratte 450.000 t di rame, che, grazie al rialzo dei prezzi deldel Mazoka, candidato del principale partito di richieste di rame sui mercati 2 anni del periodo 1970 ...
Leggi Tutto
Sudan
Paolo Migliorini
Silvia Moretti
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa nord-orientale. In occasione di un censimento effettuato nel 1993 la popolazione della Repubblica [...] 9% annuo e nel 2005 il 39% della popolazione aveva un'età inferiore a 15 anni. Fra i gruppi etnici i più consistenti dotazione mineraria del S. comprende oro (la più redditizia esportazione mineraria dopo il petrolio), asbesto, cromite, rame, diamanti ...
Leggi Tutto
(App. IV, I, p. 306)
La popolazione del B. ha subito un incremento molto rapido dopo l'indipendenza (1.255.749 ab. secondo una stima del 1989), tanto che il 60% degli abitanti ha meno di 21 anni.
L'area [...] di Orapa, Letlhakane e Jwaneng e la miniera di rame e nichel di Selebi-Phikwe sembrano offrire grandi prospettive 1980 all'età di 59 anni. Nell'ottobre dell'anno precedente le elezioni parlamentari avevano confermato la supremazia del suo Botswana ...
Leggi Tutto
rame
s. m. [lat. tardo aeramen, der. di aes aeris «rame, bronzo»]. – 1. a. In chimica, elemento di simbolo Cu (dal nome lat. cuprum, der. di aes Cyprium «bronzo di Cipro»), peso atomico 63,55, numero atomico 29, metallo di colore rosso caratteristico,...
eta
età (ant. e poet. etade, etate) s. f. [lat. aetas -atis, dall’arcaico aevĭtas, der. di aevum «evo»]. – 1. a. Ciascuno dei periodi in cui si suole dividere la vita umana: le quattro e. dell’uomo (fanciullezza, giovinezza, maturità, vecchiaia);...