GERMANIA
Giuliano Bellezza
Giannandrea Falchi
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Luigi Quattrocchi
Eugenia Equini Schneider
Susanne von Falkenhausen
Paola Gregory
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XVI, [...] : tra i numerosi reperti, una kline sepolcrale in bronzo dorato e un grande recipiente bronzeo d'importazione magno- della cultura artistica della G. in età romana si è arricchita con la raccolta e le edizioni del materiale scultoreo: il quadro d' ...
Leggi Tutto
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, I, p. 308; III, I, p. 174; IV, I, p. 192)
Popolazione.- Nel 1988, la celebrazione del bicentenario dello sbarco dei primi coloni nell'area di Sydney ha consentito al paese [...] 643 nel 1954 e 267.325 nel 1966. Dai rilevamenti del 1983 risultava che gli Australiani nati in A. non prima per l'82,8% della popolazione di età superiore ai 4 anni, seguito immediatamente dall'italiano durevoli come acciaio, bronzo, cemento, legno ...
Leggi Tutto
IRLANDA
Claudio Cerreti
Livio Tornetta
Francesca Socrate
Carla De Petris
John Turpin
Stefania Parigi
(XIX, p. 544; App. I, p. 738; II, II, p. 64; III, I, p. 894; IV, II, p. 230)
Dopo oltre un secolo [...] del 1985, la liberalizzazione della vendita di contraccettivi a chiunque avesse raggiunto il diciottesimo anno di età . Mulholland (n. 1944), dell'I. del Nord, ha prodotto ritratti tradizionali in bronzo e opere pubbliche figurative, ma si è ...
Leggi Tutto
WASHINGTON (A. T., 127-128)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
Salvatore ROSATI
Henry FURST
Capitale federale degli Stati Uniti, i cui limiti amministrativi coincidono con quelli del Distretto di Columbia, [...] di Lincoln di Gutzon Borglum, e il busto di bronzo di Washington del d'Angers.
Il National Statuary Hall, disegnato dal in sostituzione di quelle che avrebbero raggiunto il convenuto limite di età (20 anni dalla data di entrata in servizio). Il ...
Leggi Tutto
INDIANA, UNIONE
Paolo DAFFINA
Giovanni MAGNIFICO
Maurizio TADDEI
. Ordinamento. - La costituzione promulgata il 26 gennaio 1950 ha fatto del Dominion dell'India (v. XIX, p. 1; App. I, p. 724; II, [...] esame l'opinione diffusa che i primi avanzi storici del Bengala siano di età Maurya. Bāngarh ha restituito anche buoni esemplari di plastica Nettuno, gli scavi hanno restituito un vaso di bronzo e delle bullae di terracotta ad imitazione di prototipi ...
Leggi Tutto
SELINUNTE
Giorgio Gullini
(XXXI, p. 324)
L'insediamento sulla costa sud-occidentale della Sicilia, tra Capo Granitola e Capo S. Marco, è noto soprattutto per i resti monumentali della colonia greca, [...] dei due porti-laguna allo sbocco in mare del Modione e del Cottone, i due corsi d'acqua che e caratterizzata, nella sua forma, dalla fase di età punica (4°-3° secolo a.C.) della villaggi dall'Eneolitico al Medio Bronzo e un primo impianto regolare ...
Leggi Tutto
Scrittura e lingua. - La decifrazione, avvenuta nel 1953, della scrittura lineare B, nota dalle epigrafi di Cnosso, Pilo in Messenia, Micene, Tirinto, Eleusi, Tebe, Orcomeno in Beozia, ha segnato l'inizio [...] loro introduzione dall'Anatolia in età postmicenea. La copia di - datate dal sec. 16° al 14° - del recinto presso la Porta dei Leoni, e come quelle erano comprende diademi d'oro, una spada di bronzo da cerimonia con impugnatura ricoperta di lamina d ...
Leggi Tutto
(῎Εντελλα)
(XIV, p. 33)
Città della Sicilia, a ovest del Belice sinistro (antico Crimiso), di cui restano le rovine in località Rocca d'E. (Contessa Entellina, Palermo).
Fondata, secondo la tradizione, [...] la monetazione in argento e in bronzo, hanno gettato vari decreti in bronzo, di età agatoclea, provenienti da scavi clandestini. La necropoli araba utilizza un'area che ha altresì restituito tombe del 6°-3° secolo a.C. La precoce ellenizzazione di E ...
Leggi Tutto
Generale, nato a Milano il 20 novembre 1865. Nominato ufficiale nel 1886 fu, col grado di maggiore insegnante di comunicazioni alla scuola di guerra.
Partecipò alla guerra mondiale come capo di Stato maggiore [...] del III corpo d'armata, e successivamente al comando delle brigate Novara, d'armata, partecipò, al comando del XII Corpo alle operazioni dell'ottobre-novembre e Milano. Venne collocato in ausiliaria per età nel novembre 1931. È decorato dell'Ordine ...
Leggi Tutto
GIULIO II, papa
Alessandro Pastore
Giuliano Della Rovere nacque ad Albisola, presso Savona, il 5 dic. 1443 dalla modesta famiglia di Raffaello e di Teodora di Giovanni Manirola. A essi il Della Rovere [...] aveva commissionato a Michelangelo la grande statua di bronzo eretta a Bologna nel 1508 e il proprio . Sisto IV (1471-1484), a cura di M. Miglio et al., Città del Vaticano 1986; L'età dei Della Rovere, I-II, in Atti e memorie della Soc. savonese di ...
Leggi Tutto
bronzo
brónżo s. m. [prob. dal pers. birinǵ «rame»]. – 1. Categoria di leghe metalliche in cui entrano come componenti principali il rame (in proporzione superiore al 70%: fra l’85 e il 90%, per es., il b. statuario), che conferisce malleabilità...
eta
età (ant. e poet. etade, etate) s. f. [lat. aetas -atis, dall’arcaico aevĭtas, der. di aevum «evo»]. – 1. a. Ciascuno dei periodi in cui si suole dividere la vita umana: le quattro e. dell’uomo (fanciullezza, giovinezza, maturità, vecchiaia);...