• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
571 risultati
Tutti i risultati [571]
Geografia [121]
Storia [139]
Geografia umana ed economica [105]
Scienze politiche [105]
Scienze demo-etno-antropologiche [76]
Storia per continenti e paesi [54]
Biografie [65]
Geopolitica [56]
Archeologia [45]
Temi generali [41]

serbo-bulgara, guerra

Dizionario di Storia (2011)

serbo-bulgara, guerra Guerra dichiarata dalla Serbia alla Bulgaria in seguito all’insurrezione nella Rumelia orientale (1885) – la cui popolazione era in gran parte di etnia bulgara – e alla proclamazione [...] della sua unione alla Bulgaria. L’esercito bulgaro riuscì a sconfiggere rapidamente i serbi, invadendo il loro stesso territorio; ma l’Austria, temendo un annientamento della Serbia, inviò un ultimatum ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA CONTEMPORANEA
TAGS: ARMISTIZIO – BULGARIA – AUSTRIA – SERBIA – RUSSIA

MAAM

Enciclopedia on line

Nato nel 2012 presso gli ex stabilimenti Fiorucci di Via Prenestina 913 a Roma, già dal 2009 occupati come sedi abitative da famiglie di differente etnia a costituire la comunità di Metropoliz o “la città [...] meticcia”. Oggi, il M. è uno dei principali luoghi dell’arte contemporanea indipendente a Roma, premiato ed ampiamente riconosciuto, anche all’estero, come centro innovativo di cultura. Ideatore e curatore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MUSEI MOSTRE ESPOSIZIONI
TAGS: MALALA YOUSAFZAI – VIA PRENESTINA – STREET ART – STEN&LEX – ROMA

BURUNDI

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1991)

(App. IV, I, p. 326) Il B., con una popolazione di 4.782.000 ab. (cens. 1986), è uno dei paesi più densamente popolati dell'Africa (184 ab. per km2). La popolazione è concentrata sull'altopiano centrale [...] , il mais, alcuni cereali minori e gli ortaggi. L'allevamento riveste un importante ruolo tradizionale ed è praticato soprattutto dall'etnia tutsi. Sul lago Tanganica si pratica anche la pesca commerciale (12.000 t). L'industria è ancora a livello ... Leggi Tutto
TAGS: SUFFRAGIO UNIVERSALE – CHIESA CATTOLICA – LAGO TANGANICA – OCEANO INDIANO – COLPO DI STATO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BURUNDI (11)
Mostra Tutti

L’Estonia

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Alessandra Rizzi Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Unica delle Repubbliche baltiche di lingua e etnia non europea, l’Estonia, con una [...] popolazione di quasi un milione e mezzo di abitanti e una superficie di 45 mila chilometri quadrati, confina con la Russia a Sud e ad Est e con la Lettonia a sud mentre è bagnata a Nord-Ovest dal golfo ... Leggi Tutto

uiguri

Lessico del XXI Secolo (2013)

uiguri s. m. pl. – Popolazione turcofona di religione musulmana che abita da secoli nello Xinjiang, vasta regione autonoma nordoccidentale della Cina, ricca di materie prime e in posizione militarmente [...] della polizia: secondo quanto dichiarato dal governo di Pechino le vittime sono state oltre 190 (in grande maggioranza di etnia han). Le autorità cinesi hanno accusato presunti agitatori stranieri di essere gli istigatori della rivolta e tra questi l ... Leggi Tutto

ineguaglianza

Enciclopedia on line

Condizione in cui gli individui non hanno eguale accesso alle ricompense sociali o sono discriminati quali destinatari dei meccanismi pubblici di redistribuzione delle risorse in virtù di caratteristiche [...] ascritte (razza, etnia ecc.) o acquisite (status sociale o economico ecc.). Le società complesse sono caratterizzate da una stratificazione sociale molto diversificata e da una struttura sistematica di i. economiche e sociali. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SOCIOLOGIA
TAGS: STRATIFICAZIONE SOCIALE – ETNIA

conflitto ètnico

Enciclopedia on line

conflitto ètnico Locuzione con cui nelle scienze sociali si fa riferimento al conflitto in cui i protagonisti principali organizzano le proprie posizioni ideologiche sulla base dell'appartenenza a una [...] specifica etnia, i cui valori culturali e religiosi vengono ritenuti preferenziali e utilizzati come strumenti identitari da opporre a quelli di altri gruppi compresenti nel medesimo ambito territoriale. Soprattutto presso le moderne società ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – SOCIOLOGIA

MINORANZE NAZIONALI

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

MINORANZE NAZIONALI Claudio Cerreti Le minoranze etniche sono numerosissime; non altrettanto le minoranze propriamente definibili come nazionali. Nell’uso corrente è accolta la corrispondenza, semplicistica [...] e molto discutibile, fra etnia e lingua d’uso. Le lingue parlate al mondo sarebbero oltre 7100 (l’UNESCO ne riconosce un numero poco inferiore), in massima parte con una diffusione esigua. Gli Stati esistenti sono invece circa 200, e solo alcuni ... Leggi Tutto
TAGS: REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO – SAHARA OCCIDENTALE – PAPUA NUOVA GUINEA – GRAN BRETAGNA – BOUGAINVILLE

criminalita organizzata transnazionale

Lessico del XXI Secolo (2012)

criminalita organizzata transnazionale criminalità organizzata transnazionale locuz. sost. f. – Forma di criminalità strutturata il cui raggio di azione oltrepassa i confini nazionali. Implica pertanto [...] la cooperazione tra gruppi criminali di diversa etnia o nazionalità nella gestione e nell'allocazione di beni e servizi illeciti (traffico di droga, tabacco, armi, esseri umani, rifiuti tossici, ecc.). La globalizzazione – intesa come progressivo ... Leggi Tutto

Nez, Chester

Enciclopedia on line

Nez, Chester. – Veterano navajo della seconda guerra mondiale (Chi Chil Tah, New Mexico, 1921 - Albuquerque 2014). Appartenente al clan navajo Dibé Lizhiní (“pecora nera”), è stato l’ultimo sopravvissuto [...] dei 29 code talkers appartenenti a tale etnia reclutati nel 1942 dal corpo di  fanteria della Marina statunitense per ideare  un codice comunicativo basato sul loro idioma nativo – idioma che non conosce la forma scritta e pressoché estinto –, con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – ALBUQUERQUE – NAVAJO
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 58
Vocabolario
etnìa
etnia etnìa s. f. [dal fr. ethnie, der. del gr. ἔϑνος «razza, popolo»]. – In etnologia e antropologia, aggruppamento umano basato su caratteri culturali e linguistici. Spesso usato, nel linguaggio giornalistico, con il sign. di minoranza nazionale,...
mandingo
mandingo agg. e s. m. [voce della lingua mande], invar. – Relativo ai Mandingo, altro nome dei Malinke, etnia appartenente al gruppo dei Mande e che popola l’Africa occid. dal Senegal al Mali e alla Costa d’Avorio. Come sost., un m., una mandingo,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali