• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
16 risultati
Tutti i risultati [16]

Breve guida alle elezioni americane

Atlante (2020)

Breve guida alle elezioni americane Siamo a un passo dal voto del 3 novembre e, nella notte elettorale, potremmo non sapere subito chi sarà il presidente. Quanti numeri avete ascoltato e letto su queste elezioni? E quante volte si è fatto [...] un anno in cui gli under 30 votano più del solito. Staremo a vedere.L’altra differenza negli elettorati riguarda l’etnia (o la “razza”, come si dice nel censimento americano): i bianchi tendono a votare di più repubblicano, mentre gli appartenenti ... Leggi Tutto

Un nuovo governo per il Mali

Atlante (2019)

Un nuovo governo per il Mali Boubou Cissé, un tecnico di etnia Fulani, estraneo ai partiti, per tre anni ministro delle Finanze nel governo dimissionario, è stato incaricato dal presidente Ibrahim Boubacar Keïta di formare un “ampio [...] governo” che sia in grado di porre fine ai vi ... Leggi Tutto

Il leader indigeno Raoni Metuktire candidato al premio Nobel per la pace

Atlante (2019)

Il leader indigeno Raoni Metuktire candidato al premio Nobel per la pace Un gruppo di ambientalisti e antropologi che fa capo alla Fondazione Darcy Ribeiro, che prende nome da uno dei primi antropologi brasiliani, ha presentato la candidatura di Raoni Metuktire, capo indigeno [...] di etnia Kayapó, per il premio Nobel per la pa ... Leggi Tutto

Il Kurdistan iracheno sogna l’indipendenza

Atlante (2017)

Il Kurdistan iracheno sogna l’indipendenza I Curdi sono un’etnia indoeuropea originaria della zona sud-orientale dell’attuale Turchia. La dissoluzione dell’Impero ottomano e la creazione degli Stati nazionali dopo la prima guerra mondiale non sono [...] venute incontro alle esigenze di una popolaz ... Leggi Tutto

Dati allarmanti sulla discriminazione in Italia

Atlante (2013)

Dati allarmanti sulla discriminazione in Italia Le discriminazioni sono sempre odiose, quando colpiscono l’etnia, il genere, l’orientamento sessuale, l’età, le idee politiche, la militanza sindacale; ma essere discriminati sul posto di lavoro, soprattutto [...] nel momento delicatissimo dell’ingresso, ... Leggi Tutto

L’anima inquieta del Sichuan

Atlante (2012)

Sembrava una mossa distensiva e si è trasformata in una tragica beffa: settemila cittadini cinesi di etnia tibetana avevano ottenuto il permesso per visitare l'India e il Nepal e partecipare, tra il 31 [...] dicembre e il 10 gennaio, a un incontro religio ... Leggi Tutto
1 2
Vocabolario
etnìa
etnia etnìa s. f. [dal fr. ethnie, der. del gr. ἔϑνος «razza, popolo»]. – In etnologia e antropologia, aggruppamento umano basato su caratteri culturali e linguistici. Spesso usato, nel linguaggio giornalistico, con il sign. di minoranza nazionale,...
mandingo
mandingo agg. e s. m. [voce della lingua mande], invar. – Relativo ai Mandingo, altro nome dei Malinke, etnia appartenente al gruppo dei Mande e che popola l’Africa occid. dal Senegal al Mali e alla Costa d’Avorio. Come sost., un m., una mandingo,...
Leggi Tutto
Enciclopedia
etnia
Nell’antropologia della fine del 19° sec., raggruppamento umano (dal gr. ἔθνος «razza, popolo») distinto da altri sulla base di criteri razziali, linguistici e culturali. Tale definizione, tuttora impropriamente ma correntemente usata, è stata...
etnia
etnia etnìa s. f. – La crisi della sovranità dello Stato-nazione, particolarmente accentuata dalla globalizzazione, ha permesso a comunità locali e gruppi etnici e tribali di guadagnare spazi di autonomia dal potere centrale. Come conseguenza,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali