• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
20 risultati
Tutti i risultati [20]

sequi-ettore-francesco

Atlante (2024)

... Leggi Tutto

Policrisi ed elezioni negli Stati Uniti

Atlante (2024)

Policrisi ed elezioni negli Stati Uniti Il proliferare di nuovi conflitti internazionali ha alimentato la percezione sempre più nitida del passaggio verso un “nuovo disordine internazionale”. Il mondo è in una situazione mutevole di “policrisi” [...] streaming) che prevedono un confronto diretto con accademici ed esperti del settore (tra i quali l’Ambasciatore Ettore Francesco Sequi, Direttore scientifico dell’Atlante Geopolitico Treccani) per condividere gli strumenti utili alla comprensione e ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2024)

Una settimana Treccani Le guerre e le migrazioni rappresentano una costante nella storia umana: Fernando Ayala evidenzia la loro centralità nell’epoca attuale, piena di incertezze, e il rischio di conflitti ancor più devastanti, [...] in mancanza di leadership capaci di una visione a medio e lungo termine. Ettore Francesco Sequi sottolinea l’impatto che le scelte interne e internazionali degli Stati Uniti avranno sullo scenario globale, caratterizzato da un nuovo disordine ... Leggi Tutto

Ridurre lo spreco di cibo

Atlante (2024)

Ridurre lo spreco di cibo Pensate a 18 miliardi di bovini, polli, tacchini, maiali, capre e pecore, tutti destinati a sfamarci in 158 Paesi. Ebbene, non è il numero di animali da allevamento appartenenti a quelle specie che noi [...] si considerano i “consumi reali” (quelli al netto delle parti non edibili); lo scrivono i ricercatori Elisabetta Bernardi, Ettore Capri e Giuseppe Pulina. Comunque, se vale la percentuale media del 16%, già citata, ogni italiano butta via annualmente ... Leggi Tutto

Marcello nostro. Cent’anni di Mastroianni

Atlante (2024)

<i>Marcello nostro</i>. Cent’anni di Mastroianni Si celebra in questi giorni il centenario della nascita di Marcello Mastroianni (secondo quanto da lui stesso affermato, era nato il 26 ma registrato all’anagrafe il 28 settembre), al quale abbiamo già [...] 2024, nella città tedesca di Potsdam, la proiezione di due film iconici, interpretati da Mastroianni: Una giornata particolare (1977) di Ettore Scola e La Notte (1961) di Michelangelo Antonioni.Il 29 giugno 2024 il Festival del Cinema di Tavolara ha ... Leggi Tutto

Festival Treccani della lingua italiana, Roma, 25 e 26 maggio

Atlante (2024)

Festival Treccani della lingua italiana, Roma, 25 e 26 maggio Nel segno della continuità con l’esperienza positiva dell’anno passato, Treccani Cultura torna il 25 e il 26 maggio a Garbatella, in Piazza Damiano Sauli, con due giorni di lezioni, laboratori, concerti [...] i quali termineranno le giornate, prevedono il concerto della Roma Tre Orchestra String Quartet e la proiezione del film C’eravamo tanto amati di Ettore Scola. Il programma dell'iniziativa è disponibile qui. Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito. ... Leggi Tutto

Ettore Roesler Franz, dell’arte di insegnare l’Arte

Atlante (2021)

Ettore Roesler Franz, dell’arte di insegnare l’Arte Ci sono storie celate che meriterebbero di essere scoperte o riscoperte perché in grado di trasformare una vicenda privata in un esempio collettivo. Da sempre il rapporto tra maestro e allievo ha suscitato riflessioni attente sul senso, intimo e pub ... Leggi Tutto

La società della cura

Atlante (2021)

La società della cura Le trasformazioni sociali degli ultimi venti anni e la dimensione globale delle sfide che ci attendono, come l’ambiente o la stessa crisi sanitaria che stiamo vivendo, hanno dimostrato come queste non possano essere risolte dalle istituzioni senza i ... Leggi Tutto

Spagna, il governo dei re magi

Atlante (2020)

Spagna, il governo dei re magi La Befana, anzi, come nella tradizione spagnola, i re magi, porteranno in dono alla Spagna il governo. Dopo la deliberazione del Consell nacional di Esquerra republicana de Catalunya (ERC) di ieri è ormai certo che l’accordo con gli indipendentisti ... Leggi Tutto

Coronavirus, la Spagna sul piano inclinato del contagio

Atlante (2020)

Coronavirus, la Spagna sul piano inclinato del contagio In una settimana la Spagna è entrata di colpo nell’era del Covid-19. Fino a domenica 8 marzo l’epidemia sembrava riguardare veramente solo i vicini italiani o la lontana Cina. La Giornata della donna era stata vissuta in tutto il Paese con manifesta ... Leggi Tutto
1 2
Vocabolario
warlord
warlord s. m. e f. inv. Signore della guerra. ◆ è comprensibile al tempo stesso l’indignata reazione di Mohammed Ata quando respinge, a nome di tutti i mujaheddin, l’etichetta abusiva di warlords: (Ettore Mo, Corriere della sera, 18 marzo...
giapponese
giapponese s. m. e f. e agg. In senso figurato, chi o che si ostina a mantenere la posizione che occupa; con riferimento ai soldati giapponesi che, dopo la sconfitta nella Seconda guerra mondiale, rimasero a presidiare il loro territorio senza...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Ettore
(gr. ῞Εκτωρ) Eroe troiano, il più valido difensore della città, secondo l’Iliade: figlio di Priamo e di Ecuba, marito di Andromaca, da cui ebbe il figlio Astianatte (o Scamandro). Con l’aiuto di Ares e di Apollo riesce a vincere i Greci finché...
Ettore
Ettore Èttore [Dal nome dell'eroe mitico] [ASF] Nome di uno dei pianetini troiani: v. Sistema Solare: V 281 c.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali