• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
2158 risultati
Tutti i risultati [2158]
Diritto [371]
Geografia [168]
Geografia umana ed economica [147]
Economia [153]
Scienze politiche [129]
Storia [111]
Geopolitica [95]
Biografie [72]
Diritto del lavoro [74]
Europa [50]

Pandemic emergency purchase programme

Enciclopedia on line

(PEPP) Programma temporaneo della Banca centrale europea per l’acquisto di titoli del settore pubblico e privato, istituito come sostegno all’economia dei Paesi appartenenti all’Eurozona a seguito della [...] vigente fino al giugno 2020, in tale data è stato incrementato di ulteriori 600 miliardi di euro ed esteso temporalmente al giugno 2021. Nel dicembre 2020, con l’obiettivo di rimodulare gli strumenti di politica monetaria atti a preservare condizioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNAZIONALE – ECONOMIA POLITICA
TAGS: BANCA CENTRALE EUROPEA – POLITICA MONETARIA – CORONAVIRUS – INFLAZIONE – EUROZONA

Unione economica europea

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Unione economica europea Lelio Iapadre Il coordinamento delle politiche economiche che ha accompagnato il processo di integrazione europea (➔ Unione Europea ) ed è culminato nella formazione dell’Unione [...] indipendente, svolta dalla Banca Centrale Europea (BCE), con una valuta comune. Anche i Paesi che non usano l’euro, ma fanno parte dell’Unione Europea, coordinano le proprie politiche monetarie con quella della BCE. Nella teoria dell’integrazione ... Leggi Tutto

Crisi economica e crescita diseguale

Atlante Geopolitico 2013 (2013)

Pier Carlo Padoan La crisi e gli impatti sulla crescita La crisi finanziaria ha portato l’economia globale in una recessione profonda che ha raggiunto il suo massimo alla fine del 2008 per poi riprendersi [...] le banche, immettendo nuovo capitale ma al costo di un aumento del debito pubblico, sopratutto nei paesi più deboli dell’area euro. In questi ultimi si è innescato un circolo vizioso in quanto l’aumento del debito pubblico ne ha fatto aumentare il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: SECURITIES AND EXCHANGE COMMISSION – FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – SECONDA GUERRA MONDIALE – BANCA CENTRALE EUROPEA – BILANCIA DEI PAGAMENTI

tax gap

NEOLOGISMI (2018)

tax gap loc. s.le m. inv. La differenza tra l’ammontare totale delle tasse dovute allo Stato e quelle realmente versate dai contribuenti. • Il capitolo evasione è altrettanto doloroso. Infatti, la sottrazione [...] In media non sono stati dichiarati al fisco ben 2.093 euro a contribuente. Naturalmente non tutti evadono nella stessa misura. 2014 indica un “tax gap” complessivo pari a 109,7 miliardi di euro», circa 6,5 punti di Pil. Il tax gap è lo scostamento ... Leggi Tutto
TAGS: AGENZIA DELLE ENTRATE – ANAGRAFE TRIBUTARIA – VENTIMIGLIA – ERARIO – IRPEF

criobanca

NEOLOGISMI (2018)

criobanca (crio-banca), s. f. Istituto o azienda attrezzati per il congelamento e la conservazione di cellule, tessuti o liquidi organici umani. • Ultimato il trasloco a ridosso del nuovo edificio da [...] 14 milioni di euro, prenderanno il via gli scavi per i quattro piani dedicati alla ricerca neurologica che sanciscono la collaborazione tra il Sacco e il Besta. A pianterreno, una sala convegni da 120 posti, il core laboratory capace di produrre 5 ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – CRIOCONSERVAZIONE – CELLULE STAMINALI – CHEMIOTERAPIA – ITALIA

swap: Funzionamento e tipologie di swap

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

swap: Funzionamento e tipologie di swap Flavio Pressacco Nelle applicazioni economiche il termine swap indica un accordo di scambio, in senso molto ampio, di due posizioni finanziarie. Gli accordi di [...] si osserva un LIBOR semestrale del 2,5%, l’esito dello swap è che, alla fine del semestre, A dovrebbe pagare a B 20.000 euro e riceverne 25.000. In pratica, le parti si limitano a saldare la differenza fra i due flussi (in questo caso B paga ad A ... Leggi Tutto

STAR (Segmento Titoli con Alti Requisiti)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

STAR (Segmento Titoli con Alti Requisiti) STAR (Segmento Titoli con Alti Requisiti) Segmento della Borsa Italiana nel quale vengono negoziati titoli di società con media capitalizzazione (in Italia [...] tra i 40 milioni e 1 miliardo di euro) e che rispettano particolari requisiti di eccellenza (trasparenza, liquidità e standard internazionali di governance). Il corrispondente indice è, dal 2009, il FTSE Italia STAR (➔). ... Leggi Tutto

minieolico

NEOLOGISMI (2018)

minieolico s. m. e agg. Impianto di generazione dell’energia elettrica mediante pale alimentate dal vento, di dimensioni ridotte. • Enel, oltre alle promozioni e alle carte fedeltà dà la possibilità [...] , come fotovoltaico, minieolico, solare termico, caldaie a biomassa e micro cogenerazione, arriveranno al totale di 4 mld di euro; (Giornale di Brescia, 13 marzo 2016, p. 42). - Composto dal confisso mini- aggiunto all’agg. eolico. - Già attestato ... Leggi Tutto
TAGS: EFFICIENZA ENERGETICA – BUILDING AUTOMATION – FONTI RINNOVABILI – ENERGIA ELETTRICA – POMPA DI CALORE

Casaleggio boy

NEOLOGISMI (2018)

Casaleggio boy loc. s.le m. (iron.) Giovane sostenitore del MoVimento 5 Stelle, fondato da Gianroberto Casaleggio con Beppe Grillo. • Nel pomeriggio parla ai microfoni di SkyTg24 un altro responsabile [...] comunicazione, Daniele Martinelli, l’altro Casaleggio boy, blogger e giornalista, come [Claudio] Messora del resto: «L’euro è stata una mossa massonica di un gruppo di banchieri che ha deciso tutto per tutti e oggi ci troviamo in questa situazione. [ ... Leggi Tutto
TAGS: GIANROBERTO CASALEGGIO – MOVIMENTO 5 STELLE – VALLE DI SUSA – BEPPE GRILLO – ANARCHICI

svapatore

NEOLOGISMI (2018)

svapatore s. m. Chi fuma una sigaretta elettronica. • La battaglia contro l’illegalità nella vendita delle e-cig, prodotto «fashion» che piace soprattutto ai giovani e giovanissimi (per un mercato da [...] circa 500 milioni di euro e quasi 2 milioni di «svapatori» tra abituali e occasionali) ha portato i carabinieri della Salute a fare controlli a tappeto in tutta Italia: esiste il sospetto che nel boom del fenomeno ci possano essere infiltrazioni ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – MONOPOLI – ITALIA – EURO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18 ... 216
Vocabolario
èuro-
euro- èuro- [tratto da Euro(pa)]. – Primo elemento di parole composte in cui vale «relativo all’Europa», «europeo». ◆ Oltre che in termini di larga diffusione, come eurovisione, eurocomunismo, il prefissoide è stato adottato per la formazione...
èuro¹
euro1 èuro1 s. m. [ellissi dell’ingl. euro(-currency) «eurovaluta» ], invar. – Nome prescelto dal Consiglio Europeo del 15 dicembre 1995 per la moneta unica dell’Unione Europea, in vigore dal 2002 in molti paesi dell’Unione.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali