• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
2158 risultati
Tutti i risultati [2158]
Diritto [371]
Geografia [168]
Geografia umana ed economica [147]
Economia [153]
Scienze politiche [129]
Storia [111]
Geopolitica [95]
Biografie [72]
Diritto del lavoro [74]
Europa [50]

esenzione

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

esenzione Privilegio che dispensa da un obbligo generale. Le e. in materia fiscale consentono l’esclusione dal prelievo, perpetuo o temporaneo, per condizioni di natura oggettiva o soggettiva. Le e. [...] per i redditi da pensione percepiti da coloro che hanno 75 anni o sono al di sotto di tale soglia e sino a 7750 euro per i redditi da pensione percepiti da coloro che hanno più di 75 anni. Sono parimenti esentati i redditi da terreni sino a 185,92 ... Leggi Tutto

L'evoluzione della Nato

Atlante Geopolitico 2015 (2015)

Andrea Manciulli Dal 1949 l’Organizzazione del Trattato dell’Atlantico del Nord è il sistema integrato di difesa militare finalizzato a coordinare le forze armate degli stati membri dell’Alleanza. All’atto [...] una logica geografica: a partire dal Consiglio del Partenariato euro-atlantico (1991-2007), che includeva gli stati dell’ex pratica al fine di un avvicinamento del paese alla comunità euro-atlantica. Processo che, di fatto, ha registrato sviluppi nel ... Leggi Tutto
TAGS: ORGANIZZAZIONE DEL TRATTATO DELL’ATLANTICO DEL NORD – ORGANIZZAZIONE DELLE NAZIONI UNITE – UNIONE DELL’EUROPA OCCIDENTALE – CONSIGLIO DELL’UNIONE EUROPEA – ALLIED COMMAND OPERATIONS

Fonti costituzionali. Pareggio di bilancio

Il Libro dell'anno del Diritto 2016

Fonti costituzionali. Pareggio di bilancio Daniele Cabras Fonti costituzionaliPareggio di bilancio La riforma costituzionale del bilancio rappresenta lo strumento con il quale l’Italia si conforma a [...] di un’ampia maggioranza parlamentare di contrastarne le ripercussioni sul nostro Paese anche mediante l’attuazione del cd. Patto euro plus del 25 marzo 2011, volto a impegnare gli Stati firmatari a recepire nella legislazione nazionale le regole del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COSTITUZIONALE

RISCHI E BENEFICI DELLE INNOVAZIONI FINANZIARIE

XXI Secolo (2009)

Rischi e benefici delle innovazioni finanziarie Renato Filosa I cambiamenti della struttura finanziaria Negli ultimi trent’anni, e soprattutto a partire dagli anni Novanta del 20° sec., i sistemi finanziari [...] a 0,65. Gli stessi rapporti per il Regno Unito ammontano a 1,38 e a 3,13, e per l’area dell’euro a 0,42 e a 0,65. Aumento dell’intermediazione orientata al mercato Le modifiche della struttura finanziaria prima descritte forniscono un’indicazione ... Leggi Tutto

microjob

NEOLOGISMI (2018)

microjob s. m. e agg. Lavoretto, ingaggio saltuario per attività lavorative temporanee; a esso relativo. • Per chi resta fuori dai giochi i salvagente restano i call center, gastronomia, ristorazione [...] 2013, p. 3, in Vetrina) • Nel tempo che impiegate a leggere questo articolo, potreste guadagnare un paio di euro: basterebbe iscriversi a una piattaforma di «microjobs» [...] e svolgere il più rapidamente possibile i «microlavori» proposti (Irene ... Leggi Tutto
TAGS: BERLINO

Sport, pubblicita e sponsor nella società moderna

Enciclopedia dello Sport (2003)

Sport, pubblicità e sponsor nella società moderna Giorgio Triani L'imporsi della pubblicità sulla scena sportiva La pubblicità è ormai parte integrante, anzi costitutiva, dello sport. È infatti impensabile, [...] Maratona di New York, non casualmente chiamata gold run, nell'ultima edizione ha avuto un giro d'affari stimato di 125 milioni di euro (dei quali 16 dagli sponsor), e gli Open di tennis USA di Flushing Meadows hanno registrato un giro d'affari di 450 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

Dizionario del 2012

Il Libro dell Anno 2012

Giovanni Adamo Valeria Della Valle Dagli ‘esodati’ allo ‘spread’ con tutti i suoi derivati (caro-spread, anti-spread). Questi alcuni dei termini più ricorrenti nel corso dell’anno. Insieme a ‘tecnogoverno’ [...] o f. e agg. inv. L’uscita della Grecia dall’area dell’euro. • Prosegue il pressing dell’Europa su Atene nella speranza, sempre più gli impegni presi con l’UE ed evitare così l’uscita dall’euro. Ma i piani per il Greexit sono già pronti (Gazzettino, 13 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

meccano-raffinazione

NEOLOGISMI (2018)

meccano-raffinazione s. f. Processo di raffinazione meccanica dei materiali di scarto. • Facciamo due conti. Anzi facciamoli fare al ricercatore del Cnr Paolo Plescia ideatore del progetto: «Un impianto [...] un impianto di meccano-raffinazione di taglia medio-piccola, da 20 tonnellate di rifiuti al giorno, costa circa 66 euro per tonnellata, molto meno della metà rispetto a quanti ne richiederebbero discariche e inceneritori. (Paola De Angelis, Tempo, 19 ... Leggi Tutto
TAGS: INCENERITORE – PALERMO

usura

Lessico del XXI Secolo (2013)

usura s. f. – L’u. costituisce un grave delitto doloso previsto nel vigente codice penale all’art. 644, punito con la reclusione da due a dieci anni e con la multa da 5000 a 30.000 euro. Analoga pena [...] si applica, fuori dal concorso nel reato, anche al mediatore che procura denaro o altra utilità, per sé o per altri, facendosi dare o promettere un compenso usurario. Il testo normativo attuale è il risultato ... Leggi Tutto

Il calcio parla tedesco

Il Libro dell'Anno 2013

Giancarlo Padovan Il calcio parla tedesco Il Borussia Dortmund nel giro di pochi anni ha superato un momento di crisi profonda, grazie alle capacità del nuovo allenatore Jürgen Klopp e alla politica di [...] La Gazzetta dello Sport, negli ultimi 10 anni il fatturato del club bavarese è passato da 163 a 368 milioni di euro, quarto posto nel mondo. La forza risiede nel brand (uno dei più conosciuti), in 2 soci di minoranza di grande affidabilità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: COMPETIZIONI E ATLETI
TAGS: GAZZETTA DELLO SPORT – ROBERT LEWANDOWSKI – JOSEP GUARDIOLA – MORGAN STANLEY – JOSÉ MOURINHO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19 ... 216
Vocabolario
èuro-
euro- èuro- [tratto da Euro(pa)]. – Primo elemento di parole composte in cui vale «relativo all’Europa», «europeo». ◆ Oltre che in termini di larga diffusione, come eurovisione, eurocomunismo, il prefissoide è stato adottato per la formazione...
èuro¹
euro1 èuro1 s. m. [ellissi dell’ingl. euro(-currency) «eurovaluta» ], invar. – Nome prescelto dal Consiglio Europeo del 15 dicembre 1995 per la moneta unica dell’Unione Europea, in vigore dal 2002 in molti paesi dell’Unione.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali