• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
2158 risultati
Tutti i risultati [2158]
Diritto [371]
Geografia [168]
Geografia umana ed economica [147]
Economia [153]
Scienze politiche [129]
Storia [111]
Geopolitica [95]
Biografie [72]
Diritto del lavoro [74]
Europa [50]

Cipro

Enciclopedia on line

Isola del Mediterraneo orientale, a S della costa turca, a O di quella siriana. Dal 1974 è di fatto divisa in due Stati: la Repubblica di Cipro e la Repubblica turca di Cipro del Nord, stato non riconosciuto [...] parte greco-cipriota, corrispondente alla Repubblica di C., è entrata a far parte dell’Unione europea (dal 2008 è entrata anche nell’area euro). Dopo l’elezione di M.A. Talat alla presidenza di C. del Nord (2005), cui è subentrato nell'aprile 2010 D ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – ASIA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: CONTROVERSIA ICONOCLASTICA – SECONDA GUERRA MONDIALE – RICCARDO CUOR DI LEONE – PRIMA GUERRA MONDIALE – ASSEMBLEA LEGISLATIVA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cipro (13)
Mostra Tutti

Il codice dei contratti pubblici

Libro dell'anno del Diritto 2012

Il codice dei contratti pubblici Stefano Fantini Il d.l. 13.5.2011, n. 106, convertito nella l. 12.7.2011, n. 106, contiene un ulteriore, e non “programmato” correttivo al codice dei contratti pubblici, [...] il cd. decreto sviluppo, modificando l’art. 204, co. 1, ha innalzato l’importo (da cinquecentomila ad un milione di euro) per l’affidamento con procedura negoziata, prevedendosi peraltro l’applicazione dell’art. 122, co. 7, che impone l’invito ad ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

interesse

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

interesse Laura Ziani Tassi e regimi di interesse L’interesse è il più delle volte pagato alla scadenza di un prestito; ciò comporta per il debitore un esborso pari alla somma del capitale prestato [...] il tasso di interesse è il prezzo unitario di tale servizio, ovvero il prezzo per l’uso di una unità monetaria (per es. l’euro) per una unità di tempo (l’anno solare di 365 giorni o quello commerciale di 360). Per es., un tasso di interesse annuo di ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su interesse (3)
Mostra Tutti

selezione avversa

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

selezione avversa Domenico Tosato Possibile conseguenza di una situazione di asimmetria informativa (➔), in cui un’informazione rilevante per la conclusione di una transazione è conoscenza privata del [...] però essere ben più gravi se i venditori di auto buone attribuiscono alle stesse un prezzo di riserva, per es., di 8000 euro. In tal caso, essi saranno costretti a ritirarle dal mercato per evitare una perdita. Rendendosi conto del fatto che vengono ... Leggi Tutto
TAGS: ASIMMETRIA INFORMATIVA – AZZARDO MORALE – BIMETALLISMO

megafrode

NEOLOGISMI (2018)

megafrode (mega-frode, mega frode), s. f. Truffa di considerevole entità, che provoca un danno consistente. • solo un anno fa gli arzignanesi venivano dati per morti, la recessione mordeva e le fabbriche [...] occupazione. In più l’onore della città era squassato dalla scoperta di una mega-frode dell’Iva per centinaia di milioni di euro messa in opera da una cricca locale (Dario Di Vico, Corriere della sera, 28 dicembre 2010, p. 10, Primo Piano) • Diciotto ... Leggi Tutto
TAGS: TELECOM ITALIA – FASTWEB – INPS

acchiappa-appalti

NEOLOGISMI (2018)

acchiappa-appalti agg. Privo di scrupoli nel riuscire a accaparrarsi gare di appalto. • [tit.] [Giampaolo] Tarantini e le società acchiappa-appalti (Repubblica, 26 giugno 2009, p. 13, Politica) • L’inchiesta [...] è quella sui Grandi eventi e il sequestro preventivo di beni è per 16 milioni di euro: case e terreni sparsi tra Roma, Siena e Belluno, 11 conti correnti bancari e quote societarie. I primi due indagati per corruzione sono i «soliti» Angelo Balducci, ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – BELLUNO – ANEMONE – ROMA – PDL

Prestazioni di lavoro occasionale

Il libro dell anno del diritto 2018 (2018)

Prestazioni di lavoro occasionale Silvia Ciucciovino Il contributo analizza il superamento del lavoro accessorio e la sua sostituzione con la nuova disciplina delle prestazioni di lavoro occasionale. [...] utilizzatori diversi dalle persone fisiche e dalla p.a., a fronte: a) del superamento del limite massimo annuo complessivo dei 2.500 euro di cui al co. 1, lett. c; b) del superamento da parte dell’utilizzatore del limite massimo annuo delle 280 ore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

banda di oscillazione

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

banda di oscillazione Margine all’interno del quale il tasso di cambio tra valute è libero di fluttuare intorno alle parità centrali prestabilite in un accordo monetario internazionale (➔). Questa tipologia [...] uscire dallo SME. I tassi di cambio dei Paesi aderenti furono fissati definitivamente nel maggio 1998, in vista dell’introduzione dell’euro, il 1° gennaio 1999. Gli accordi europei di cambio prevedono ancora una b. di fluttuazione di ±15% (±2,25% per ... Leggi Tutto

credit-default swap

NEOLOGISMI (2018)

credit-default swap (credit default swap), loc. s.le m. Assicurazione su crediti insoluti. • si è innescata una nuova corsa al rialzo dei derivati che misurano il rischio-Paese dei titoli della «periferia» [...] europea. A partire dall’Irlanda, epicentro della crisi e secondo Paese dell’area euro a chiedere aiuto dopo la Grecia: i credit-default swap, inizialmente in negativo (perdevano 28 punti) sono girati in rialzo fino a raggiungere quota 508 punti. ... Leggi Tutto
TAGS: CREDIT DEFAULT SWAP – OBBLIGAZIONI – PORTOGALLO – INSOLVENZA – AREA EURO

dehubbing

NEOLOGISMI (2018)

dehubbing (de-hubbing), s. m. inv. Processo di ristrutturazione delle linee aeree che ridimensiona progressivamente il ruolo fondamentale di raccordo svolto da alcuni scali. • Sea, la società che gestisce [...] gli scali aeroportuali milanesi, ha chiuso il 2007 con un utile netto di 34,5 milioni di euro, in linea con l’anno precedente. Il risultato, sottolinea la società, è stato influenzato dalle svalutazioni degli investimenti in infrastrutture, ... Leggi Tutto
TAGS: ALITALIA – EURO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 27 ... 216
Vocabolario
èuro-
euro- èuro- [tratto da Euro(pa)]. – Primo elemento di parole composte in cui vale «relativo all’Europa», «europeo». ◆ Oltre che in termini di larga diffusione, come eurovisione, eurocomunismo, il prefissoide è stato adottato per la formazione...
èuro¹
euro1 èuro1 s. m. [ellissi dell’ingl. euro(-currency) «eurovaluta» ], invar. – Nome prescelto dal Consiglio Europeo del 15 dicembre 1995 per la moneta unica dell’Unione Europea, in vigore dal 2002 in molti paesi dell’Unione.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali