• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
2158 risultati
Tutti i risultati [2158]
Diritto [371]
Geografia [168]
Geografia umana ed economica [147]
Economia [153]
Scienze politiche [129]
Storia [111]
Geopolitica [95]
Biografie [72]
Diritto del lavoro [74]
Europa [50]

PER

La grammatica italiana (2012)

PER La preposizione semplice per può svolgere diverse funzioni: collegare due elementi della stessa frase, introducendo diversi tipi di ➔complementi indiretti – collegare due frasi distinte, introducendo [...] (➔distributivi, pronomi) può essere usato senza preposizioni oppure, meno di frequente, può essere introdotto da per Ha consegnato ai due ispettori 5.000 euro ciascuno (www.ilmessaggero.it) Multe, 40 euro per ciascuno (www.ilrestodelcarlino.it). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

INDUSTRIA DELLE COSTRUZIONI

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

INDUSTRIA DELLE COSTRUZIONI Lorenzo Bellicini Definizioni e caratteri. Scenari dei primi anni del 21° secolo. Il panorama italiano. Bibliografia. Webgrafia Definizioni e caratteri. - L’i. delle c. è [...] 2014 gli investimenti in costruzioni (edilizia e genio civile) in 150 Paesi del mondo sono stati pari a 6540 miliardi di euro (oltre 2000 miliardi in più, a valori costanti, rispetto al 2000). Il 62% di questi investimenti è oggi localizzato nelle ... Leggi Tutto
TAGS: INFORMATION COMMUNICATION TECHNOLOGY – EFFICIENTAMENTO ENERGETICO – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – RIVOLUZIONE INDUSTRIALE – PRODOTTO INTERNO LORDO

La Robin Hood Tax

Libro dell'anno del Diritto 2014

La Robin Hood Tax Stefano Bielli I seri problemi di costituzionalità della Robin Hood Tax sono stati aggravati dal d.l. 21.6.2013, n. 69, che ha esteso l’applicazione del prelievo e ne ha aumentato [...] . 18/2013 I/Rht del 24.1.2013, il prelievo ha prodotto un gettito, dal 2008 al 2011, di complessivi 3,424 miliardi di euro (provenienti per oltre i 3/4 dal settore energia elettrica e gas). Se si considera che la stima del gettito del 2012 è di circa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO TRIBUTARIO

childrenswear

NEOLOGISMI (2018)

childrenswear (children’s wear), s. m. inv. Abbigliamento per bambini. • Con i brand Brums, Bimbus, Mek e 500 Kids Collection, la società [Preca Brummel] (fondata nel varesotto dal nonno di Carola, Giovanni [...] Prevosti, nel 1951) è oggi leader italiano nel children’s wear con 98 milioni di euro di fatturato e 8 milioni di capi venduti, più di 2000 punti vendita e oltre 400 dipendenti. (Giovanni N. Ciullo, Repubblica, 27 maggio 2013, Affari & Finanza, p ... Leggi Tutto
TAGS: ALBERO DELLA VITA – FIRENZE

SACE (Servizi Assicurativi del Commercio Estero)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

SACE (Servizi Assicurativi del Commercio Estero) SACE (Servizi Assicurativi del Commercio Estero)  Società che offre servizi assicurativo-finanziari a imprese italiane per proteggerle dai rischi di insolvenza [...] 2011 la SACE ha ottenuto un utile netto pari a 117 milioni di euro, raccolto premi lordi per 241,7 milioni di euro e liquidato sinistri per 50 milioni di euro, impiegando oltre 600 dipendenti. Alla stessa data il rating attribuitole da Fitch era ... Leggi Tutto

bail-in

NEOLOGISMI (2018)

bail-in (bail in), s. m. inv. Salvataggio interno: intervento finalizzato a evitare il fallimento di una banca in difficoltà, mediante l’uso forzoso di risorse dei clienti della banca stessa. • Già oggi [...] e in futuro la garanzia sui depositi fino a 100 mila euro sarà assicurata da fondi comuni (terzo pilastro). Le nuove i creditori. Sarà così possibile attingere ai conti sopra i centomila euro. Come è avvenuto a Cipro. (Massimo Restelli, Giornale, 3 ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – AVANCARICA – CIPRO

giòchi, teorìa dei

Enciclopedia on line

giòchi, teorìa dei  Modello matematico per lo studio delle 'situazioni competitive', in cui cioè sono presenti più persone (o gruppi di persone, o organizzazioni) dette appunto 'giocatori', con autonoma [...] facilmente al gioco, equivalente al dilemma del prigioniero, di due giocatori cui viene chiesto se preferiscono che sia dato loro un euro, oppure dieci all’altro. L’equilibrio di Nash, l’unico equilibrio, porta al risultato di (1,1). Il che vuol dire ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MATEMATICA APPLICATA
TAGS: STRATEGIA EVOLUTIVAMENTE STABILE – DISTRIBUZIONE DI PROBABILITÀ – DILEMMA DEL PRIGIONIERO – SISTEMA DI DISEQUAZIONI – PROGRAMMAZIONE LINEARE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su giòchi, teorìa dei (8)
Mostra Tutti

Bauli

Enciclopedia on line

Azienda dolciaria italiana fondata a Verona nel 1922 da Ruggero Bauli, giunta (2020) alla quarta generazione. Specializzata nei dolci da ricorrenza, ha espanso le sue attività ai prodotti da forno, acquisendo [...] e Alemagna (acquisiti dal gruppo Nestlè) e Bistefani ed esportando in numerosi Paesi del mondo. Nel 2019 l’azienda ha registrato un fatturato di gruppo pari a 493 milioni di euro, in crescita di 16,7 milioni di euro rispetto all'esercizio precedente. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA ALIMENTARE – INDUSTRIA ALIMENTARE E PER LA RISTORAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bauli (1)
Mostra Tutti

European Union

Atlante Geopolitico 2015 (2015)

Vedi European Union dell'anno: 2015 - 2016 Unione Europea Origini e sviluppo L’idea di un’Europa unita, sebbene ipotizzata già nel 19° secolo, nacque concretamente nel secondo dopoguerra con il principale [...] i successivi allargamenti dell’Eu: tra i paesi dell’allargamento del 2004, la Slovenia è entrata a far parte dell’area dell’euro nel 2007, seguita da Cipro e Malta nel 2008, dalla Slovacchia nel 2009 e dall’Estonia nel 2011. Viceversa Regno Unito e ... Leggi Tutto
TAGS: CARTA DEI DIRITTI FONDAMENTALI DELL’UNIONE EUROPEA – TRATTATO CHE ADOTTA UNA COSTITUZIONE PER L’EUROPA – COMUNITÀ EUROPEA DEL CARBONE E DELL’ACCIAIO – GARANTE EUROPEO DELLA PROTEZIONE DEI DATI – CORTE DI GIUSTIZIA DELL’UNIONE EUROPEA

Fringe benefits

Diritto on line (2018)

Flavio Brenna Abstract Viene descritta la natura e la disciplina fiscale dei cd. Fringe benefits – erogazioni collaterali alla retribuzione – attraverso un esame della nozione fiscale di reddito di lavoro [...] sanitaria è invece concessa entro il limite annuo di 3.615,20 Euro e a condizione che gli enti e le casse ai quali i superiore complessivamente nel periodo d'imposta a 2.065,83 Euro, a condizione che non siano riacquistate dalla società emittente o ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 28 ... 216
Vocabolario
èuro-
euro- èuro- [tratto da Euro(pa)]. – Primo elemento di parole composte in cui vale «relativo all’Europa», «europeo». ◆ Oltre che in termini di larga diffusione, come eurovisione, eurocomunismo, il prefissoide è stato adottato per la formazione...
èuro¹
euro1 èuro1 s. m. [ellissi dell’ingl. euro(-currency) «eurovaluta» ], invar. – Nome prescelto dal Consiglio Europeo del 15 dicembre 1995 per la moneta unica dell’Unione Europea, in vigore dal 2002 in molti paesi dell’Unione.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali