• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
200 risultati
Tutti i risultati [200]
Lingua [10]
Grammatica [9]
Lessicologia e lessicografia [1]

Bancomat in tilt: colpa di un tubo del gas

Atlante (2024)

Un semplice scavo in Svizzera ha causato numerosi malfunzionamenti nei pagamenti digitali in Italia, bloccando pos, carte e prelievi proprio nel giorno del Black Friday, giornata cruciale per il commercio. [...] una rapida risoluzione.Le associazioni dei commercianti, come Fipe e Confesercenti, stimano perdite per oltre 100 milioni di euro, considerando l'impatto su un volume medio giornaliero di 1,2 miliardi di pagamenti digitali. Nonostante soluzioni ... Leggi Tutto

Partito e videogames. Ascesa e limiti dell’industria videoludica cinese

Atlante (2024)

Partito e videogames. Ascesa e limiti dell’industria videoludica cinese Il rapporto tra il Partito comunista cinese (PCC) e il mondo tecnologico è stato uno dei principali argomenti di dibattito degli ultimi anni, soprattutto in virtù delle numerose strette operate dal Partito [...] 8 e i 16 anni (50 yuan a transazione per un massimo di 200 mensili, rispettivamente poco più di 6 e 25 euro). Soprattutto quest’ultima misura è andata a intaccare le grandi holding che producono giochi con una forte componente on-line, come Tencent ... Leggi Tutto

La Conferenza Italia-Africa e le prospettive del Piano Mattei

Atlante (2024)

La Conferenza Italia-Africa e le prospettive del Piano Mattei La Conferenza Italia-Africa, che si è svolta a Roma fra domenica 28 e lunedì 29 gennaio, è stata il primo appuntamento internazionale dall’avvio della presidenza italiana del G7; una circostanza che testimonia [...] ; c’è sul tavolo inoltre un progetto di lungo respiro come il Piano Mattei, con investimenti per 5,5 miliardi di euro, dei quali circa 3 miliardi dal Fondo italiano per il clima e circa 2,5 miliardi dalle risorse della cooperazione allo sviluppo ... Leggi Tutto

Gaza, il campo di battaglia dove anche l’ambiente piange

Atlante (2024)

Gaza, il campo di battaglia dove anche l’ambiente piange Nel cuore del conflitto tra Israele e Hamas emerge prepotentemente un aspetto cruciale, che solleva interrogativi trascendendo i confini geografici e politici: l’impatto ambientale del conflitto. La devastazione [...] , ma si estende a una dimensione globale, incidendo profondamente sull’equilibrio climatico del nostro pianeta.Secondo il monitoraggio di Euro-Med Human Rights Monitor, Israele ha sganciato 25.000 tonnellate di bombe su Gaza, quantitativo in grado di ... Leggi Tutto

Dipendenza e vulnerabilità di fronte al blocco globale di Microsoft

Atlante (2024)

Dipendenza e vulnerabilità di fronte al blocco globale di Microsoft Nel corso degli ultimi giorni si sono verificati improvvisamente una serie di blocchi e disagi da parte di fornitori di servizi essenziali quali aeroporti, banche, uffici pubblici oltre che da parte di [...] dallo stillicidio di problemi ICT, di origine più o meno dolosa, che giorno dopo giorno causano danni per miliardi di euro. La consapevolezza di questo tipo di problematiche sta senza dubbio aumentando e con essa i tentativi di dare una risposta da ... Leggi Tutto

Draghi: «Per l'Ue è necessario un doppio Piano Marshall»

Atlante (2024)

Mario Draghi ha presentato un atteso studio sulle difficoltà dell'economia europea in uno scenario sempre più competitivo, corredato da soluzioni da adottare urgentemente, altrimenti «sarà una lenta agonia».Il [...] o la nostra libertà» ha detto Draghi.In conclusione, lo studio afferma che servirebbero investimenti annui fino a 800 miliardi di euro per raggiungere l’obiettivo di continuare quantomeno a preservare lo stesso livello di benessere nei paesi europei. ... Leggi Tutto

Crisi politica in Francia: il governo Barnier verso la sfiducia

Atlante (2024)

Il governo di Michel Barnier sembra destinato a essere sfiduciato, in un contesto di forte tensione politica in Francia. Il tutto è cominciato dall'annuncio di Barnier, nell'Assemblea nazionale, di voler [...] 2025. La sua proposta, che prevede tagli alla spesa e aumenti delle tasse per un totale di 60 miliardi di euro, ha trovato un parlamento profondamente diviso. Se la mozione di sfiducia passasse, Barnier entrerebbe nella storia come il primo capo ... Leggi Tutto

Il fermento dell’arte africana in Italia: il caso dell’Etiopia

Atlante (2024)

Il fermento dell’arte africana in Italia: il caso dell’Etiopia Nel 2024 Sotheby’s ha presentato la sua asta annuale Modern e Contemporary African Art dal vivo nella sua sede di Londra a New Bond Street, per la prima volta dal 2020. Segnale di come l’arte contemporanea [...] dalla vendita di Untitled 2, un’opera del 1999, venduta ad Art Basel 2024 a più di 6 milioni di euro.Questi esempi mostrano come l’arte contemporanea africana si stia ritagliando una visibilità sempre maggiore nel panorama artistico e di come ... Leggi Tutto

La coalizione di governo in Germania ad un passo dalla sfiducia

Atlante (2024)

L'attuale coalizione tedesca guidata dal cancelliere Olaf Scholz sembra trovarsi sull’orlo della rottura, con tensioni interne che mettono a rischio la stabilità del governo. Scholz ha recentemente escluso [...] ’agenda ambientale. Il dibattito è ulteriormente alimentato dalla difficoltà di colmare un deficit di bilancio di 10 miliardi di euro. Tuttavia, alcuni parlamentari ritengono che la coalizione debba continuare a lavorare per il bene del Paese, e un ... Leggi Tutto

Scholz: “Continueremo a consegnare armi a Tel Aviv”. Meloni venerdì in Libano

Atlante (2024)

"Ci sono consegne di armi a Israele e ce ne saranno in futuro. Su questo Israele può fare affidamento". Con queste parole il cancelliere tedesco Olaf Scholz ha parlato al Bundestag, in vista del Consiglio [...] innocenti a Gaza”. Meloni ha annunciato anche che venerdì si recherà in Libano e che l’Italia fornirà cinque milioni di euro di contributi per le attività dell'Unrwa in Cisgiordania e a sostegno dei rifugiati palestinesi in Siria, Libano e Giordania. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 20
Vocabolario
èuro-
euro- èuro- [tratto da Euro(pa)]. – Primo elemento di parole composte in cui vale «relativo all’Europa», «europeo». ◆ Oltre che in termini di larga diffusione, come eurovisione, eurocomunismo, il prefissoide è stato adottato per la formazione...
èuro¹
euro1 èuro1 s. m. [ellissi dell’ingl. euro(-currency) «eurovaluta» ], invar. – Nome prescelto dal Consiglio Europeo del 15 dicembre 1995 per la moneta unica dell’Unione Europea, in vigore dal 2002 in molti paesi dell’Unione.
Leggi Tutto
Enciclopedia
Euro
Dal 1° gennaio 1999, è la moneta ufficiale degli Stati membri dell’Unione Europea (UE). Il suo simbolo è €. Il nome, deciso nel corso del Consiglio europeo di Madrid nel 1995, corrisponde alla radice del nome del continente europeo in tutte...
EURO
È il più antico nome greco del vento di est; presso Omero figura appunto come uno dei quattro venti cardinali (Od., V, 295 seg. e 331 seg.). Nella mitologia ha minore importanza di Borea, Zefiro e Noto. Omero si limita a mettere in rilievo che...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali