• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
136 risultati
Tutti i risultati [3132]
Medicina [136]
Industria [87]
Religioni [82]
Alimentazione [43]
Scienze demo-etno-antropologiche [20]
Teatro [17]
Arti visive [16]
Chimica [14]
Agricoltura caccia e pesca [13]
Tempo libero [13]

faccia

Sinonimi e Contrari (2003)

faccia /'fatʃ:a/ s. f. [lat. facies "forma, aspetto, faccia", affine a facĕre "fare"] (pl. -ce). - 1. a. [parte anteriore esterna della testa dell'uomo, che va dalla fronte al mento: f. emaciata] ≈ (spreg.) [...] di muso, e andò a sedere in disparte (G. Verga). Ciò che appare - Con f., viso e volto si può anche voler intendere l’aspetto esteriore, i tratti facciali in generali (la sua f. mi dice qualcosa, forse ci siamo già incontrati?). In questo caso si può ... Leggi Tutto

follia

Sinonimi e Contrari (2003)

follia /fo'l:ia/ s. f. [der. di folle]. - 1. (med.) [stato di grave malattia mentale: essere sull'orlo della f.] ≈ alienazione (mentale), demenza, Ⓖ (lett.) insania, Ⓖ pazzia. 2. (estens.) a. [mancanza [...] ▲ Locuz. prep.: fig., alla follia [in modo estremo: mi piace alla f.] ≈ disperatamente, follemente, perdutamente. b. [atto da pazzo: commettere delle f.] ≈ pazzia. ↓ sciocchezza, sconsideratezza, sproposito. ● Espressioni: fig., scherz., fare follie ... Leggi Tutto

fauci

Sinonimi e Contrari (2003)

fauci /'fautʃi/ s. f. pl. [dal lat. fauces]. - 1. (anat.) [parte interna della bocca, all'inizio della gola, delimitata dalla radice della lingua, dagli archi o pilastri palatini e dal palato molle] ≈ [...] Ⓖ (fam.) gola. 2. (estens.) [la cavità orale, spec. di un animale feroce: spalancare le f.] ≈ bocca. 3. (fig.) [il punto in cui una cavità naturale comunica con l'esterno: le f. di un vulcano] ≈ bocca, imboccatura, imbocco. ... Leggi Tutto

etero

Sinonimi e Contrari (2003)

etero /'ɛtero/ [forma abbrev. di eterosessuale], fam., invar. - ■ agg. [che si rivolge verso l'altro sesso] ≈ e ↔ [→ ETEROSESSUALE agg.]. ■ s. m. [persona eterosessuale di sesso maschile] ≈ e ↔ [→ ETEROSESSUALE [...] s. m.]. ■ s. f. [persona eterosessuale di sesso femminile] ≈ e ↔ [→ ETEROSESSUALE s. f.]. ... Leggi Tutto

fasciatura

Sinonimi e Contrari (2003)

fasciatura s. f. [der. di fasciare]. - 1. [l'azione, l'operazione di fasciare e il risultato di tale operazione] ≈ bendaggio, bendatura. 2. [l'insieme di ciò che serve a fasciare: sciogliere la f.] ≈ bende, [...] fasce ... Leggi Tutto

dolore

Sinonimi e Contrari (2003)

dolore /do'lore/ s. m. [lat. dolor -ōris, der. di dolēre "sentir dolore"]. - 1. [qualunque sensazione di sofferenza provocata da un male fisico, con le prep. di, in o anche assol.: d. di testa; avere un [...] immaginazione, ma nel suo cuore, e penetra in tutta la vita (F. De Sanctis); quella povera giovine ha molto più bisogno di veder altrui (I. Nievo); sapete che cosa è la contrizione? è l’odio del peccato commesso con la ferma volontà di emendarsi (C ... Leggi Tutto

testa

Sinonimi e Contrari (2003)

testa /'tɛsta/ s. f. [dal lat. tardo testa "cranio, testa", in origine "guscio, vaso"]. - 1. [parte del corpo animale e umano in cui si apre la bocca e che contiene il cervello e gli organi di senso specifico: [...] passare di mente. □ perdere la testa 1. [assol., perdere l'uso della ragione] ≈ ammattire, impazzire, (lett.) insanire, di cavolo (o, volg., di cazzo) [come s. m. o f., persona poco intelligente o sleale, anche come epiteto ingiurioso] ≈ (volg.) ... Leggi Tutto

enucleazione

Sinonimi e Contrari (2003)

enucleazione /enuclea'tsjone/ s. f. [der. di enucleare]. - 1. [atto di individuare e chiarire ciò che è essenziale: l'e. di una dottrina, di un problema] ≈ evidenziazione, focalizzazione, individuazione, [...] messa a fuoco (o in evidenza), sottolineatura. 2. (chir.) [atto di asportare un organo, un tumore e sim.] ≈ asportazione, escissione, estirpamento, (non com.) exeresi, resezione, Ⓖ rimozione ... Leggi Tutto

cagionevolezza

Sinonimi e Contrari (2003)

cagionevolezza /kadʒonevo'lets:a/ s. f. [der. di cagionevole]. - [l'essere cagionevole] ≈ debolezza, delicatezza, fragilità, gracilità, vulnerabilità. ‖ infermità. ↔ benessere, sanità, vigore. ... Leggi Tutto

peretta

Sinonimi e Contrari (2003)

peretta /pe'ret:a/ s. f. [dim. di pera]. - 1. (med.) [apparecchio sanitario di gomma elastica, a forma di pera, adoperato per l'immissione di liquido medicamentoso nell'intestino per via rettale] ≈ clistere, [...] Ⓖ (pop.) pompetta. 2. (estens., fam.) [immissione di liquido medicamentoso nell'intestino per via rettale] ≈ Ⓣ (med.) clisma, clistere, Ⓣ (med.) enteroclisi, Ⓣ (med.) enteroclisma, (region.) lavativo, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
Enciclopedia
Helmholtz, Hermann L.F. von
Helmholtz, Hermann L.F. von Giuditta Parolini Un medico appassionato di fisica e matematica Hermann von Helmholtz, prussiano, è stato uno degli ultimi grandi esempi di scienziato 'enciclopedico' dell'Ottocento: si è occupato di fisiologia,...
f
Linguistica Sesta lettera dell’alfabeto latino. La sua forma, uguale a quella dell’Ϝ maiuscola latina, deriva dal segno Ϝ (digamma) dell’alfabeto greco primitivo, segno che era usato per indicare la semivocale u̯; anche in etrusco la lettera,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali