• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
136 risultati
Tutti i risultati [3132]
Medicina [136]
Industria [87]
Religioni [82]
Alimentazione [43]
Scienze demo-etno-antropologiche [20]
Teatro [17]
Arti visive [16]
Chimica [14]
Agricoltura caccia e pesca [13]
Tempo libero [13]

lente

Sinonimi e Contrari (2003)

lente /'lɛnte/ s. f. [dal lat. lens lentis "lenticchia"]. - 1. (ott.) [dispositivo rifrangente che ingrandisce o rimpicciolisce un'immagine] ≈ ⇑ cristallo, vetro. 2. (ott.) [al plur., dispositivo ottico [...] che si usa per correggere la vista difettosa: guidare con obbligo di l.] ≈ ⇓ lente a contatto, monocolo, occhiali. ● Espressioni: lente cristallina ≈ cristallino; lenti a contatto ≈ Ⓣ (ott.) lenti corneali, (fam.) lentine; lenti correttive ≈ lenti a ... Leggi Tutto

pleurocentesi

Sinonimi e Contrari (2003)

pleurocentesi /pleuro'tʃɛntezi/ o /pleurotʃen'tɛzi/ s. f. [comp. di pleuro- e -centesi]. - 1. (med.) [iniezione praticata nella pleura per evacuare l'essudato che si forma nel corso delle pleuriti] ≈ toracentesi, [...] toracocentesi. ‖ drenaggio. 2. (med.) [iniezione praticata per introdurre aria nella cavità pleurica] ≈ [→ PNEUMOTORACE] ... Leggi Tutto

linfa

Sinonimi e Contrari (2003)

linfa s. f. [dal lat. lympha "acqua"]. - 1. a. (anat.) [liquido incolore che circola nel sistema dei vasi linfatici]. b. (zool.) [il liquido circolante degli invertebrati] ≈ emolinfa. c. (bot.) [liquido [...] che circola nelle piante]. 2. (fig.) [ciò che alimenta e nutre, spec. in senso spirituale: l. vitale di un romanzo] ≈ alimento, nutrimento, sostanza. ‖ vigore. ... Leggi Tutto

farmacista

Sinonimi e Contrari (2003)

farmacista s. m. e f. [der. di farmaco] (pl. m. -i). - (prof.) [laureato in farmacia che esercita l'attività di preparare e vendere medicinali] ≈ (ant.) speziale. ‖ (ant.) erbaiolo, erborista, (ant.) semplicista. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

pneumoencefalografia

Sinonimi e Contrari (2003)

pneumoencefalografia /pneumoentʃɛfalogra'fia/ s. f. [comp. di pneumo-¹ e encefalografia]. - (med.) [studio radiologico delle cavità cerebrali mediante l'introduzione di aria] ≈ pneumografia. ... Leggi Tutto

fellatio

Sinonimi e Contrari (2003)

fellatio /fe'l:atsjo/ s. f. [voce pseudolat., der. di fellare "succhiare"], invar. - [stimolazione orale dell'organo sessuale maschile] ≈ coito orale, (volg.) bocchino, fellazione, (volg.) pompino. ‖ cunnilingio, [...] cunnilingus. ⇑ sesso orale ... Leggi Tutto

uretra

Sinonimi e Contrari (2003)

uretra /u'rɛtra/ o /'uretra/ s. f. [dal lat. tardo urēthra, gr. oyrḗthra, der. di oyréō "orinare"]. - (anat.) [canale che collega la vescica urinaria con l'esterno] ≈ canale uretrale. ... Leggi Tutto

pomata

Sinonimi e Contrari (2003)

pomata s. f. [der. di pomo, per l'antico uso di profumare gli unguenti con succo di mele appiole]. - (farm.) [preparazione farmaceutica o cosmetica semisolida, adoperata per uso esterno] ≈ ⇓ balsamo, crema, [...] gel, pasta, unguento, [per i capelli] manteca ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

scrofola

Sinonimi e Contrari (2003)

scrofola /'skrɔfola/ (o scrofula) s. f. [dal lat. tardo scrofŭlae, plur., "ghiandole", calco del gr. khoirádes "scrofola", da khôiros "maialetto", perché l'aspetto delle cicatrici ricordava una malattia [...] dei maiali]. - (med.) [ingrossamento delle linfoghiandole del collo, spesso di natura tubercolare] ≈ scrofolosi ... Leggi Tutto

lunetta

Sinonimi e Contrari (2003)

lunetta /lu'net:a/ s. f. [dim. di luna]. - 1. (anat.) [zona semicircolare biancastra presso l'attaccatura dell'unghia del dito] ≈ lunula. 2. [utensile da cucina a due manici, con lama curva, che serve [...] per tritare] ≈ mezzaluna ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
Enciclopedia
Helmholtz, Hermann L.F. von
Helmholtz, Hermann L.F. von Giuditta Parolini Un medico appassionato di fisica e matematica Hermann von Helmholtz, prussiano, è stato uno degli ultimi grandi esempi di scienziato 'enciclopedico' dell'Ottocento: si è occupato di fisiologia,...
f
Linguistica Sesta lettera dell’alfabeto latino. La sua forma, uguale a quella dell’Ϝ maiuscola latina, deriva dal segno Ϝ (digamma) dell’alfabeto greco primitivo, segno che era usato per indicare la semivocale u̯; anche in etrusco la lettera,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali