• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
Le parole valgono
40 risultati
Tutti i risultati [40]
Biografie [23]
Storia [10]
Economia [4]
Religioni [3]
Comunicazione [3]
Letteratura [2]
Musica [2]
Diritto [1]
Storia e filosofia del diritto [1]
Diritto civile [1]

PALLAVICINI, Sandro

Dizionario Biografico degli Italiani (2014)

PALLAVICINI, Sandro Antonella Pagliarulo PALLAVICINI, Sandro (Alessandro Mario Luigi Piero). – Nacque a Ronciglione (Viterbo) il 23 febbraio 1908, da Chiara Draghi, figlia di Alessandro ‘possidente’, [...] Roosevelt, cugino di Theodore e partner nella banca di investimenti Roosevelt La chiave di casa, e Sei, Ombre Bianche. Storie d’oggi, entrambi in Star. Settimanale di cinema e altri amore a Senza pietà, a cura di F. Faldini - G. Fofi, I, Bologna ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: REPUBBLICA SOCIALE ITALIANA – ARMISTIZIO DELL’8 SETTEMBRE – GIACOMO PAULUCCI DI CALBOLI – PARTITO LIBERALE ITALIANO – RIVISTA DEL CINEMATOGRAFO

MAYOR DES PLANCHES, Edmondo

Dizionario Biografico degli Italiani (2008)

MAYOR DES PLANCHES, Edmondo Marta Petricioli – Figlio di Paolo Francesco e di Luisa Chevalier Routier, nacque a Lione il 27 luglio 1851 da una famiglia svizzera di origine ebraica. Laureatosi in giurisprudenza [...] presentò le credenziali al neopresidente degli Stati Uniti Th. Roosevelt il 19 nov. 1901 e si trovò subito ad . 1920; S. Crespi, Alla difesa d’Italia in guerra e a Versailles (Diario 1917-1919), Milano 1937, ad nomen; F. Martini, Diario 1914-1918, a ... Leggi Tutto

LAMPERTI, Francesco

Dizionario Biografico degli Italiani (2004)

LAMPERTI, Francesco Antonio Rostagno Nacque a Savona l'11 marzo 1813. A sei anni entrò alla scuola di P. Rizzi a Lodi; terminati gli studi musicali divenne condirettore del locale teatro Filodrammatico, [...] di Matilde Marchesi e del L. a Milano. Fonti e Bibl.: B. Roosevelt [M. Tucker], Stage struck, or She would be an opera singer, I York s.d. (circa 1906); W.E. Brown, Vocal wisdom. Maxims of Giovanni Battista Lamperti, New York 1931; F. Mompellio, Il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TEATRO ALLA SCALA – GIUSEPPE VERDI – SOFIA CRUVELLI – OMONIMA OPERA – TERESA STOLZ

MONTI, Francesco Riccardo

Dizionario Biografico degli Italiani (2012)

MONTI, Francesco Riccardo Giovanni Fanti MONTI, Francesco Riccardo. – Nacque il 6 settembre 1888 a Cremona da Alessandro, scultore, e da Angela Clementi; figlio unico, fu l’ultimo di una dinastia di [...] proclamate dal presidente degli Stati Uniti Franklin Delano Roosevelt nel 1941: la Libertà di parola e di Dati (catal.), Cremona 1926; E. Santoro, S’inaugura domani all’A.D.A.F.A. la mostra postuma dello scultore M., in La Provincia, 17 maggio 1974 ... Leggi Tutto

WALDMANN, Marie Catharina

Dizionario Biografico degli Italiani (2020)

WALDMANN, Marie Catharina Marco Beghelli WALDMANN, Marie Catharina (in arte Maria; nota anche con il nome da sposata Massari Waldmann). – Nacque a Vienna il 19 novembre 1845 in una famiglia di umile [...] . Fonti e Bibl.: C.F. Pohl, Die Gesellschaft der avenir, Paris 1880, pp. 258-279; B. Roosevelt, Verdi: Milan and “Othello”, London 1887, ad celebri del secolo XIX, Roma 1929, pp. 198-203; D. Rosen, Verdi’s “Liber scriptus” rewritten, in The Musical ... Leggi Tutto
TAGS: WOLFGANG AMADEUS MOZART – GEORG FRIEDRICH HÄNDEL – GIUSEPPINA STREPPONI – FRANCESCO LAMPERTI – GIACOMO MEYERBEER

PANTALEONI Romilda

Dizionario Biografico degli Italiani (2014)

PANTALEONI (Anna Antonia) Romilda Cristina Scuderi PANTALEONI (Anna Antonia) Romilda. – Cantante lirica. Nacque a Udine il 29 agosto 1847 da Luigi Pantaleoni, compositore e tenore, e Amalia Marignani, [...] Udine, 18 ottobre 1881). Carlo D’Ormeville (Gazzetta dei Teatri, 7 Epistolario Boito, b. 50; B. Roosevelt, Verdi: Milan and “Othello”, London 145 s.; Carteggio Verdi-Ricordi: 1882-1885, a cura di F. Cella - M. Ricordi - M. Di Gregorio Casati, Parma ... Leggi Tutto
TAGS: ANTÔNIO CARLOS GOMES – CONTE DI MONTECRISTO – AMILCARE PONCHIELLI – BIBLIOTECA PALATINA – FRANCESCO LAMPERTI

MEDINI, Paolo

Dizionario Biografico degli Italiani (2009)

MEDINI, Paolo Antonio Rostagno MEDINI, Paolo. – Nacque a Molinella (presso Bologna) il 25 genn. 1837 (alcune fonti riportano erroneamente 1831) da Giovanni e da Carlotta Ferri. Non si hanno notizie [...] compositore nel 1875 a Blanche Roosevelt, con un particolare elogio all di Nisida di G. Pacini, La contessa d’Amalfi di Petrella, Marion Delorme di Carlo desde el año 1738 hasta nuestros días, a cura di F. Asenjo Barbieri, Madrid 1878, p. 451 (ed. ... Leggi Tutto

NATTA, Giacomo

Dizionario Biografico degli Italiani (2013)

NATTA, Giacomo Valerio Camarotto NATTA, Giacomo (Giacomo Ferdinando). – Nacque a Vallecrosia (Imperia) il 17 gennaio 1892. Figlio di Stefano, macellaio, e di Emma Devissi, appartenne a una famiglia [...] bettole» per il racconto Incontro al mare d’un peccatore semplice e d’un benestante regolare (uscito in L’Approdo , Firenze 1920, pp. 153 s.; I. Delogu, G. F. N. sul Varo. L’ospite dell’Hôtel Roosevelt, in La Fiera Letteraria, VII (1953), 46, p. 4 ... Leggi Tutto

MUSSOLINI, Vittorio

Dizionario Biografico degli Italiani (2012)

MUSSOLINI, Vittorio Alfonso Venturini – Nacque a Milano il 27 settembre 1916 da Benito e da Rachele Guidi. Secondogenito e primo figlio maschio del duce, frequentò il liceo Tasso a Roma, dove conobbe [...] ricevuto dal presidente Roosevelt ma fu anche alla Repubblica di Salò, Bologna 1986, p. 241; F. Ciano, Quando il nonno fece fucilare papà, Milano , ad ind.; C. Duggan, La forza del destino. Storia d’Italia dal 1876 ad oggi, Roma-Bari 2008, pp. 578 ... Leggi Tutto
TAGS: EMIGRAZIONE ITALIANA – ALESSANDRO PAVOLINI – ROBERTO ROSSELLINI – REPUBBLICA DI SALÒ – GIURISPRUDENZA

FANCIULLI, Francesco Luigi

Dizionario Biografico degli Italiani (1994)

FANCIULLI, Francesco Luigi Mauro Bucarelli Nacque a Porto Santo Stefano (Grosseto) il 29 maggio 1853 da Alessandro e da Giulia Lubrano. Sin da giovanissimo rivelò una decisa inclinazione per gli studi [...] anno in cui fu naturalizzato cittadino degli Stati Uniti d'America, divenne il direttore principale della Mozart Musical Union di Theodore Roosevelt, allora sottosegretario alla Marina, il verdetto della corte fu presto annullato e il F. poté ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STATI UNITI D'AMERICA – PORTO SANTO STEFANO – THEODORE ROOSEVELT – HAMPTON ROADS – PORTSMOUTH
1 2 3 4
Vocabolario
libertà
libertà (ant. libertate e libertade) s. f. [dal lat. libertas -atis]. – 1. a. L’esser libero, lo stato di chi è libero: amo la mia l.; non posso rinunciare alla mia l.; L. va cercando, ch’è sì cara, Come sa chi per lei vita rifiuta (Dante);...
European Green Deal
European Green Deal (Green Deal europeo, Green Deal) loc. s.le m. Il piano dell'Unione europea per fronteggiare i cambiamenti climatici e raggiungere la neutralità climatica entro il 2050, avendo come obiettivi un ambiente più pulito, energia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali