Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Fabrizio Mastromartino
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
L’Europa del Nord, dominata dal regno dano-norvegese, assiste alla progressiva [...] III e di Vasa si fanno strada le nuove leve. Il Regno dano-norvegese (comprendente l’Islanda, la Groenlandia, le isole Faerøer e una serie di province svedesi) è senza dubbio la più grande potenza dell’Europa del Nord, e il giovane e ambizioso ...
Leggi Tutto
MIHAJLOVIC, Sinisa
Enrico Maida
Iugoslavia. Vukovar (Croazia), 20 febbraio 1969 • Ruolo: centrocampista, difensore centrale • Esordio in serie A: 6 settembre 1992 (Roma-Pescara, 0-1) • Squadre di [...] : Roma; 1994-98: Sampdoria; 1998-2002: Lazio • In nazionale: 58 presenze e 8 reti (esordio: 16 maggio 1991, Iugoslavia-FaerØer, 7-0) • Vittorie: 1 Campionato italiano (1999-2000), 1 Coppa Italia (1999-2000), 2 Supercoppe Italiane (1998, 2000), 1 ...
Leggi Tutto
calcio - Fær Øer, Isole
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Fotboltssamband Foroya
Anno di fondazione: 1979
Anno di affiliazione FIFA: 1988
NAZIONALE
Colori: bianco-blu
Prima partita: 24 agosto 1988, [...] Islanda-Fær Øer, 1-0
Giocatore con il maggior numero di presenze: Oli Johannesen (55)
Giocatore con il maggior numero di gol: Todi Jonsson (9)
MOVIMENTO CALCISTICO
Formula del Campionato: 10 squadre, girone all'italiana
Club: 40 società, 309 squadre
...
Leggi Tutto