• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
1370 risultati
Tutti i risultati [1370]
Biografie [337]
Storia [157]
Arti visive [102]
Industria [57]
Diritto [61]
Letteratura [56]
Economia [53]
Religioni [54]
Temi generali [52]
Geografia [45]

PAVESI, Pietro

Dizionario Biografico degli Italiani (2014)

PAVESI, Pietro Alessandro Volpone PAVESI, Pietro. – Nacque a Pavia il 24 settembre 1844, primogenito di Carlo Giuseppe, maestro di calligrafia originario di Pieve del Cairo, e di Luigia Farina. Compì [...] la sua formazione di base brillantemente. All’Università studiò scienze naturali nella sua città, laureandosi nel 1865. Si dedicò sin da subito all’attività didattica e alla ricerca. Nel 1866 si recò in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LAZZARO SPALLANZANI – GIOVANNI CANESTRINI – PIEVE DEL CAIRO – GEORGES CUVIER – PAOLO MAGRETTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PAVESI, Pietro (2)
Mostra Tutti

Pampapato di Ferrara IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Pampapato di Ferrara IGP Indicazione geografica protetta del prodotto da forno di forma circolare con base piatta della provincia di Ferrara, nella regione Emilia-Romagna, e ottenuto dalla lavorazione [...] di farina, canditi, frutta secca, zucchero, cacao, spezie e ricoperto con cioccolato fondente extra. Il prodotto si caratterizza per gusto e profumo, grazie alle spezie e alla copertura di cioccolato, ma anche per la ricchezza degli ingredienti, la ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – EMILIA-ROMAGNA – CIOCCOLATO – ZUCCHERO – SPEZIE

Pampepato di Terni IGP

Dizionario dei prodotti tipici italiani (2021)

Pampepato di Terni IGP ( o Panpepato di Terni IGP) Indicazione geografica protetta del prodotto dolciario ottenuto dalla lavorazione di frutta secca, cioccolato, uva passa, canditi, cacao amaro, miele, [...] caffè, spezie, farina. E' un vero e proprio concentrato di energia, immancabile sulla tavola natalizia umbra, caratterizzato da un sapore inimitabile che dopo le prime note decise di cioccolato lievemente speziato, cedono il passo via via alla frutta ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – CIOCCOLATO – UMBRIA – SPEZIE – FARINA

efestia

Enciclopedia on line

Genere di Farfalle della famiglia Piramidi; comprende numerose specie le cui larve si nutrono di derrate (farine, pasta, sementi) o tessuti (lana). La più comune è Ephestia kühniella (v. .), o tignola [...] della farina. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: FARFALLE – FARINE – SPECIE – LARVE – PASTA

COMANDÈ, Giovanni Simone

Dizionario Biografico degli Italiani (1982)

COMANDÈ (Cumandeo), Giovanni Simone Francesca Campagna Cicala Figlio del pittore Stefano (allievo di Polidoro da Caravaggio, del quale il Grosso Cacopardo ricorda, sulla base del Gallo [1755, p. 185], [...] 1594, oggi purtroppo non identificata. L'Adorazione dei Magi di S. Maria di Basicò, che il Grosso Cacopardo e G. La Farina attribuivano invece al fratello Francesco è vicina ai modi di Catalano l'Antico e, al là del motivo iconografico che deriva ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CHIESA DELL'ADDOLORATA – ADORAZIONE DEI MAGI – ITALIA MERIDIONALE – ANTONIO DI PADOVA – DEODATO GUINACCIA

Maccheroncini di Campofilone IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Maccheroncini di Campofilone IGP Indicazione geografica protetta della pasta alimentare secca prodotta nel comune di Campofilone in provincia di Fermo, nella regione Marche. È ottenuta dalla lavorazione [...] delle uova e della farina di grano tenero o della semola di grano duro. Il prodotto si distingue per la sottigliezza della sfoglia e il taglio finissimo, che consentono un tempo di cottura di appena un minuto nell’acqua bollente. Per approfondire ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – PASTA ALIMENTARE – MARCHE – SEMOLA

Crusca, Accademia della

Enciclopedia on line

Accademia destinata allo studio e alla conservazione della lingua nazionale italiana. Sorse nel 1582 a Firenze con il contributo decisivo del letterato L. Salviati, con lo scopo di separare il ‘fior di [...] farina’ (cioè la buona lingua, identificata con il fiorentino del Trecento), dalla ‘crusca’. Nel 1590 cominciò la preparazione del vocabolario della lingua italiana, la cui prima edizione uscì a Venezia nel 1612 con il titolo di Vocabolario degli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ISTITUTI RIVISTE E PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE
TAGS: CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE – LINGUA ITALIANA – FIRENZE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Crusca, Accademia della (2)
Mostra Tutti

Cappellacci di Zucca Ferraresi IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Cappellacci di Zucca Ferraresi IGP Indicazione geografica protetta della pasta alimentare fresca ripiena prodotta nella provincia di Ferrara, nella regione Emilia-Romagna. La sfoglia è ottenuta dalla [...] lavorazione delle uova e della farina di grano tenero tipo «00» e duro, mentre il ripieno è composto da zucca gialla, formaggio grattugiato, pangrattato e noce moscata. Il prodotto si contraddistingue per la forma che ricorda il cappello di paglia ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – PASTA ALIMENTARE – EMILIA-ROMAGNA – NOCE MOSCATA – FORMAGGIO

Schüttelbrot Alto Adige IGP - Trentino Alto Adige

Dizionario dei prodotti tipici italiani (2021)

Schuttelbrot Alto Adige IGP - Trentino Alto Adige Indicazione geografica protetta del prodotto di panetteria della Provincia Autonma di Bolzano, nella regione Trentino Alto Adige. E' un pane secco croccante [...] a base di farina di segale, acqua, lievito, sale e spezie, aromatico dalla marcata nota di finocchio. Il prodotto si distingue per il suo aspetto esteriore rotondo e sottile e per il basso contenuto di umidità che gli conferisce una lunga ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – FARINA DI SEGALE – FINOCCHIO – BOLZANO – LIEVITO

dinamite

Enciclopedia on line

Denominazione generica di esplosivi a base di nitroglicerina, ottenuti facendo adsorbire tale sostanza da altre capaci di trattenerla allo stato di grande suddivisione o di formare con essa una massa gelatinosa. [...] gelatine-d., che sono appunto miscele di tali gelatine esplosive con sostanze diverse quali nitrato di sodio o di potassio, farina di legno o di cereali, carbonato di calcio, ecc. La fabbricazione della d. ordinaria consiste nel far adsorbire la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE
TAGS: COTONE COLLODIO – NITROGLICERINA – ADSORBIRE – POTASSIO – ARGILLA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su dinamite (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21 ... 137
Vocabolario
farina
farina s. f. [lat. farīna, der. di far «farro»]. – 1. Prodotto della macinazione di frutti (cariossidi) di cereali quali frumento, segale, orzo, mais, nonché di altri frutti quali grano saraceno, castagne, o di semi secchi come piselli, fave,...
farinata
farinata s. f. [der. di farina]. – 1. a. Vivanda popolare fatta con farina intrisa e versata nell’acqua bollente per farla cuocere. b. In Liguria, specie di polentina fatta con farina di ceci e acqua, messa in una teglia di rame con olio d’oliva...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali