Liturgista francese (Marsiglia 1855 - Farnborough 1937); benedettino, priore (1890) a Solesmes quindi (1895) a Farnborough (Inghilterra) di cui fu creato abate nel 1903; direttore e principale collaboratore [...] del Dictionnaire d'archéologie chrétienne et de liturgie e dei Monumenta Ecclesiae liturgica; tra le sue opere notevole Le livre de la prière antique (1900) ...
Leggi Tutto
Giurista (Londra 1815 - ivi 1886). Le sue opere più importanti sono il famoso Practical treatise on the law, privileges..., of parliament (1844), tradotto anche in italiano, e la Constitutional history of England 1760-1860 (1861-63) in continuazione di quella di H. Hallam. Notevole lo studio Democracy in Europe: a history (1877) ...
Leggi Tutto
Storico benedettino francese (Malestroit, Morbihan, 1877 - Farnborough 1941). Studiò in particolare le origini del cristianesimo presso i Celti, il monachesimo, gli influssi dei monaci irlandesi sulla [...] cultura europea. Della sua vastissima attività, ricordiamo: Les Chrétiens celtiques (1911); Devotional and ascetic practices in the Middle Ages (1927); Ermites et reclus (1928); Les saints irlandais hors ...
Leggi Tutto
Chimico e farmacologo (Tardebigg, Worcestershire, 1927 - Farnborough, Hampshire, 2004). Prof. di farmacologia sperimentale al Royal college of surgeons di Londra (1966-73), poi direttore dei laboratorî [...] di ricerca della Wellcome Foundation di Beckenham (Kent) (1973-85). Dal 1986 prof. di farmacologia e medicina presso il Medical College di New York; presidente (dal 1990) dell'istituto di ricerca W. Harvey. ...
Leggi Tutto
Storico della liturgia francese (Châteauneuf-du-Rhône, Drôme, 1855 - Farnborough 1914); benedettino a Solesmes (1874), poi (1881-92) a Silos (Spagna), di cui pubblicò il cartulario (Recueil des chartes [...] de l'abbaye de Silos, 1897), dal 1895 in Farnborough. Studiò specialmente la liturgia mozarabica, di cui pubblicò il Rituale (1904) e il Sacramentario (1912). ...
Leggi Tutto
COCCETTI, Pietro Paolo
Werner Oechslin
Come F. Carapecchia o F. Cesari, appartiene ad un gruppo di architetti della fine del Seicento e del primo Settecento a Roma, che si conoscono meglio attraverso [...] "d'ammaestramento breve e facile".
Bibl.: Catal. of the Drawing Collection of the Royal Inst. of British Architects, III, Farnborough 1972, p. 29; Ibid., XVII, J. McAndrew, A. Visentini, ibid. 1974, p. 23; W. Oechslin, L'intérêt archéologique et ...
Leggi Tutto
PANZANI, Gregorio
Stefano Villani
– Nacque a Roma il 16 ottobre 1592 da Ottavio e Laura Paola Panzani, in una famiglia originaria di Arezzo.
Dopo essersi laureato in utroque iure presso l’Archiginnasio [...] disponibili The memoirs of Gregorio Panzani, Birmingham 1793, a cura di J. Berington, introduzione di T.A.C. Birrell, Farnborough 1970.
Fonti e Bibl.: Archivio di Stato di Arezzo, Mss. Albergotti: A. Albergotti, Notizie istoriche degli uomini celebri ...
Leggi Tutto
PIACENTINI, Cristoforo
Claudio Bismara
Alfons Strnad
Gian Maria Varanini
PIACENTINI, Cristoforo. – Nacque con ogni probabilità a Verona nel 1411 o 1412 (nel marzo del 1436 era nel venticinquesimo [...] 1904, pp. 12, 23, 218 (con menzione della più parte delle fonti vaticane); Ioannis Antonii Campani Opera omnia, rist. anast. Farnborough 1969, p. 187; Acta graduum academicorum Gymnasii Patavini ab anno 1406 ad annum 1450, a cura di C. Zonta-G ...
Leggi Tutto
CONTI (Comes, Conctus, De Conctis), Vincenzo
Roberto Ricciardi
Nacque a Verona nella prima metà del sec. XVI da famiglia probabilmente di origine ebraica.
Nella città natale apprese le lingue classiche [...] , p. 18; F. Ascarelli, La tipografia cinquecentina ital., Firenze 1953, p. 56; C. Roth, Studies in Books and Booklore, Farnborough 1972, pp. 165-184; G. Fumagalli, Lexicon typographicum Italiae. Florence 1905, pp. 107, 302; M. E. Cosenza, Diction. of ...
Leggi Tutto
GRIGI (de Grigis), Guglielmo, detto il Bergamasco
Matteo Ceriana
Figlio di Giacomo, non se ne conosce la data di nascita, fissabile intorno al 1480 in considerazione dello svolgimento della sua attività [...] 1972, pp. 355, 364, 496; J. McAndrew, Antonio Visentini. Catalogue of the Drawings Collection of the Royal Institute of British architects, Farnborough 1974, p. 27, cat. 88, 1-2; R. von Der Malsburg, Die Architektur der Scuola grande di S. Rocco in ...
Leggi Tutto