CRESPELLANI, Arsenio
Benedetto Benedetti
Nacque a Modena il 14 dic. 1828 dall'avvocato Geminiano, di Savignano sul Panaro, e da Maria Messori, modenese.
Il luogo di origine della famiglia - un agiato [...] dell'età del bronzo del Modenese; alla sua trentennale fatica di ricercatore e di collezionista risalgono, in gran parte allestì il Museo di Bazzano, riordinò la grande massa deimateriali del Museo civico di Modena ricomponendo la sua raccolta già ...
Leggi Tutto
Avvocato, nato il 14 dicembre 1828 a Modena, morto ivi il 14 marzo 1900. Appassionatosi per gli studî paletnologici, condusse scavi e ricerche nel Modenese, di cui pubblicò numerose illustrazioni con grande utilità della scienza preistorica; ampliò e sistemò con criterî più moderni il Museo civico di ... ...
Leggi Tutto
LEVI, Teodoro (detto Doro)
Vincenzo La Rosa
Nacque a Trieste il 1° giugno 1898 da Edoardo e da Eugenia Tivoli. Effettuò gli studi inferiori nella città natale e poi al liceo Galilei di Firenze, partecipando [...] (febbraio-aprile 1933). Contribuì alla raccolta deimateriali della sezione Oriente per la Mostra Augustea certamente di maggior peso per i periodi recenti.
La fatica più consistente dell'ultimo periodo è rappresentata dalla pubblicazione definitiva ...
Leggi Tutto
MAIURI, Amedeo
Pier Giovanni Guzzo
Nacque a Veroli, in Ciociaria, il 7 genn. 1886 da Giuseppe e da Elvira Parsi. Si laureò presso l'Università di Roma in filologia bizantina, con una tesi, seguita da [...] Nel 1928 fu nominato socio corrispondente dell'Accademia dei Lincei; nel 1936, socio nazionale della stessa al termine della sua fatica, solo un terzo pp. 43-47; P.G. Guzzo, Materiali per servire allo storia della soprintendenza archeologica di Pompei ...
Leggi Tutto
fatica
s. f. [lat. *fatiga, der. di fatigare «affaticare»]. – 1. Sforzo materiale che si fa per compiere un lavoro o svolgere una qualsiasi attività, e di cui si sente il peso e poi la stanchezza: f. di braccia, di spalle, di gambe; f. grave,...
prova
pròva (ant. pruòva) s. f. [deverbale di provare; ma un lat. proba è già documentato in età tarda e medievale]. – 1. Atto, o serie di atti, operazione, procedimento, aventi lo scopo di conoscere, verificare, dimostrare le qualità, le...