Nel 2019, durante il primo mandato alla Casa Bianca di Donald Trump, la comunità internazionale aveva assistito con sconcerto e al contempo ironia alla proposta presentata alle autorità della Danimarca [...] limitate essenzialmente alla pesca e poco più, visti i timori che frenano lo sfruttamento intensivo delle risorse naturali settimana a Copenaghen, per consultazioni «di emergenza» con re Federico X diDanimarca e con la premier Frederiksen, costretti ...
Leggi Tutto
Il primo ministro della Groenlandia Jens-Frederik Nielsen si è recato a Copenaghen domenica 27 e lunedì 28 aprile e ha incontrato le massime autorità danesi, tra cui la premier Mette Frederiksen e re Federico [...] con il partito ambientalista di sinistra Inuit Ataqatigiit (Comunità Inuit), con i socialdemocratici di Siumut (Avanti) e con Atassut (Solidarietà), che è l’unica formazione che difende l’unione con la Danimarca. Insieme dispongono di 23 seggi sui 31 ...
Leggi Tutto
Henry Kissinger, fedele rappresentante della teoria realista del sistema internazionale, ha sostenuto che dal Congresso di Vienna del 1814-15 i periodi di ordine mondiale sono diventati sempre più brevi. [...] della loro carta costitutiva. Federico Mayor Zaragoza, ex direttore si traduce in miliardi di dollari di acquisti di armi statunitensi. Alla Danimarca ha ribadito l’interesse e le comunicazioni sono armi di uso globale i cui effetti e l’impatto ...
Leggi Tutto
confederazione
confederazióne s. f. [dal lat. tardo confoederatio -onis]. – 1. non com. Il confederarsi: vagheggiare una c. di tutti i popoli della terra. 2. Unione politica fra più stati generalmente confinanti, i quali, avendo convergenti...
Figlio minore (n. 1471 - m. Gottorp 1533) di re Cristiano I e di Dorotea di Brandeburgo, ottenne, dopo la divisione dei ducati nel 1494, la regione di Gottorp. Nel 1523 la nobiltà dello Jütland, sollevatasi contro Cristiano II, suo nipote, gli...
Terzogenito (Ansbach 1490 - Tapiau 1568) di Federico il Vecchio, margravio di Ansbach e Bayreuth, e cugino dell'elettore Gioacchino I di Brandeburgo, eletto (1510) gran maestro dell'Ordine Teutonico, combatté contro i Polacchi. Recatosi in Germania...