• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1102 risultati
Tutti i risultati [12813]
Temi generali [1102]
Fisica [1392]
Biografie [1331]
Diritto [1153]
Medicina [899]
Storia [854]
Arti visive [792]
Biologia [658]
Economia [575]
Geografia [465]

inducente

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

inducente inducènte [agg. e, raram., s.m. Part. pres. di indurre: → indotto] [LSF] Qualifica di ciò che determina un fenomeno d'induzione: carica elettrica i., corrente elettrica i., magnete i., ecc. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

epoca

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

epoca època [Der del gr. epochè "sospensione", da epécho "trattenere"] [LSF] Intervallo di tempo caratterizzato dallo svolgersi di un determinato fenomeno o da una determinata fase di un fenomeno, spec. [...] nell'astrofisica, nella geofisica e, generic., nelle discipline d'osservazione; anche, istante o, generic., l'ascissa temporale da cui convenz. s'incomincia a contare il valore di una quantità variabile ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – GEOFISICA – TEMI GENERALI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su epoca (1)
Mostra Tutti

innesco

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

innesco innésco [Der. di innescare, comp. di in- e esca] [LSF] L'inizio più o meno rapido di un fenomeno, che può essere spontaneo allorché si verificano determinate condizioni oppure può essere provocato [...] con opportune azioni. ◆ [ELT] Condizione d'i.: per un oscillatore elettronico, v. oscillatori elettronici: IV 324 f, 328 a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – ELETTRONICA

onicofagia

Enciclopedia on line

Abitudine di rosicchiare il bordo libero delle unghie, che talvolta assume il significato di un vero e proprio tic. Il fenomeno si verifica soprattutto in soggetti nevrotici. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – PSICANALISI – PSICOLOGIA COGNITIVA – PSICOLOGIA DELL ETA EVOLUTIVA – PSICOLOGIA GENERALE – PSICOLOGIA SOCIALE – PSICOLOGIA SPERIMENTALE – PSICOMETRIA – PSICOTERAPIA – STORIA DELLA PSICOLOGIA E DELLA PSICANALISI – TEMI GENERALI

alternativo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

alternativo alternativo [agg. Der. di alternare (→ alternante)] [LSF] (a) In contrapp. a continuo, e simili, per significare che un fenomeno, una sua grandezza, ecc. non hanno un andamento monotono, [...] passando più volte da un aumento a una diminuzione; talora è sinon. di alternato. (b) Spec. nella meccanica e in varie tecniche, per indicare un movimento di va e vieni (talora in senso figurato), in contrapp., ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

drenaggio

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

drenaggio drenàggio [Der. del fr. drainage, che proviene dall'ingl. to drain "prosciugare, scolare"] [GFS] Nel-l'idrologia: (a) fenomeno a seguito del quale in un terreno ricco di acqua freatica si vengono [...] incanalamento di acqua per consolidare terreni. ◆ [FTC] [EMG] Con signif. mutuato dall'idrologia, sistema di convogliamento di correnti elettriche di dispersione vaganti per evitare fenomeni di corrosione elettrochimica di parti metalliche interrate. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – GEOFISICA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

quantico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

quantico quàntico [agg. (pl.m. -ci) Der. di quanto] [LSF] Detto di proprietà di un sistema o di un fenomeno o di loro grandezze, descritte nell'ambito della meccanica quantistica, sinon., in alcuni usi, [...] di quantistico. ◆ [EMG] Efficienza q., o rendimento q.: relativ. a un processo d'interazione tra fotoni e materia, per es. l'emissione fotoelettrica, il rapporto tra il numero di fotoni (a unità di superficie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – FISICA ATOMICA E MOLECOLARE – FISICA DEI SOLIDI – FISICA NUCLEARE – MECCANICA QUANTISTICA – TEMI GENERALI

termocompensazione

Enciclopedia on line

Procedimento mirato ad annullare gli effetti delle variazioni di temperatura sul funzionamento di un dispositivo o sull’andamento di un fenomeno, in modo da rendere questi ultimi termocompensati o compensati [...] termicamente, cioè insensibili a stimoli termici. Per es., per rendere indipendente dalla temperatura la lunghezza, e quindi il periodo d’oscillazione, di un pendolo (➔), l’asta si realizza in più parti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

smorzamento

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

smorzamento smorzaménto [Der. di smorzare, dal lat. exmortiare "fare morire", che è da mortuus "morto"] [LSF] Progressiva attenuazione di un fenomeno e di grandezze che lo descrivano rispetto a una variabile [...] destatesi a seguito di un'eccitazione iniziale, non più ripetuta, sia nel caso di onde si tratta di un fenomeno spontaneo, dovuto alla progressiva redistribuzione dell'energia in gioco, che viene via via dissipata nel sistema in oscillazione e nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – FISICA DEI SOLIDI – FISICA NUCLEARE – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – TEMI GENERALI

semifenomenologico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

semifenomenologico semifenomenològico [agg.(pl.m. -ci) Comp. di semi- e fenomenologico] [LSF] Quasi fenomenologico, spec. di una teoria di un fenomeno che sia derivata a partire da assunzioni non direttamente [...] legate a principi primi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 ... 111
Vocabolario
fenòmeno
fenomeno fenòmeno s. m. [dal gr. ϕαινόμενον, part. sostantivato di ϕαίνομαι «mostrarsi, apparire»]. – 1. In filosofia, ciò che appare, che è conoscibile attraverso i sensi, e che può non corrispondere alla realtà oggettiva; secondo Kant, tutto...
fenomènico
fenomenico fenomènico agg. [der. di fenomeno] (pl. m. -ci). – Che ha natura, carattere di fenomeno, che è cioè conoscibile nell’esperienza e attraverso i sensi: il mondo f., la realtà f.; o relativo a ciò che filosoficamente è inteso come...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali