(ted. Bayern) Stato federato (Land) della Germania (70.549 km2, con 12.468.8726 ab. nel 2006), il più vasto e il secondo per popolazione; capitale Monaco. Confina con i Länder Baden-Württemberg e Assia [...] parte la zona alpina, la B. è complessivamente una regione d’altopiano e di bassa montagna (in media 400-600 m). principe Giuseppe Ferdinando, figlio di Massimiliano II, fu designato quale successore dall’ultimo degli Asburgo di Madrid, Carlo II, ma ...
Leggi Tutto
Comune della Lombardia (63,24 km2 con 71.882 ab. nel 2020), capoluogo di provincia. È situata a 77 m s.l.m. sulla sinistra del fiume Ticino, a 6 km dalla sua confluenza nel Po.
La pianta della città, di [...] seconda del 9°, la terza d’età comunale. Nella seconda metà II Visconti fece di P. il massimo centro di cultura nel principato. Quando, nelle guerre di predominio fra gli Asburgo successione del Monferrato: a Ferdinando Gonzaga di Mantova, appoggiato ...
Leggi Tutto
Romania
Stato dell’Europa orientale, con capitale Bucarest. Coincide con l’antica regione della Dacia, sottomessa dai romani (2° sec.) e poi assoggettata da varie popolazioni barbariche tra il 3° e il [...] sconfiggendo il re d’Ungheria Carlo Roberto d’Angiò, ottenne , attaccato dalle truppe di Bayazid II, perse i porti di Chilia con fanarioti greci. Gli Asburgo, dopo la Transilvania, anno successivo salì al trono Ferdinando I. Scoppiata la Prima guerra ...
Leggi Tutto