• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
184 risultati
Tutti i risultati [184]
Medicina [10]
Industria [3]
Alimentazione [2]
Religioni [2]
Cinema [1]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Danza [1]
Chimica [1]

custodia

Sinonimi e Contrari (2003)

custodia /ku'stɔdja/ s. f. [dal lat. custodia, der. di custos -odis "custode"]. - 1. a. [azione del vigilare: essere sotto la c. di qualcuno] ≈ controllo, guardia, presidio, protezione, sorveglianza, vigilanza. [...] b. (estens.) [stato di fermo da parte della polizia e delle forze dell'ordine] ≈ carcerazione. ● Espressioni: disus., agente di custodia [esponente delle forze dell'ordine adibito alla sorveglianza dei detenuti] ≈ guardia carceraria (o penitenziaria ... Leggi Tutto

assiderare

Sinonimi e Contrari (2003)

assiderare [dal lat. mediev. assiderare, der. di sidus -deris "costellazione", quindi "stagione, clima", col pref. ad-] (io assìdero, ecc.). - ■ v. tr. [far intirizzire per il freddo] ≈ congelare, gelare, [...] . essere) e assiderarsi v. intr. pron. [essere còlto da assideramento: per poco non mi assideravo a star fermo lì fuori] ≈ congelare, congelarsi, ghiacciare, ghiacciarsi. ↓ avere freddo, intirizzire. ↔ scaldarsi, scongelarsi, sgelarsi, sghiacciarsi ... Leggi Tutto

reciso

Sinonimi e Contrari (2003)

reciso /re'tʃizo/ agg. [part. pass. di recidere]. - [di affermazione e sim., che è caratterizzato da decisione e nettezza: le sue risposte sono molto r.] ≈ deciso, determinato, fermo, netto, perentorio, [...] risoluto, secco, tranchant. ↑ brusco, tagliente. ↔ confuso, esitante, fumoso, incerto, indeciso, nebuloso, sfumato, tentennante, titubante, vago ... Leggi Tutto

reggere

Sinonimi e Contrari (2003)

reggere /'rɛdʒ:ere/ [lat. rĕgĕre "guidare, dirigere, governare"] (io règgo, tu règgi, ecc.; pass. rem. rèssi, reggésti, ecc.; part. pass. rètto). - ■ v. tr. 1. [mantenere in una certa posizione facendo [...] sostegno: la mamma reggeva il bambino in braccio] ≈ sorreggere, sostenere, tenere. ↔ lasciare, (fam.) mollare. 2. [tenere fermo: r. un cavallo imbizzarrito] ≈ bloccare, frenare, tenere, trattenere. 3. [opporre resistenza a una determinata azione: r ... Leggi Tutto

immobile

Sinonimi e Contrari (2003)

immobile /i'm:ɔbile/ [dal lat. immobĭlis, der. di mobĭlis "mobile¹", col pref. in- "in-²"]. - ■ agg. [totalmente privo di movimento: rimanere i.] ≈ fermo, fisso, immoto, (fam.) impalato. ‖ inerte, in quiete, [...] stabile, statico. ↔ mobile. ‖ instabile. ■ s. m. (econ.) [bene immobile, che non può essere trasportato, spec. edificio o parte di esso: comprare, vendere un i.] ≈ edificio, fabbricato. ‖ terreno, terra. ... Leggi Tutto

immoto

Sinonimi e Contrari (2003)

immoto /i'm:ɔto/ agg. [dal lat. immotus, der. di motus, part. pass. di movēre "muovere", col pref. in- "in-²"], lett. - [che non si muove] ≈ fermo, fisso, immobile, inerte, statico. ↔ dinamico, mobile. ... Leggi Tutto

stagnante

Sinonimi e Contrari (2003)

stagnante agg. [part. pres. di stagnare¹]. - 1. a. [che non scorre: umori s.] ≈ fermo, ristagnante. ↔ corrente, fluente. b. (estens.) [di massa d'aria, accumulo di gas e sim., che rimane persistentemente [...] in un ambiente: aria s.] ≈ ristagnante. ‖ pesante. 2. (fig.) [che è caratterizzato dall'assenza o dalla sospensione del normale movimento o sviluppo: mercato s.] ≈ bloccato, immobile, ristagnante, statico. ... Leggi Tutto

stagnare¹

Sinonimi e Contrari (2003)

stagnare¹ [lat. stagnare, der. di stagnum "stagno, acqua morta"] (io stagno, ... noi stagniamo, voi stagnate, e nel cong. stagniamo, stagniate). - ■ v. intr. (aus. avere) 1. a. [fermarsi in una conca, [...] sempre in (o su) quelle zone malsane] ≈ incombere (su), pesare (su), ristagnare. ↔ circolare (in), muoversi (in). 2. (fig.) [essere fermo, privo del normale movimento, detto spec. di fenomeni di natura economica o culturale: il mercato continua a s ... Leggi Tutto

impalare

Sinonimi e Contrari (2003)

impalare [der. di palo, col pref. in-¹]. - ■ v. tr. [dare un sostegno a qualcosa utilizzando dei pali: i. le viti] ≈ puntellare, sorreggere, sostenere, supportare. ■ impalarsi v. intr. pron. [mettersi [...] fermo e ritto come un palo: i. sull'attenti] ≈ bloccarsi, immobilizzarsi, irrigidirsi. ↓ fermarsi. ↔ distendersi, rilassarsi. ... Leggi Tutto

impalato

Sinonimi e Contrari (2003)

impalato agg. [part. pass. di impalare]. - 1. [punito con l'impalamento]. 2. (fig., fam.) [fermo e ritto come un palo: fa' qualcosa, non stare lì i. a guardare!] ≈ bloccato, immobile, irrigidito, rigido. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 19
Enciclopedia
Fermo
Diritto Misura precautelare a cui viene sottoposta una persona gravemente indiziata di determinati delitti. Il fermo non è consentito quando il fatto è stato compiuto nell’adempimento di un dovere o nell’esercizio di una facoltà legittima ovvero...
Fermo
Comune delle Marche (124,53 km2 con 36.812 ab. nel 2020; detti Fermani); capoluogo dell’omonima provincia. È situato a 319 m s.l.m. su un colle tra le basse valli dei fiumi Tenna e Ete Vivo. Attivo mercato di prodotti agricoli (cereali, ortaggi,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali