• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
6 risultati
Tutti i risultati [6]
Arti visive [1]
Religioni [1]

verga

Sinonimi e Contrari (2003)

verga /'verga/ s. f. [lat. virga]. - 1. a. [pezzo di legno lungo e sottile: le v. dei littori; fustigare con la v.] ≈ [spec. del pastore] (lett.) vincastro. ‖ asta, bacchetta, bastone, listello. b. [bastone [...] di comando, spec. in riferimento all'antichità] ≈ ‖ bacchetta, canna, ferula, (lett.) nartece, tirso. 2. (estens.) [pezzo di metallo di forma allungata] ≈ barra. ‖ lingotto. 3. (fig., anat.) [organo genitale maschile] ≈ (non com.) asta, (pop.) banana ... Leggi Tutto

nartece

Sinonimi e Contrari (2003)

nartece /nar'tɛtʃe/ s. m. [dal lat. narthex -ēcis, gr. nárthēks -ēkos, che aveva i sign. del n. 2]. - 1. (archit.) [parte esterna della basilica paleocristiana e bizantina, riservata ai catecumeni e ai [...] penitenti] ≈ atrio, vestibolo. 2. (estens., lett.) a. [bacchetta portata dalle baccanti durante i riti orgiastici] ≈ ferula. b. [piccolo contenitore per unguenti] ≈ cassetta, scrigno. ... Leggi Tutto

stecca

Sinonimi e Contrari (2003)

stecca /'stek:a/ s. f. [dal got. ✻stika "pezzo di legno, bastone"]. - 1. [asta di legno piatta disposta in serie per formare recinti e sim.: le s. di una staccionata] ≈ asse, (non com.) steccone, traversa. [...] : le s. delle persiane; le s. dell'ombrello] ≈ ‖ asticella, bacchetta, listello. 3. (med.) [asta per immobilizzare un arto fratturato] ≈ ferula. 4. (fig., mus.) [nota o serie di note eseguite erratamente da un cantante o da un suonatore: senti che s ... Leggi Tutto

bacchetta

Sinonimi e Contrari (2003)

bacchetta /ba'k:et:a/ s. f. [forse affine al lat. baculum "bastone"]. - 1. a. [sottile bastone di legno o d'altra materia con vari usi] ≈ asticciola, bastoncino, verga, [di dimensioni lievemente maggiori] [...] un battibaleno, in un momento, istantaneamente. b. (mitol.) [piccola verga usata per rituali, spec. come simbolo di pace] ≈ caduceo, ferula, (lett.) nartece, [in quanto attributo di Bacco e dei suoi seguaci] tirso. 2. (fig.) [chi dirige un'orchestra ... Leggi Tutto

bastone

Sinonimi e Contrari (2003)

bastone /ba'stone/ s. m. [lat. ✻basto -onis]. - 1. [ramo sgrossato impiegato per usi diversi] ≈ asta, bacchio, batacchio, batocchio, clava, legno, mazza, pertica, randello, stanga, stecca, verga. ‖ asticciola, [...] (lett.) asticciuola, asticella, bacchetta, bacchetto, (lett., ant.) bacolo, bastoncello, bordone, caduceo, cannetta, cannuccia, ferula, (stor.) lituo, manganello, mazzetta, sfollagente, stocco, verghetta, (lett.) vincastro. ● Espressioni: bastone da ... Leggi Tutto

tirso

Sinonimi e Contrari (2003)

tirso s. m. [dal gr. thýrsos "tirso bacchico", lat. thyrsus, anche "stelo d'una pianta"]. - 1. (mitol.) [attributo di Dioniso e dei suoi seguaci, satiri e baccanti, consistente per lo più in un bastone [...] nodoso, sormontato da un viluppo d'edera] ≈ bacchetta, canna, ferula, (lett.) nartece. ‖ verga. 2. (bot.) [infiorescenza composta di forma piramidale o conica] ≈ Ⓖ grappolo, [di granturco] pannocchia, [di grano, orzo, avena] spiga. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
fèrula
fèrula Genere di piante della famiglia Apiacee (o Ombrellifere), con oltre 60 specie della regione mediterranea e dell'Asia occid., tutte erbe perenni. Sono alte fino a 2 m, con foglie molto grandi, divise, e ricche infiorescenze, spesso gialle,...
assafetida
Gommoresina che si ottiene per incisione del tronco e della parte superiore delle grosse radici di certe specie di Ferula, Ombrellifere dell’Asia (Iran, Turkestan). Il liquido lattiginoso biancastro che ne sgorga si rapprende in granelli duri...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali