URSS (XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, 11, p. 1065; III, 11, p. 1043)
Domenico Ruocco
Rita Di Leo
Domenico Caccamo
Cesare G. De Michelis
Sergio Rinaldi Tufi
Xenia Muratova
La trasformazione di [...] automobile, che ha segnato la fortuna della città di Togliatti (FIAT), come pure di Minsk e di altre città. Un particolare quarto del secolo: R. Falk, P. Končalovskij, A. Lentulov, P. Kuznecov, D. Šterenberg, S. Konenkov, P. Filonov, M. Sar'jan, M ...
Leggi Tutto
POLONIA (XXVII, p. 724; App. I, p. 945; II, 11, p. 571; III, 11, p. 447)
Piero Innocenti
Rita Di Leo
Domenico Caccamo
Pietro Marchesani
Lajos Németh
Jacek Wolski
Divisione. - La suddivisione amministrativa [...] Nel campo meccanico, oltre a Żerań (Varsavia), dove è in funzione la fabbrica di autovetture Fiat-Polski (173.000 prodotte nel ), S. Gierowski (n. 1925), T. Dominik (n. 1928), J. Tarasin (n. 1926), R. Ziemski (n. 1930), A. Marczynqski (n. 1908), P. ...
Leggi Tutto
Divisione amministrativa. - Il territorio della repubblica federale argentina è attualmente suddiviso in 22 province, ciascuna con un governatore e un'assemblea elettivi, più la capitale federale e un [...] e di Oberdan Sallustro, direttore della Fiat argentina. Il vero stato di annovera, fra gli altri, S. Grilo, J. A. Fernández Muro, T. Maldonado (oggi in Italia), A. Hlito, M. Ocampo, . Fontana, S. Vitullo (1899-1953). Di Fontana (v. App. II,1, p. 960) ...
Leggi Tutto
FRIULI-VENEZIA GIULIA (XVI, p. 91; XXXV, p. 78; App. I, p. 635; II, 1, p. 1009, 11, p. 1098; III, 1, 687)
Giorgio Valussi
L'art. 116 della Costituzione che prevede per il F.-V.G. "forme e condizioni [...] nelle zone di Brugnera-Sacile e di Manzano-S. Giovanni al Natisone, le industrie tessili (9 fino a 300.000 t, l'insediamento nella zona industriale della Grandi motori IRI-FIAT, gl'interventi di emergenza. Con d.P.R. giunta regionale 9 dic. 1976 ...
Leggi Tutto
NIGERIA (XXIV, p. 814; App. I, p. 898; II, 11, p. 407; III, 11, p. 267)
Carlo Da Pozzo
Salvatore Bono
Daniela Primicerio
Stato federale, indipendente dal 10 ottobre 1960, nel 1961 incorpora la regione [...] (Peugeot, Volkswagen, Fiat), accanto alla classe developments in Nigeria, Cambridge 1964; J. P. Mac Kintosh, Nigerian government and politics, 1971; A. C. Smock, Ibo politics. The role of ethnic unions in Eastern Nigeria, Cambridge 1971; S. Cronje, ...
Leggi Tutto
L'incremento demografico della città è stato piuttosto conteuuto dal 1936 ad oggi: la popolazione resideute nel comune nel 1951 era di 60.634 ab. (+ 20,1% rispetto al censimento precedente), e da allora [...] nonostante la recente costruzione di un complesso industriale Fiat per il montaggio e la riparazione di macchine S. Cataldo. Qui si trova pure il nuovo museo archeologico, che ha avuto negli ultimi anni un forte impulso dagli scavi effettuati a ...
Leggi Tutto
piangina s. m. e, più raramente, f.; inv. o regolare al pl. Nel linguaggio familiare o nello stile brillante dei giornali, persona che si lamenta e recrimina di continuo | Anche agg. con pl. regolare, lamentoso, piagnucoloso. ◆ Certo che se...
automotive s. m. inv. L’industria automobilistica, considerata nell’insieme delle sue attività e dei suoi comparti | Usato anche come agg. inv. sempre posposto. ◆ Ad annunciare una notizia che non può che far salire le quotazioni del capoluogo...