• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
22 risultati
Tutti i risultati [22]
Agricoltura caccia e pesca [1]

fico¹

Sinonimi e Contrari (2003)

fico¹ (settentr. figo) agg. [da fico², forse con riferimento al femm. fica] (pl. m. -chi e -ghi), gerg. - 1. [di persona elegante, che segue la moda e sim.: è un ragazzo veramente f.!] ≈ à la page, alla [...] moda, chic, trendy. 2. [di cosa o persona che piace molto: è il film più f. dell'anno!] ≈ bello, forte, (tosc.) ganzo. ↔ brutto ... Leggi Tutto

fico²

Sinonimi e Contrari (2003)

fico² (ant. o settentr. figo) s. m. [lat. fĭcus] (pl. -chi). - (bot.) [albero della famiglia moracee e, anche, il relativo frutto] ● Espressioni: fig., pop., un fico (secco) [cosa di nessun valore: non [...] vale un f.; non m'importa un f. (secco)] ≈ niente, nulla, un'acca, un accidente, un bel niente, (fam.) un cavolo, (volg.) un cazzo, (eufem.) un tubo ... Leggi Tutto

-fico

Sinonimi e Contrari (2003)

-fico [dal lat. fĭcus, dallo stesso tema da cui facĕre "fare"]. - Secondo elemento, atono, di voci nelle quali significa "che fa, che rende", e simili. ... Leggi Tutto

proverbi. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi proverbi. Finestra di approfondimento Definizione - I proverbi sono sentenze stereotipate (raramente coniate da autori noti, più spesso prive di una fonte precisa) che racchiudono un principio [...] sole il diavolo fa all’amore; rosso di sera buon (o bel) tempo si spera; settembre l’uva è fatta e il fico pende; una rondine non fa primavera. Artigianato - Batti il ferro finché è caldo; buona incudine non teme martello; chiodo scaccia chiodo; chi ... Leggi Tutto

fica

Sinonimi e Contrari (2003)

fica (settentr. figa) s. f. [lat. tardo fĭca per fĭcus "fico"], volg. - 1. [organo genitale femminile] ≈ (merid., volg.) fessa, (roman., volg.) fregna, (ven., volg.) mona, (region.) passera, (region., [...] volg.) patacca, (fam.) patata, (scherz.) patonza, (roman., volg.) sorca, (tosc., volg.) topa, Ⓣ (anat.) vagina, Ⓣ (anat.) vulva, [nel linguaggio infantile] passerina. 2. (estens.) [donna giovane molto ... Leggi Tutto

valere

Sinonimi e Contrari (2003)

valere /va'lere/ [lat. valēre "essere forte, sano; essere capace; significare"] (pres. indic. valgo [ant. o poet. vàglio], vali, vale, valiamo, valéte, vàlgono [ant. o poet. vàgliono]; pres. cong. valga [...] della testa [avere un enorme valore] ↔ (fam.) non valere un'acca (o una cicca o un corno o un cavolo o un fico secco). ■ v. tr. 1. [fare avere: il suo gesto gli valse il plauso di tutta la cittadinanza] ≈ fruttare, (non com.) procacciare, procurare ... Leggi Tutto

bello

Sinonimi e Contrari (2003)

bello /'bɛl:o/ [lat. pop. bellus "carino, grazioso"] (sing. m. bèl, pl. m. bèi, davanti a consonante seguita da vocale, e davanti a f, p, t, c, v, b, d, g seguite da l o r; bèllo, bègli negli altri casi; [...] ≈ (fam.) aggiustarsi, aprirsi, rasserenarsi, schiarirsi. ↔ volgere (o mettersi) al brutto. 3. (iron.) [uomo bello] ≈ adone, (gerg.) fico. ↔ (fam.) racchio. ■ avv. [con calma, senza fretta, nell'espressione bel bello: camminava bel b.] ≈ adagio, lemme ... Leggi Tutto

sicofante

Sinonimi e Contrari (2003)

sicofante s. m. [dal lat. sycophanta, gr. sykophántēs (comp. di sŷkon "fico" e tema di pháinō "mostrare"), parola di sign. incerto, che tradizionalmente designava chi denunciava l'esportazione clandestina [...] di fichi dall'Attica], lett. - [chi denuncia qualcuno all'autorità] ≈ (gerg.) canarino, delatore, (gerg.) soffiatore, (gerg., non com.) soffione, spia, spione ... Leggi Tutto

ganzo

Sinonimi e Contrari (2003)

ganzo /'gandzo/ [etimo incerto]. - ■ s. m. (f. -a) 1. (spreg.) [persona con cui si intrattiene una relazione clandestina] ≈ amante, amico, (lett.) drudo. ‖ cicisbeo, corteggiatore, spasimante. 2. (pop.) [...] , sciocco. ■ agg. 1. (pop.) [che suscita ammirazione per bravura e abilità] ≈ abile, bravo, capace, in gamba, sveglio, valente. ↔ dappoco, incapace, inetto, mediocre. 2. (gerg.) [che si distingue per simpatia] ≈ (pop.) fico, simpatico. ↔ antipatico. ... Leggi Tutto

prolifico

Sinonimi e Contrari (2003)

prolifico /pro'lifiko/ agg. [comp. del lat. proles "prole" e di -fico] (pl. m. -ci). - 1. (biol.) [che ha generato o è atto a generare numerosa prole] ≈ ‖ fecondo, fertile. ↔ sterile. 2. (fig.) [che ha [...] prodotto e produce molte opere: scrittore p.] ≈ fecondo, fertile, produttivo. ‖ creativo, fantasioso. ↔ improduttivo, infecondo, sterile, (iron.) stitico ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
fico
Nome comune del genere Ficus, appartenente alla famiglia delle Moracee, e in particolare dell’albero Ficus carica (v. .) e dei suoi frutti. Il genere Ficus comprende 700 specie quasi tutte tropicali: sono alberi o arbusti a legno tenero e foglie...
fico
fico (figo) In If XV 66 tra li lazzi sorbi / si disconvien fruttare al dolce fico, significa propriamente il frutto la cui dolcezza si contrappone all'amaro dei sorbi. " Vuol sotto questa metafora l'autore intendere non esser convenevole che...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali