• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il faro
lingua italiana
1423 risultati
Tutti i risultati [1423]
Biografie [518]
Arti visive [302]
Storia [109]
Musica [88]
Medicina [86]
Archeologia [91]
Cinema [55]
Geografia [49]
Letteratura [45]
Economia [45]

Powell, Michael

Enciclopedia dello Sport (2004)

Powell, Michael Giorgio Reineri USA • Filadelfia (Pennsylvania), 10 novembre 1963 • Specialità: Salto in lungo Allievo dell'Università della California a Irvine e, quindi, della UCLA (University of [...] California at Los Angeles), giocatore di basket, diplomato in sociologia, scelse infine l'atletica e in particolare il salto in lungo, divenendo campione del mondo e, soprattutto, successore di Bob ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Carr, Benjamin

Enciclopedia on line

Musicista ed editore musicale (Londra 1768 - Filadelfia 1831). Aprì a Filadelfia il primo negozio americano di musica e fu il primo editore di composizioni di autori americani. Sempre a Filadelfia fondò [...] nel 1820 la Musical Fund Society ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FILADELFIA – LONDRA

Powers, Stephen J.

Enciclopedia on line

Powers, Stephen J. – Artista statunitense (n. Filadelfia 1968) noto anche con lo pseudonimo di ESPO (acronimo di Exterior Surface Painting Outreach), con il quale diventa uno dei writer più conosciuti [...] l’arte lo porta a seguire all’inizio degli anni Novanta corsi di disegno e pittura presso l’University of the Arts di Filadelfia. Inizia la sua attività di writer nelle strade e sui tetti della sua città natale attorno alla metà degli anni Ottanta. I ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BIENNALE DI VENEZIA – GRAPHIC NOVEL – JOHANNESBURG – CONEY ISLAND – FILADELFIA

Baldwin, Matthias William

Enciclopedia on line

Baldwin, Matthias William Costruttore meccanico (Elizabeth, New Jersey, 1795 - Filadelfia 1866). Realizzò una locomotiva a due cilindri orizzontali; nel 1831 fondò a Filadelfia una fabbrica di locomotive che prosperò rapidamente. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FILADELFIA

Savery, William

Enciclopedia on line

Mobiliere e ebanista (n. 1721 - m. Filadelfia 1787). Attivo a Filadelfia dal 1740 circa, fu tra i più stimati creatori di mobili del periodo coloniale, ispirati dai libri di disegni pubblicati in Inghilterra, [...] in particolare da quelli di Th. Chippendale: alcuni esemplari a New York, Metropolitan museum, Palmer collection ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGHILTERRA – FILADELFIA – NEW YORK

Johnson, John Graver

Enciclopedia on line

Giurista e collezionista d'arte statunitense (Filadelfia, Pennsylvania, 1841 - ivi 1917). Formò una delle maggiori raccolte di opere d'arte degli USA, ricca specialmente di dipinti italiani e fiamminghi, [...] che lasciò, morendo, alla città di Filadelfia. Il primo catalogo della collezione, conservata al Philadelphia Museum, è stato realizzato da B. Berenson e W. R. Valentiner (1913-14). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PENNSYLVANIA – FILADELFIA

Dennie, Joseph

Enciclopedia on line

Saggista e letterato (Boston, Mass., 1768 - Filadelfia 1812), accanto a Frenau e Ch. Brockden Brown è considerato un pioniere della letteratura americana. Noto soprattutto per i Lay preacher essays, saggi [...] egli diresse dal 1796 al 1798, in parte in The port folio, di cui fu direttore dal 1801 al 1809. A Filadelfia fondò il Tuesday club, intorno al quale convennero soprattutto letterati. Fu il primo americano a ottenere per il suo giornale manoscritti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FILADELFIA – BOSTON – MASS

Peale, Charles Willson

Enciclopedia on line

Peale, Charles Willson Pittore (Queen Anne County, Maryland, 1741 - Filadelfia 1827), celebre soprattutto come ritrattista. Studiò a Londra con B. West (1767-70). A Filadelfia, dove si stabilì nel 1777, fu membro dell'Assemblea [...] della Pennsylvania, e nel 1805 fu tra i fondatori della Pennsylvania academy of the fine arts. Fra le sue opere, famosi i ritratti di B. West (1768, New York, Historical society) e di G. Washington (1772, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FILADELFIA – WASHINGTON – REMBRANDT – MARYLAND – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Peale, Charles Willson (1)
Mostra Tutti

Primakoff, Henry

Enciclopedia on line

Fisico russo naturalizzato statunitense (Odessa 1914 - Filadelfia 1983), professore di fisica teorica alla Washington University di Saint Louis, poi all'università della Pennsylvania a Filadelfia (dal [...] 1960). Il suo nome è legato all'effetto P., che, in fisica delle particelle elementari, è la fotoproduzione di pioni π0 o di altri mesoni neutri prodotti da un fotone che può essere anche virtuale; tale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTICELLE ELEMENTARI – SUPERCONDUTTORE – SAINT LOUIS – FILADELFIA – WASHINGTON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Primakoff, Henry (1)
Mostra Tutti

Macàrio Crisocèfalo

Enciclopedia on line

Scrittore bizantino (sec. 14º), metropolita di Filadelfia. Compose omelie, una raccolta di proverbî e sentenze d'autori cristiani e profani intitolata ῾Ροδωνία e tutta una serie di commenti al libro della [...] Genesi e ai Vangeli di Matteo e Luca ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FILADELFIA – VANGELI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16 ... 143
Vocabolario
filadelfiano¹
filadelfiano1 filadelfiano1 agg. e s. m. (f. -a). – Della città statunitense di Filadelfia, nella Pennsylvania; abitante o nativo di Filadelfia.
filadelfiano²
filadelfiano2 filadelfiano2 s. m. [dall’ingl. philadelphian, der. del gr. ϕιλαδελϕία «amore fraterno»]. – Nome degli appartenenti a una setta mistico-illuminista («Philadelphian Society for the advancement of piety and divin philosophy»),...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali