• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il faro
lingua italiana
1423 risultati
Tutti i risultati [1423]
Biografie [518]
Arti visive [302]
Storia [109]
Musica [88]
Medicina [86]
Archeologia [91]
Cinema [55]
Geografia [49]
Letteratura [45]
Economia [45]

Kelly, Walt

Enciclopedia on line

Disegnatore e soggettista di fumetti statunitense (Filadelfia 1913 - Hollywood 1973). Dopo aver lavorato come disegnatore per il Bridgeport Post (1928-35) e come animatore per gli studî Walt Disney (1935-41), [...] dal 1942 si dedicò al fumetto satirico, dando vita alla striscia Bumbazine and Albert the alligator, che nel 1948 assunse il titolo di Pogo. Vivacissima collezione di caratteri, resi con un tratto sottilmente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WALT DISNEY – FILADELFIA – BRIDGEPORT – HOLLYWOOD – ITALIA

Herskovitz, Marshall

Enciclopedia on line

Regista cinematografico e produttore statunitense (n. Filadelfia, Pennsylvania, 1952). Ultimati gli studi alla Brandeis University ha frequentato l’American Film Institute, dove ha conosciuto E. Zwick: [...] insieme hanno scritto serie televisive quali Thirtysomething (1987-91) e Once And Again (1999-2002). Dopo aver diretto Jack the bear (1993, Un eroe piccolo piccolo) e Dangerous beauty (1998, Padrona del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AMERICAN FILM INSTITUTE – PENNSYLVANIA – FILADELFIA

May, Elaine

Enciclopedia on line

Attrice, sceneggiatrice e regista statunitense (n. Filadelfia 1932). Nel genere della commedia, sia come attrice che come sceneggiatrice, ha dimostrato le sue migliori doti soprattutto nell’analisi dei [...] rapporti di coppia. Ha avuto il primo grande successo a teatro negli anni Cinquanta con le commedie improvvisate con M. Nichols. Ha esordito sul grande schermo nel 1967 in Luv (Luv vuol dire amore?), a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREMIO OSCAR – FILADELFIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su May, Elaine (1)
Mostra Tutti

Guggenheim, Solomon R

Enciclopedia on line

Finanziere e collezionista d'arte statunitense (Filadelfia 1861 - New York 1949), figlio del grande finanziere di origine svizzera Meyer G. (Lang nau 1828 - Palm Beach, Florida, 1905) emigrato negli Stati [...] Uniti nel 1847. Iniziò la sua collezione di pittura alla fine dell'Ottocento, interessandosi soprattutto dei maestri dell'arte antica e dei paesaggisti statunitensi. Si volse più tardi a raccogliere opere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STATI UNITI – FILADELFIA – NEW YORK – SVIZZERA

Cooper, Bradley

Enciclopedia on line

Cooper, Bradley Cooper, Bradley. – Attore cinematografico statunitense (n. Filadelfia 1975). Dopo essersi laureato alla Georgetown University in Letteratura inglese ha frequentato l’Actors Studio, e dopo aver recitato [...] per la televisione ha debuttato sul grande schermo nel film del 2001 Wet Hot American Summer. Diviso ancora tra piccolo schermo, Alias (2001-06), e teatro ha raggiunto la notorietà internazionale nel 2009 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACTORS STUDIO – FILADELFIA

Berberova, Nina Nikolaevna

Enciclopedia on line

Berberova, Nina Nikolaevna Scrittrice russa naturalizzata statunitense (Pietroburgo 1901 - Filadelfia 1993). Emigrata nel 1922, solo nel 1925 si stabilì in Francia. Nella rivista dell'emigrazione russa, Poslednie novosti ("Ultime [...] novità"), pubblicò alcune opere narrative che descrivono la realtà della periferia parigina. Al primo romanzo Poslednie i pervye ("Gli ultimi e i primi", 1930), seguirono Povelitel´nica (1932; trad.it. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LINGUA INGLESE – STATI UNITI – FILADELFIA – FRANCIA

GEORGE, Henry

Enciclopedia Italiana (1932)

GEORGE, Henry Vincenzo Tosi Nato a Filadelfia il 2 settembre 1839, morto a New York il 29 ottobre 1897. Fu mozzo, stampatore, minatore, impiegato, giornalista; è noto per un suo sistema di collettivismo [...] territoriale propugnato soprattutto nell'opera Progress and poverty (New York 1880) che gli diede fama e ricchezza. Il G. partì dal concetto che le cause della miseria sono insite nel progresso stesso; ... Leggi Tutto

Duane William

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Duane William Duane 〈duèin〉 William [STF] (Filadelfia 1872 - Devon 1935) Prof. di fisica nell'univ. del Colorado (1898) e poi nella Harvard Univ. (1913), dopo aver lavorato dal 1907 al 1912 nel Laboratoire [...] Curie di Parigi. ◆ [FSD] Legge di D.- Hunt: lo spettro delle radiazioni X emesso da un anticatodo bombardato da elettroni accelerati da una tensione V₀ è continuo per lunghezze d'onda maggiori di λ₀=1234/V₀ ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI SOLIDI – STORIA DELLA FISICA

KELLY, John Brendon

Enciclopedia dello Sport (2004)

KELLY, John Brendon Bruno Marchesi USA • Filadelfia (Pennsylvania), 4 ottobre 1889-26 giugno 1960 Kelly senior è stato il migliore 'sculler' degli Stati Uniti. Iniziò a remare nel 1908 per lo Chamonix [...] e il Montrose Boat Club, per poi passare al Vesper Boat Club nel 1909. Vinse le medaglie d'oro nel singolo e nel doppio ai Giochi Olimpici di Anversa (1920) e l'oro nel doppio ai Giochi di Parigi (1924). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Drew

Enciclopedia on line

Famiglia di attori statunitensi. John (Dublino 1827 - Filadelfia 1862) esordì a New York nel 1843 e passò nel 1852 a Filadelfia, dove fu consacrata la sua fama. Recitò in Inghilterra, California, Australia [...] in America dal 1828, sposò John nel 1850 e dal 1861 continuò la direzione dell'Arch Street Theatre da sola. Il figlio John (Filadelfia 1853 - San Francisco 1927) esordì all'Arch Street Theatre nel 1873; fu poi per 14 anni famoso interprete del teatro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ETHEL BARRYMORE – INGHILTERRA – FILADELFIA – CALIFORNIA – AUSTRALIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18 ... 143
Vocabolario
filadelfiano¹
filadelfiano1 filadelfiano1 agg. e s. m. (f. -a). – Della città statunitense di Filadelfia, nella Pennsylvania; abitante o nativo di Filadelfia.
filadelfiano²
filadelfiano2 filadelfiano2 s. m. [dall’ingl. philadelphian, der. del gr. ϕιλαδελϕία «amore fraterno»]. – Nome degli appartenenti a una setta mistico-illuminista («Philadelphian Society for the advancement of piety and divin philosophy»),...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali