• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il faro
lingua italiana
45 risultati
Tutti i risultati [1423]
Economia [45]
Biografie [518]
Arti visive [302]
Storia [109]
Musica [88]
Medicina [86]
Archeologia [91]
Cinema [55]
Geografia [49]
Letteratura [45]

Moreno Mejía, Luis Alberto

Enciclopedia on line

Moreno Mejía, Luis Alberto. – Diplomatico e uomo politico colombiano (n. Filadelfia 1953). Specializzato in Gestione di impresa presso la Thunderbird School of Global Management di Phoenix, ministro dello [...] Sviluppo economico (luglio 1992 - gennaio 1994), nell’ottobre 2005 ha assunto la presidenza della Banca interamericana di sviluppo, rieletto nel 2010 e 2015 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FILADELFIA

Williamson, Oliver Eaton

Enciclopedia on line

Williamson, Oliver Eaton Economista statunitense (Superior 1932 - Berkeley 2020), prof. nelle univ. di Berkeley, Filadelfia, nella Yale University e nella Haas School of Business di Berkeley. Le sue ricerche, influenzate dai lavori [...] di K. Arrow, R. Coase e H. Simon, sono inquadrabili nel contesto della new institutional economics, di cui è uno dei più autorevoli esponenti. Nei suoi lavori ha sviluppato le assunzioni di comportamento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAPITALISMO – FILADELFIA – ANTITRUST – BERKELEY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Williamson, Oliver Eaton (3)
Mostra Tutti

WEINTRAUB, Sidney

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1995)

WEINTRAUB, Sidney Claudio Sardoni Economista statunitense, nato a Brooklyn (New York) il 28 aprile 1914, morto a Filadelfia il 19 giugno 1983. Laureatosi alla New York University, frequentò la London [...] militare attivo. Terminata la guerra, dopo aver insegnato in varie università, si trasferì alla University of Pennsylvania di Filadelfia, dove rimase fino alla morte, pur viaggiando molto e visitando numerose università in tutto il mondo. È stato ... Leggi Tutto

MARKOWITZ, Harry Max

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1993)

MARKOWITZ, Harry Max Mauro Visaggio Economista statunitense, nato a Chicago il 24 agosto 1927. Laureatosi all'università di Chicago, nel 1947, ha conseguito il Ph. D. nel 1954. È stato professore presso [...] la Wharton School di Filadelfia, l'University of California di Los Angeles e la Rutgers University di New Brunswick nel New Jersey. Attualmente è Marvin Speiser distinguished professor di Finanza ed economia presso il Baruch College di New York. Nel ... Leggi Tutto
TAGS: UTILITÀ ATTESA – NEW BRUNSWICK – LOS ANGELES – FILADELFIA – NEW JERSEY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MARKOWITZ, Harry Max (2)
Mostra Tutti

MELTZER, Allan Harold

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1993)

MELTZER, Allan Harold Mauro Visaggio Economista statunitense, nato a Boston (Massachusetts) il 6 febbraio 1928. Laureatosi alla Duke University di Durham (North Carolina) nel 1948, nel 1958 ha conseguito [...] l'University of California di Los Angeles. È stato professore di importanti università statunitensi quali la Wharton School di Filadelfia e la Harvard University; attualmente è titolare della cattedra John M. Olin di Economia politica e finanza ... Leggi Tutto

FELLNER, William John

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

Economista ungherese, nato a Budapest il 31 maggio 1905, naturalizzato americano. Dopo aver insegnato dal 1943 nella California University, è dal 1952 professore alla Yale University. Ricordiamo tra le [...] Monetary policies and full employment (Berkeley 1946); Employment and business cycles (in Survey of contemporary economics, Filadelfia 1949); Competition among the few (New York 1949); The influence of market structure on technological progress (in ... Leggi Tutto
TAGS: CALIFORNIA – UNGHERESE – BUDAPEST – MONOPOLY

taylorismo

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

taylorismo Gaia Seller Un sistema scientifico di produzione Il taylorismo è un sistema di pianificazione scientifica del lavoro in fabbrica che prende il nome dal suo ideatore, l’ingegnere statunitense [...] industriale L’organizzazione scientifica del lavoro Frederick Taylor – nato a Germantown, Pennsylvania, nel 1856 e morto a Filadelfia nel 1915 – fu il primo a ipotizzare un’organizzazione scientifica del lavoro (OSL). Forte dell’esperienza diretta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METODI TEORIE E PROVVEDIMENTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su taylorismo (2)
Mostra Tutti

STATI UNITI

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1995)

STATI UNITI Costantino Caldo Giorgio Gomel Tiziano Bonazzi Hermann W. Haller Biancamaria Tedeschini Lalli-Valerio Massimo De Angelis Marcia E. Vetrocq Franca Bossalino Nicola Balata Gian Luigi [...] fra gli altri di M. Babbitt e D. Martino), e S. Barber (1910-1981), allievo di R. Scalero al Curtis Institute di Filadelfia. La diffusione dei principi del serialismo, cui già durante gli anni Trenta si erano richiamati, sia pure in modo isolato, A ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DEL CINEMA – TEATRO NELLA STORIA – STORIA ECONOMICA
TAGS: LOS ANGELES COUNTY MUSEUM OF ART – CALIFORNIA INSTITUTE OF THE ARTS – PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA – CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU – FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su STATI UNITI (16)
Mostra Tutti

MACHLUP, Fritz

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

MACHLUP, Fritz Economista, nato a Wiener Neustadt il 15 dicembre 1902; residente negli S.U.A. dal 1933, naturalizzato nel 1940; ha insegnato nell'università di Buffalo (1935-47) e dal 1947 è professore [...] and the monetary system (in American economic review, 1941); International trade and the national income multiplier (Filadelfia 1943); Marginal analysis and empirical research (in American economic review, 1946); Elasticity pessimism in international ... Leggi Tutto
TAGS: SCUOLA AUSTRIACA – WIENER NEUSTADT – BALTIMORA – MONOPOLY – TRADE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MACHLUP, Fritz (3)
Mostra Tutti

WALKER, Amasa

Enciclopedia Italiana (1937)

WALKER, Amasa Anna Maria Ratti Economista e uomo politico americano, nato a Woodstock, Conn., il 4 maggio 1799, morto a North Brookfield, Mass., il 29 ottobre 1875. Commerciante, pioniere dello sviluppo [...] e le teorie della scuola monetaria. La sua Science of wealth (in coll. col figlio F. A., Boston 1866, 7ª ed., Filadelfia 1874, trad. it. di S. Cognetti de Martiis, Torino I876), opera assai popolare in America, pur rigettando la teoria della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA ECONOMICA
1 2 3 4 5
Vocabolario
filadelfiano¹
filadelfiano1 filadelfiano1 agg. e s. m. (f. -a). – Della città statunitense di Filadelfia, nella Pennsylvania; abitante o nativo di Filadelfia.
filadelfiano²
filadelfiano2 filadelfiano2 s. m. [dall’ingl. philadelphian, der. del gr. ϕιλαδελϕία «amore fraterno»]. – Nome degli appartenenti a una setta mistico-illuminista («Philadelphian Society for the advancement of piety and divin philosophy»),...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali