GIORDANA, Emilio (Claudio Gora)
Caterina Cerra
Nacque a Genova il 27 luglio 1913, da Carlo, generale nell'esercito, e da Rosa Zardetto.
Nella città natale, dopo gli studi superiori in un istituto religioso, [...] Gora. Contattato dal produttore E. Fontana, fu chiamato a Roma per il film Ricchezza senza domani (1939) di F.M. Poggioli: il provino ebbe con Tormento d'amore del 1956, triste storia sentimentale, diretta in collaborazione con E. Manzanos per una ...
Leggi Tutto
NICOLAJ, Aldo Giuseppe
Annalisa Guizzi
NICOLAJ, Aldo Giuseppe. – Nacque a Fossano il 15 marzo 1920, quarto figlio di Michele Egidio Ignazio, commerciante di stoffe, e di Teresa Blanchi.
L’esser cresciuto [...] , grazie alla zia Angelina, che lo portava a vedere i film muti tutte le domeniche pomeriggio, anche quando divenne cieca, e al in scena della commedia e da una complicata relazione sentimentale, decise di raggiungere una sorella in Colombia, dopo ...
Leggi Tutto
UMILIANI, Piero
Leo Izzo
UMILIANI, Piero. – Nacque a Firenze il 17 luglio 1926 da Guido e da Eleonora Cecconi.
Si avvicinò alla musica all’età di cinque anni, suonando le prime note sul pianoforte del [...] genere, come la commedia sexy, il romanzo sentimentale di ambientazione esotica e il cosiddetto spaghetti western. alla ribalta grazie al rinato interesse per la musica lounge e i film di genere prodotti in Italia vent’anni prima, divenuti in seguito ...
Leggi Tutto
NAPOLITANO, Riccardo
Letizia Cortini
– Nacque a Napoli il 17 agosto 1928 da Giovanni e da Carolina Bobbio. Il padre, avvocato penalista, liberale, era amico di intellettuali antifascisti crociani.
Fin [...] Si sposarono in Campidoglio nel 1971 e il loro sodalizio, sentimentale e professionale, durò fino alla morte di lui.
La , titolo di un seminario, al quale seguirono una rassegna di 60 film e la realizzazione, a cura di autori diversi, tra cui egli ...
Leggi Tutto
Léaud, Jean-Pierre
Simone Emiliani
Attore cinematografico francese, nato a Parigi il 5 maggio 1944. Con Anna Karina e Jean-Paul Belmondo è stato tra gli attori simbolo della Nouvelle vague: la sua recitazione [...] , impersonò per la terza volta Doinel in Baisers volés. In questo film Antoine, che ora ha 24 anni (l'età di Doinel coincide con il proprio disagio sociale e il proprio turbamento sentimentale. Fidanzato con Christine, cambia spesso impiego e mentre ...
Leggi Tutto
GHERARDI, Gherardo
Fiammetta Lozzi Gallo
Nacque a Capanne di Granaglione, un piccolo paese dell'Appennino tosco-emiliano, in provincia di Bologna, il 2 luglio 1891 da Lodovico e da Augusta de' Maria.
Presto [...] a confronto due generazioni alle prese con i relativi problemi sentimentali.
Dal 1935 al 1942 andarono in scena dieci lavori di biciclette (1948), tutti diretti da V. De Sica. Alcuni film furono poi tratti dalle sue opere teatrali, di cui il più noto ...
Leggi Tutto
CAMPANILE MANCINI, Gaetano
Sisto Sallusti
Nacque a Napoli il 26 giugno 1868 da Achille e da Elena Mancini. Nel 1892 aveva scritto un bozzetto "napolitano" in un atto, dal titolo N'amica e na mugliera! !... [...] forte e impetuoso, l'altro, Luciano, delicato e sentimentale; li conquista ambedue, ma preferisce fuggire col primo, tuo rivale di E. Roma, quest'ultimo completato nel 1920 (un film scritto e diretto dal C. nello stesso 1919, Saper amare, non ebbe ...
Leggi Tutto
Raffaele Liucci
Gli anni di piombo diventano romanzo
Da Marco Tullio Giordana a Enrico Deaglio, sempre più registi e scrittori si cimentano con le vicende del terrorismo e delle stragi mafiose. Ma la [...] La legge dell’odio (Einaudi) narra l’educazione sentimentale di un giovane neofascista, presto inghiottito nel gorgo delle cui vivi, … sui veleni che inquinano la società» che il film trasmette. Un esito che gli consente di legare la strage di piazza ...
Leggi Tutto
CASAVOLA, Franco
Claudio Strinati
Nacque a Modugno (Bari) il 13 luglio 1891 da Donato e da Giovanna Russo. Iniziati gli studi al liceo musicale di Bari con P. La Rotella, li proseguì in seguito a Milano [...] con cui si riallacciava al filone dell'opera lirico-sentimentale. Negli ultimi anni il C. modificò ulteriormente il .
Dal 1936 si dedicò intensamente alla composizione di musiche per film: Si ricordano: Sette giorni all'altro mondo; La damigella di ...
Leggi Tutto
LOMBARDI, Giselda (in arte Leda Gys)
Jacopo Mosca
Nacque a Roma il 10 marzo 1892 da Giulio e Teresa Ilardi. Cresciuta in una famiglia piccolo-borghese, la L. si fece presto notare per la sua originale [...] 1916, l'attrice interpretò, sempre diretta da Caserini, più di dieci film tra cui L'amor tuo mi redime, La pantomima della morte, non sciogliersi, anche perché tra i due nacque una relazione sentimentale che sarebbe durata tutta la vita. La L. si ...
Leggi Tutto
sentimentale
agg. [der. di sentimento, sul modello dell’ingl. sentimental, usato la prima volta dallo scrittore ingl. L. Sterne (v. oltre al n. 3)]. – 1. Dei sentimenti, che riguarda i sentimenti: la sfera s.; una relazione, un legame s.,...
film
s. m. (ant. f.) [dall’ingl. film, propr. «membrana»]. – 1. a. Pellicola fotografica o cinematografica, e anche l’emulsione sensibile stesa sulla pellicola, sia ancora vergine sia già impressionata: f. in bianco e nero, f. a colori; nell’uso...