• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
194 risultati
Tutti i risultati [194]
Industria [20]
Medicina [6]
Alimentazione [5]
Tempo libero [4]
Chimica [3]
Teatro [2]
Cinema [2]
Arti visive [1]
Informatica [1]
Biologia [1]

idrofilo

Sinonimi e Contrari (2003)

idrofilo /i'drɔfilo/ agg. [comp. di idro- e filo]. - (chim.) [di sostanza o sistema che ha tendenza ad assorbire o adsorbire acqua: cotone i.] ≈ ‖ permeabile. ↔ idrofobico, idrofobo, idrofugo, idrorepellente, [...] impermeabile ... Leggi Tutto

cucire

Sinonimi e Contrari (2003)

cucire v. tr. [lat. ✻cosire, da ✻cosĕre, per il class. consuĕre, der. di suĕre "cucire", col pref. con] (io cùcio, tu cuci, egli cuce, noi cuciamo, voi cucite, essi cùciono). - 1. a. [congiungere insieme [...] pezzi di panno, di cuoio, di carta, ecc., con filo, spago o sim., per mezzo di punti fatti con l'ago: c. il collo d'una camicia] ≈ ⇓ imbastire, impunturare, rammendare, rappezzare, rattoppare. ↔ scucire, [strappando] sdrucire. b. (estens.) [lavorare ... Leggi Tutto

spina

Sinonimi e Contrari (2003)

spina s. f. [dal lat. spina]. - 1. (bot.) a. [ogni emergenza o sporgenza di fusti o di fillomi quali la rosa, il rovo, ecc.: pungersi con una s.] ≈ aculeo, spino. b. [spec. al plur., pianta spinosa: un [...] parte posteriore del tronco, detta anche spina dorsale: riportare una lesione alla s. (dorsale)] ≈ colonna vertebrale, Ⓖ filo della schiena. ● Espressioni: fig., senza spina dorsale [di persona, privo di carattere e di personalità, senza energia ... Leggi Tutto

imbastire

Sinonimi e Contrari (2003)

imbastire v. tr. [der. di basta², col pref. in-¹] (io imbastisco, tu imbastisci, ecc.). - 1. (tess.) [unire provvisoriamente i margini di due pezzi di stoffa, di pelle, ecc., con punti lunghi di filo di [...] cotone]. 2. (fig.) a. [fissare le linee principali di qualcosa, anche con sign. negativo: i. un discorso] ≈ abbozzare, delineare, (non com.) sbozzare, schematizzare, schizzare. b. [combinare, mettere insieme ... Leggi Tutto

recinto

Sinonimi e Contrari (2003)

recinto s. m. [part. pass. di recingere]. - 1. a. [spazio scoperto racchiuso da muri, siepi e sim.: entrare nel r.; uscire dal r.] ≈ (non com.) chiudenda, (non com.) rinchiuso, [per le bestie] chiuso. [...] b. [piccola pedana, cinta da una rete, dove si tengono i bambini piccoli] ≈ box. 2. (estens.) [ciò che recinge: r. in muratura, di filo spinato] ≈ recinzione, rinchiuso. ⇓ muro, palizzata, staccionata. ... Leggi Tutto

imbrogliare

Sinonimi e Contrari (2003)

imbrogliare [prob. dal fr. ant. brouiller "mescolare"] (io imbròglio, ecc.). - ■ v. tr. 1. [confondere più cose fra loro: i. una matassa] ≈ aggrovigliare, avviluppare, ingarbugliare. ↔ dipanare, districare, [...] , (fam.) incasinarsi, ingarbugliarsi, intricarsi. ↔ chiarirsi, risolversi, sbrogliarsi, sgarbugliarsi. b. [confondersi perdendo il filo del discorso] ≈ (fam.) impallarsi, (fam.) impaperarsi, impappinarsi, (fam.) incasinarsi. ■ v. rifl., non ... Leggi Tutto

rompere. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi rompere. Finestra di approfondimento Divisioni intenzionali - Vi sono molti modi di ridurre un tutto in più parti. Dividere implica un sezionamento ordinato e per lo più finalizzato, per es. [...] e inflitto con violenza (volontaria o accidentale) è un mozzare o troncare, usato per lo più per tagli di parti del corpo: il filo d’acciaio gli ha mozzato le gambe. Separare e il più formale scindere hanno sign. per lo più fig. (separare o scindere ... Leggi Tutto

nodo

Sinonimi e Contrari (2003)

nodo /'nɔdo/ s. m. [dal lat. nōdus]. - 1. [intreccio di uno o più tratti di corda, filo, o altro elemento flessibile, consistente in un avvolgimento del tratto su sé stesso o in un suo collegamento con [...] un altro tratto o con oggetti diversi: n. semplice, doppio; fare, sciogliere un n.] ≈ annodatura. ‖ cappio, fiocco. ● Espressioni: fig., avere un nodo alla (o in) gola [provare un senso di soffocamento ... Leggi Tutto

deconcentrare

Sinonimi e Contrari (2003)

deconcentrare [der. di concentrare, col pref. de-] (io deconcèntro, ecc.). - ■ v. tr. [rendere qualcuno meno concentrato: il suo arrivo mi ha deconcentrato] ≈ distogliere, distrarre. ↑ disturbare. ■ deconcentrarsi [...] v. intr. pron. [perdere la concentrazione] ≈ distrarsi, (fam.) perdere il filo. ↔ applicarsi, concentrarsi. ... Leggi Tutto

stame

Sinonimi e Contrari (2003)

stame s. m. [lat. stamen -mĭnis "filamento"]. - 1. (tess.) a. [quanto viene filato] ≈ filo. b. (estens.) [insieme dei fili che costituiscono la parte longitudinale del tessuto] ≈ ordito. ↔ ‖ *trama. 2. [...] (bot.) [ognuno degli elementi che nei fiori delle angiosperme costituisce l'androceo] ≈ microsporofillo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 ... 20
Enciclopedia
filo
Nella tecnica delle costruzioni, sinonimo di spigolo. Unito al nome di una particolare struttura o modanatura (per es., f. muro, f. cornice), indica anche il piano, in genere orizzontale o verticale, che è tangente alla struttura considerata...
filo
filo Fernando Salsano . Significa, in genere, " corpo lungo e sottile ", di cui ora si specifica la materia, come in Pg XIII 70 a tutti un fil di ferro i cigli fóra, e Fiore CCXVII 12 a corde di fil d'or gli fè legare, ora la si sottintende:...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali