• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
60 risultati
Tutti i risultati [60]
Religioni [3]
Filosofia [3]
Psicologia e psicanalisi [1]

filosofia

Sinonimi e Contrari (2003)

filosofia /filozo'fia/ s. f. [dal lat. philosophĭa, gr. philosophía, comp. di philo- "filo-" e sophía "sapienza"]. - 1. a. [attività di pensiero, per lo più sistematica, mirante a definire le strutture [...] . ⇓ estetica, etica, gnoseologia, logica, metafisica, ontologia. b. (estens.) [elaborazione teorica di un filosofo o di un indirizzo filosofico: la f. di Platone] ≈ dottrina, pensiero, sistema. ‖ meditazione, riflessione, speculazione. ● Espressioni ... Leggi Tutto

filosofia. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi filosofia. Finestra di approfondimento Aree - Epistemologia o filosofia della scienza; ermeneutica; estetica; filosofia (del diritto, della logica, della matematica, della natura, della politica, [...] della religione, della storia, del linguaggio, morale o pratica, teoretica); gnoseologia o teoria della conoscenza; logica (formale); metafisica; metodologia; ontologia. Correnti e tendenze principali - ... Leggi Tutto

antitesi

Sinonimi e Contrari (2003)

antitesi /an'titesi/ s. f. [dal lat. tardo antithĕsis, gr. antíthesis "contrapposizione"]. - 1. [contrapposizione fra due leggi, due concetti, due posizioni, ecc.] ≈ antinomia, contraddizione, contrapposizione, [...] , in contrasto con, in opposizione a, opposto a. 2. (crit.) [artificio consistente nella contrapposizione di parole di senso contrario] ≈ antonimia. 3. (filos.) [in Kant e nella filosofia postkantiana, il termine che si oppone alla tesi] ↔ tesi. ... Leggi Tutto

apollineo

Sinonimi e Contrari (2003)

apollineo /apo'l:ineo/ agg. [lat. Apollineus]. - 1. (lett., filos.) [proprio di Apollo] ↔ [nella filosofia di Nietzsche] dionisiaco. 2. (fig.) [di forme perfette] ≈ armonioso, avvenente, bellissimo, divino, [...] magnifico, perfetto, stupendo, superbo. ↔ deforme, mostruoso, orrendo, orribile. 3. a. (estens., lett.) [del sole, riguardante il sole: campagna che giacea Tutta scoperta agli a. raggi (L. Ariosto)] ≈ ... Leggi Tutto

aristotelico

Sinonimi e Contrari (2003)

aristotelico /aristo'tɛliko/ [dal nome del filosofo gr. Aristotele] (pl. m. -ci). - ■ agg. (filos.) [che si riferisce alla filosofia di Aristotele] ≈ peripatetico. ■ s. m. (filos.) [seguace della filosofia [...] di Aristotele] ≈ peripatetico ... Leggi Tutto

realismo

Sinonimi e Contrari (2003)

realismo s. m. [der. di reale²]. - 1. (filos.) a. [nella filosofia scolastica, corrente e posizione teorica che attribuisce una realtà oggettiva ai concetti universali] ↔ concettualismo, nominalismo. b. [...] [nella filosofia moderna, dottrina e corrente che riconosce come esistente in sé l'oggetto della conoscenza, indipendentemente dall'attività conoscitiva] ≈ oggettivismo. ↔ idealismo. 2. (crit., artist.) [la tendenza a rappresentare fedelmente la ... Leggi Tutto

atarassia

Sinonimi e Contrari (2003)

atarassia /atara's:ia/ s. f. [dal gr. ataraksía "imperturbabilità]. - (filos.) [nella filosofia greca, lo stato di indifferente serenità del saggio] ≈ adiaforia, impassibilità, imperturbabilità. ... Leggi Tutto

teoretica

Sinonimi e Contrari (2003)

teoretica /teo'rɛtika/ s. f. [femm. sost. dell'agg. teoretico]. - (filos.) [branca della filosofia che si occupa dei fondamenti della conoscenza] ≈ filosofia teoretica. ... Leggi Tutto

irrazionalistico

Sinonimi e Contrari (2003)

irrazionalistico /ir:atsjona'listiko/ agg. [der. di irrazionalista] (pl. m. -ci). - [che ha carattere di irrazionalità o che appartiene alle posizioni dell'irrazionalismo: atteggiamento, filosofia i.] [...] ≈ e ↔ [→ IRRAZIONALISTA agg.] ... Leggi Tutto

episteme

Sinonimi e Contrari (2003)

episteme /epi'steme/ s. f. [der. del gr. epistéme "conoscenza filosofica o scientifica"]. - (filos.) [nella filosofia contemporanea, l'insieme delle conoscenze positive e delle teorie scientifiche che [...] caratterizzano una data epoca, una determinata disciplina o un autore importante: l'e. positivista; l'e. kantiana] ≈ paradigma ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
filosofia
Attività di pensiero che attinge ciò che è costante e uniforme al di là del variare dei fenomeni, con l’ambizione di definire le strutture permanenti della realtà e di indicare norme universali di comportamento. Definizioni La f. può definirsi...
araba, filosofia
araba, filosofia Si può parlare di filosofia araba a proposito di fenomeni storici avvenuti in ambiti culturali e religiosi diversi, che presentarono differenze anche a seconda del periodo storico e dell’area geografica in cui si collocavano,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali