• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
531 risultati
Tutti i risultati [531]
Biografie [175]
Sport [89]
Letteratura [76]
Storia [49]
Arti visive [49]
Geografia [29]
Sport nella storia [42]
Competizioni e atleti [40]
Discipline sportive [23]
Scienze politiche [20]

Saarikoski, Pentti Ilmari

Enciclopedia on line

Poeta finlandese (Impilahti, Carelia, 1937 - Joensuu 1983). Esordì con brevi e nostalgici componimenti ispirati all'antichità greca (Runoja "Versi", 1958; Toisia runoja "Altri versi", 1958). La sua originalità [...] si rivelò negli anni Sessanta con Mitä tapahtuu todella? ("Cosa succede veramente?", 1962), cui seguirono altri versi, sino ai più meditati e rassegnati di Katselen Stalinin pään yli ulos ("Sto a guardare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CARELIA – SVEZIA

Tikkanen, Märta

Enciclopedia on line

Scrittrice finlandese di lingua svedese (n. Helsinki 1935). Nei romanzi (Nu imorron "Adesso domani", 1970; Ingenmansland "Terra di nessuno", 1972; Män kan inte våldtas "Gli uomini non si possono violentare", [...] 1975), così come nelle raccolte poetiche (Århundradets kärlekssaga "Storia d'amore del secolo", 1978, in risposta a un romanzo autobiografico del marito Henrik T. [1924-1984]), la T. si è occupata prevalentemente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Virkkunen, Henna

Enciclopedia on line

Virkkunen, Henna. – Donna politica finlandese (n. Joutsa 1972). Ottenuta la laurea in Arti presso l'Università di Jyväskylä (2000) e ultimato un dottorato di ricerca in Filosofia (2006), dal marzo 2007 [...] al luglio 2014 è stata membro del Parlamento in rappresentanza del Partito di coalizione nazionale. Ministra dell’Istruzione (dicembre 2008 - giugno 2011), della Pubblica istruzione e degli enti locali ... Leggi Tutto
TAGS: COMMISSARIA EUROPEA – PARLAMENTO EUROPEO – FINLANDESE

Katainen, Jyrki

Enciclopedia on line

Katainen, Jyrki Uomo politico finlandese (n. Siilinjärvi 1971). Giovanissimo, ha iniziato a occuparsi di politica e nel 1999 è stato eletto in Parlamento per il Partito di Coalizione Nazionale (centrodestra), di cui è [...] diventato leader nel 2004. Negli anni successivi la Coalizione ha guadagnato consensi crescenti, e con essa anche Katainen. Già ministro delle Finanze (2007-11), nel 2011 ha assunto la carica di primo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FINLANDESE

Hintikka, Jaakko

Enciclopedia on line

Hintikka, Jaakko Logico e filosofo finlandese (Helsinki 1929 - Porvoo 2015). Professore nell'univ. di Helsinki (1959-70), alla Stanford University (1965-82) e alla Florida State University (1978-90). Research professor [...] dell'Accademia di Finlandia, dal 1990 insegna nella univ. di Boston. Nel 2005 ha vinto il Rolf Schock Prize. Esponente della filosofia analitica, H. è stato influenzato soprattutto dagli ultimi lavori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FILOSOFIA DEL LINGUAGGIO – FILOSOFIA ANALITICA – STANFORD UNIVERSITY – W. V. O. QUINE – LOGICA MODALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hintikka, Jaakko (1)
Mostra Tutti

Leiviskä, Juha Ilmari

Enciclopedia on line

Architetto finlandese (n. Helsinki 1936). Laureatosi all'Università tecnica di Helsinki in architettura (1963), è attivo nel suo paese entrando a far parte della Finnish Academy e dove ha aperto (1967) [...] un proprio studio, a cui collabora, dal 1978, V. Helander. Presente in diversi concorsi internazionali, ha seguito il percorso di ricerca tracciato da C. L. Engel, E. Saarinen e A. Aalto, elaborando un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACCADEMIA DEI LINCEI – FINLANDESE – PALESTINA – BETLEMME – GERMANIA

Nokia

Enciclopedia on line

Società finlandese di telecomunicazioni con sede a Espoo, presso Helsinki. Fondata nel 1865, produceva inizialmente cellulosa. Prende il nome dall’omonima cittadina, dove si insediò a fine Ottocento, trasferendosi [...] dal primo insediamento a Tampere. È tra i maggiori produttori di telefoni cellulari (a metà del 2011 la sua quota di mercato era vicina al 30%). Produce inoltre impianti di rete per trasmissioni di telefonia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AZIENDE IMPRESE SOCIETA INDUSTRIE – TELEFONIA
TAGS: OMONIMA CITTADINA – SISTEMA OPERATIVO – TELECOMUNICAZIONI – SPESA PUBBLICA – WINDOWS PHONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Nokia (2)
Mostra Tutti

Kaurismäki, Aki

Enciclopedia on line

Kaurismäki, Aki Regista cinematografico finlandese (n. Orimattilä, Uusimaa, 1957). Dal 1981 ha realizzato numerosi film, segnalati nei festival internazionali per la spregiudicata libertà del linguaggio e l'originalità [...] delle tematiche (dal rock ai classici della letteratura). Da ricordare: Rikos ja rangaistus ("Delitto e castigo", 1983); Ariel (1988); Tulitikkutehtaan tyttö (La fiammiferaia, 1989); I hired a contract ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FINLANDESE – UUSIMAA – HAVRE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kaurismäki, Aki (2)
Mostra Tutti

ENARE

Enciclopedia Italiana (1932)

Grande lago della Lapponia finlandese (1421 kmq. di superficie, 114 m. s. m., profondità massima 9 m.) con coste frastagliate, cosparso di piccole isole e di scogli, le cui acque defluiscono nel Mar Glaciale [...] Artico a mezzo del Pasvik (Paats joki). Data la latitudme (fra 68° 40′ e 69°30′) è, durante tutto l'inverno, ingombro dai ghiacci. Sulla riva meridionale sorge il villaggio di Enare, sede di parrocchia, ... Leggi Tutto
TAGS: MAR GLACIALE ARTICO – LAPPONIA

BASSI, Carlo Francesco

Enciclopedia Italiana (1930)

Architetto finlandese oriundo italiano, nato a Torino nel 1772, morto a Turku (Abo) nel 1840. Condotto giovanissimo in Svezia, dopo avere studiato nell'accademia di belle arti di Stoccolma, sotto la direzione [...] , gli dànno una certa impronta internazionale, e nella sua architettura si scorge appena qualche elemento dell'arte finlandese. Bibl.: I. I. Tikkanen, in Thieme-Becker, Künstler-Lexikon, III, Lipsia 1909; L. Wermervirta, Finlands Konst, Helsingfors ... Leggi Tutto
TAGS: ACCADEMIA DI BELLE ARTI – STOCCOLMA – FINLANDIA – SVEZIA – LIPSIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 54
Vocabolario
finlandése
finlandese finlandése agg. e s. m. e f. – Della Finlandia, stato situato nella penisola scandinava; appartenente o relativo alla Finlandia: il folclore, i costumi f., l’economia f.; lingua f., o il finlandese s. m., la lingua parlata in Finlandia,...
passo2
passo2 passo2 s. m. [lat. passus -us, der. di pandĕre «aprire, stendere», part. pass. passus; in origine, quindi, «apertura delle gambe nel camminare; spazio compreso in questa apertura», da cui «passo» come movimento delle gambe e come misura...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali