Il conflitto nella Striscia di Gaza continua ad essere al centro dell’attenzione della comunità internazionale; le trattative tra Hamas e Israele non hanno prodotto risultati concreti per la distanza incolmabile [...] un’immagine degli Stati Uniti dinamica, e aperta al dialogo e al multilateralismo. Le elezioni presidenziali in Finlandia sono state vinte da Alexander Stubb, esponente del centrodestra che ha sconfitto con un ridotto margine Pekka Haavisto ...
Leggi Tutto
Ha suscitato un comprensibile allarme la denuncia da parte di fonti americane di un progetto russo per mettere in orbita una bomba atomica per accecare i satelliti nemici in caso di conflitto. Una scelta [...] ungherese del 26 febbraio, e dopo una lunga attesa, la Svezia è pronta ad entrare nella NATO. L’ingresso di Finlandia e Svezia ha dovuto aggirare diversi ostacoli, posti dall’Ungheria e dalla Turchia, che sono stati superati con lunghe trattative ...
Leggi Tutto
Il 2024 sarà un anno ricco di appuntamenti elettorali in Europa, tra parlamentari e presidenziali, senza dimenticare il voto per il rinnovo delle istituzioni dell’Unione Europea (UE) e poi quello che a [...] si riverbereranno inevitabilmente anche sull’altra sponda dell’Atlantico. Il calendario del 2024 si aprirà con le presidenziali in Finlandia, fissate per il 28 gennaio. I principali sfidanti, stando ai sondaggi, saranno l’ex primo ministro Alexander ...
Leggi Tutto
L’Italia è tra i Paesi europei in cui le vacanze scolastiche estive durano di più, circa 13 settimane. Non si tratta di un caso unico perché una pausa estiva così lunga la troviamo anche in Albania, Grecia, [...] gli studenti che hanno tra le 8 e le 10 settimane di stop estivo sono quelli di Austria, Cipro, Croazia, Finlandia, Lituania, Lussemburgo, Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Slovenia e Svezia. Gli Stati in cui le vacanze estive dureranno meno, al ...
Leggi Tutto
Sono passati due anni dall’inizio dell’invasione russa in Ucraina. Il primo anniversario era stato vissuto da parte degli ucraini nell’attesa dell’offensiva di primavera e nella speranza di un sostanziale [...] di Kiev. La NATO, vissuta dalla Russia come una minaccia, si è addirittura allargata, con l’ingresso ufficiale della Finlandia nel marzo 2023.L’isolamento di Mosca a livello internazionale non è tuttavia così vasto come avrebbero voluto Stati Uniti e ...
Leggi Tutto
È iniziata lunedì 22 gennaio un’importante esercitazione della NATO, Stead Defender 2024, che si concluderà a maggio. Le dimensioni straordinarie dell’evento sono state illustrate nella conferenza stampa [...] 24, prevista tra il 30 marzo e il 31 maggio, con l’impiego di uomini e mezzi in Repubblica Ceca, Estonia, Finlandia, Germania, Norvegia, Polonia e Svezia; Saber strike 24, attiva dall’8 al 30 aprile, con la partecipazione prevalente di Germania ...
Leggi Tutto
Ipotizziamo che una persona si convinca di questa circostanza: le notizie fornite dagli organi di informazione ‒ tradizionali, digitali, televisivi e radiofonici ‒ sono del tutto inaffidabili. Quale potrebbe [...] di coloro che si sentono “sopraffatti” dalla quantità di informazioni giornalistiche è aumentata notevolmente (+11 punti percentuali). La Finlandia continua ad essere il Paese con i livelli di fiducia più alti (69%), mentre i più bassi si registrano ...
Leggi Tutto
Si è concluso da qualche giorno il tour europeo del presidente cinese Xi Jinping, che lo ha visto impegnato in tre visite di Stato in Paesi amici alquanto diversi tra loro, ma uniti da un filo conduttore [...] 9 novembre 2019, sta celebrando il suo 75° anniversario, forte dei suoi 32 membri, dopo i recenti ingressi di Finlandia e Svezia. Le parole scritte dal leader comunista in un articolo pubblicato sul quotidiano filogovernativo Politika sembrano non ...
Leggi Tutto
La Commissione Europea dipinge un quadro economico complesso per il 2024, con diverse nazioni dell’Eurozona e non solo in difficoltà. La Germania, locomotiva economica del continente, sarà ancora in recessione, [...] 2026. Anche altri paesi dell’area euro attraverseranno una contrazione economica: Estonia (-1%), Irlanda (-0,5%), Austria (-0,6%) e Finlandia (-1,2%). Tra i paesi extra-euro, spiccano le difficoltà della Cechia (-0,1%), Ungheria (-0,9%) e Svezia (-0 ...
Leggi Tutto
L’Europa si trova a un bivio cruciale in termini di innovazione tecnologica e competitività globale. Mentre gli Stati Uniti prosperano grazie a un ciclo virtuoso di ricerca e sviluppo (R&D) privato nei [...] nei sistemi di pagamento o nella pubblica amministrazione digitale, seguendo l'esempio dell'Estonia e della Finlandia.Inoltre, è necessario facilitare l'accesso ai finanziamenti per le startup attraverso politiche di regolamentazione più efficienti ...
Leggi Tutto
finlandese
finlandése agg. e s. m. e f. – Della Finlandia, stato situato nella penisola scandinava; appartenente o relativo alla Finlandia: il folclore, i costumi f., l’economia f.; lingua f., o il finlandese s. m., la lingua parlata in Finlandia,...
markka
‹màrka› s. finland. [dallo sved. e ted. Mark «marco»], usato in ital. al masch. – Unità monetaria della Finlandia prima dell’introduzione dell’euro, talvolta italianizzata in marco.
Stato dell’Europa settentrionale; i confini hanno una lunghezza che raggiunge i 4400 km, di cui circa un terzo rappresentati da coste (a S Golfo di F.; a O Golfo di Botnia, entrambi dipendenze del Mare Baltico), mentre due terzi sono costituiti...
Finlandia
(XV, p. 400; App. I, p. 598; II, i, p. 944; III, i, p. 616; IV, i, p. 809; V, ii, p. 240)
di Elio Manzi
La popolazione (5.154.000 ab. secondo una stima del 1998) cresce moderatamente (4‰ annuo fra il 1990 e il 1997) e la società...