• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
9 risultati
Tutti i risultati [17]
Arti visive [9]
Istruzione e formazione [4]
Pittura [2]
Musei mostre esposizioni [1]
Storia [1]
Letteratura [1]

Ti Leggo a Firenze: Viaggio con Treccani nella poetica di Pasolini

WebTv

Ti Leggo a Firenze: Viaggio con Treccani nella poetica di Pasolini Laboratorio di lettura ad alta voce, tenuto dal regista Marco Lucchesi e Giulia Navarra.14 ottobre, Firenze, Liceo Castelnuovo ... Leggi Tutto

Patrimoni dell'Unesco - Centro storico di Firenze

WebTv

Patrimoni dell'Unesco - Centro storico di Firenze Culla del Rinascimento, centro della Signoria Medicea, luogo d’arte sublime, cantata dai più illustri poeti e scrittori, Firenze e il suo centro storico fanno parte dal 1982 della lista dei Patrimoni Unesco. [...] Come sostenuto dai commissari Unesco, l’i ... Leggi Tutto
TAGS: RINASCIMENTO

D’après Rodin. Scultura italiana del primo Novecento

WebTv

D’après Rodin. Scultura italiana del primo Novecento Auguste Rodin (1840-1917) venne in Italia a trentasei anni per studiare Michelangelo (1475-1564), dove fu particolarmente colpito dal suo gruppo di sette statue: I Prigioni. A Firenze studiò, schizzò, [...] disegnò anche la Pietà del Duomo, il David-Apoll ... Leggi Tutto
TAGS: AUGUSTE RODIN – MICHELANGELO – FIRENZE

Gli Uffizi, il capolavoro di Giorgio Vasari

WebTv

Gli Uffizi, il capolavoro di Giorgio Vasari Il più grande edificio costruito a Firenze nel ‘500, oggi noto in tutto il mondo come museo, fu realizzato da Vasari, famoso pittore, celebre biografo delle “Vite” e soprattutto eccellente architetto. [...] Proprio a lui si affidò Cosimo I, consapevole de ... Leggi Tutto
TAGS: COSIMO I – FIRENZE

Memling Rinascimento fiammingo

WebTv

Memling Rinascimento fiammingo Divenuto celebre giá in vita, verso la fine del Quattrocento il pittore tedesco Hans Memling (1435-1494) godette di maggiore popolaritá in Italia, soprattutto a Firenze e a Venezia, in quanto tra i suoi [...] committenti, mercanti e bancheri, vi erano sta ... Leggi Tutto
TAGS: FIRENZE – ITALIA

Luci sul '900

WebTv

Luci sul '900 Il centenario della Galleria Nazionale di Arte Moderna in Palazzo Pitti, Firenze, viene celebrato con una mostra di opere mai esposte, in quanto finora nei depositi del Museo, con l'auspicio di reperire [...] un mecenate per restaurare il mezzanino sovras ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MUSEI MOSTRE ESPOSIZIONI – PITTURA
TAGS: PALAZZO PITTI – FIRENZE

La compagnia di San Benedetto Bianco in Firenze

WebTv

La compagnia di San Benedetto Bianco in Firenze Le opere della Compagnia di San Benedetto Bianco, San Benedetto da Norcia (480-547), sono la recente scoperta di un gruppo di studiosi che si è dedicato a una delle aggregazioni laicali fiorentine più importanti. Le opere più autorevoli sono le pitt ... Leggi Tutto
TAGS: SAN BENEDETTO DA NORCIA

Tintoretto si dipinge

WebTv

Tintoretto si dipinge Il Vocabolario toscano dell'Arte del Disegno di Filippo Baldinucci (Firenze 1681, p. 137) per ritratto intende la immagine di una determinata individuabile persona generalmente quale "figura cavata dal [...] naturale", cioè presa dal vero. Quel vero prese ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PITTURA
TAGS: FILIPPO BALDINUCCI – FIRENZE

La Cappella Strozzi di Filippino Lippi

WebTv

La Cappella Strozzi di Filippino Lippi Nel 1487 Filippo Strozzi per un corrispettivo 250 fiorini commissionò a Filippino Lippi il decoro del più straordinario ciclo di pitture murali del tempo nella cappella in Santa Maria Novella (Firenze). [...] Purtroppo Filippo Strozzi non vide il capolavo ... Leggi Tutto
TAGS: FILIPPO STROZZI – FIRENZE
Vocabolario
fiorentino
fiorentino agg. e s. m. [lat. Florentīnus, agg. di Florentia «Firenze»; cfr. la forma latineggiante Fiorenza del nome della città, frequente nell’uso poet. (anche in Dante) e in quello dialettale di varie parti d’Italia]. – 1. agg. Di Firenze,...
Schleiniana
schleiniana, m. -o agg. e s. f. e m. Che, chi fa riferimento a Elly Schlein, la sostiene, ne condivide la linea politica. ◆ Siamo un’onda, non una corrente nuova. Non ci saranno mai gli schleiniani. (Elly Schlein, citazione pubblicata in Lasvolta.it,...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Firenze
Comune della Toscana (102,3 km2 con 358.079 al censimento 2011, divenuti 366.927 secondo rilevamenti ISTAT del 2020), città metropolitana e capoluogo della regione, situato a un’altezza media di 50 m s.l.m., all’estremità sud-orientale di un...
FIRENZE
Vedi FIRENZE dell'anno: 1960 - 1973 - 1994 FIRENZE (Florentia) G. Maetzke G. A. Mansuelli G. Caputo T. Coco Colonia romana dedotta circa la metà del I sec. a. C.: secondo le più recenti ipotesi colonia cesariana ripopolata dai triumviri....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali