• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
677 risultati
Tutti i risultati [2761]
Fisica [677]
Biografie [790]
Matematica [601]
Fisica matematica [257]
Filosofia [236]
Temi generali [230]
Storia della fisica [186]
Astronomia [159]
Medicina [151]
Storia [131]

Grammel, Richard

Enciclopedia on line

Fisico matematico tedesco (Klosterreichenbach, Württemberg, 1889 - Stoccarda 1964). Dal 1920 prof. di meccanica e termodinamica al politecnico di Stoccarda. Sono dovute al G. ricerche, sia di natura teorica [...] sia di natura tecnica, in varî campi della fisica matematica; vanno particolarmente ricordati i suoi studî sulla dinamica dei giroscopî. Fondò la rivista Ingenieur-Archiv, della quale è stato direttore. Autore di trattati di meccanica e di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FISICA MATEMATICA – FLUIDODINAMICA – TERMODINAMICA – WÜRTTEMBERG – STOCCARDA

Seidel, Philipp Ludwig von

Enciclopedia on line

Matematico (Zweibrücken 1821 - Monaco di Baviera 1896), allievo a Königsberg di F. W. Bessel, di F. E. Neumann e di K. G. Jacobi, fu prof. nell'univ. di Monaco (1847) e membro dell'Accademia delle scienze [...] di questa città. Si occupò di varie questioni di matematica (in partic. delle serie) e di fisica matematica, stabilendo fra l'altro le condizioni sotto cui, in certe ipotesi di approssimazione (approssimazione di S.), un sistema ottico centrato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – FISICA MATEMATICA
TAGS: MONACO DI BAVIERA – ZWEIBRÜCKEN – KÖNIGSBERG

Lamé, Gabriel

Enciclopedia on line

Lamé, Gabriel Fisico matematico (Tours 1795 - Parigi 1870), prof. di fisica (1832-44) all'École polytechnique di Parigi e di calcolo delle probabilità (dal 1848) alla facoltà di scienze. Socio corrisp. dei Lincei (1870). [...] Si devono a L. importanti ricerche nella teoria dell'elasticità; l'uso delle coordinate curvilinee in fisica matematica; studî intorno al teorema di Fermat sull'impossibilità di risolvere, in numeri interi, l'equazione xn + yn = zn per n>2. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALCOLO DELLE PROBABILITÀ – ÉCOLE POLYTECHNIQUE – FISICA MATEMATICA – NUMERI INTERI – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lamé, Gabriel (2)
Mostra Tutti

Krylov, Nikolaj Mitrofanovič

Enciclopedia on line

Fisico matematico russo (Pietroburgo 1879 - Mosca 1955), prof. a Kiev e membro (dal 1929) dell'Accademia delle scienze dell'URSS. La sua ricca produzione scientifica (che fa di lui uno dei massimi esponenti [...] della matematica russa) è dedicata soprattutto alle equazioni della fisica matematica (differenziali, integrali, integro-differenziali) e ai metodi per una loro soluzione approssimata. Si è anche occupato di problemi riguardanti la meccanica non ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FISICA MATEMATICA – PIETROBURGO – MOSCA – KIEV

Sestini, Giorgio

Enciclopedia on line

Fisico matematico (Firenze 1908 - ivi 1991), prof. di meccanica razionale (1949) nell'univ. di Parma e poi (1956) in quella di Firenze, della quale è stato anche rettore (1971-74). Socio nazionale dei [...] Lincei dal 1988. Autore di numerose ricerche in varî campi della fisica matematica, e specialmente sulla teoria della propagazione del calore. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FISICA MATEMATICA – FIRENZE – PARMA

Papacino d'Antoni, Alessandro

Enciclopedia on line

Papacino d'Antoni, Alessandro Generale, scrittore e ingegnere militare (Villafranca di Nizza 1714 - Torino 1786), anche studioso di fisica e matematica; cooperò alla direzione della scuola d'artiglieria e fortificazione di Torino; [...] fu poi capo del real corpo d'artiglieria e gran maestro dell'arma. Lasciò numerose pubblicazioni riguardanti artiglieria, architettura militare, fisica, matematica, ecc. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA DELLA FISICA
TAGS: VILLAFRANCA – ARTIGLIERIA – TORINO – NIZZA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Papacino d'Antoni, Alessandro (1)
Mostra Tutti

Brillouin, Louis-Marcel

Enciclopedia on line

Fisico matematico francese (S. Martin-de-Melle, Deux-Sèvres, 1854 - Parigi 1948), prof. (1900-32) di fisica matematica al Collège de France. Portò notevoli contributi in varî campi della fisica matematica, [...] dalla fluidodinamica alla termodinamica, dall'elettromagnetismo alla relatività, dalla teoria matematica dell'elasticità alla geodesia e alla meccanica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ELETTROMAGNETISMO – COLLÈGE DE FRANCE – FISICA MATEMATICA – FLUIDODINAMICA – TERMODINAMICA

Teofilato, Pietro

Enciclopedia on line

Fisico matematico (Napoli 1875 - Roma 1952). Insegnò meccanica razionale nell'univ. di Cagliari (1937) e in quella di Parma (1940), quindi aerodinamica nell'univ. di Roma (1948). S'interessò di problemi [...] di analisi e di fisica matematica e fu autore di significativi studî di aerodinamica teorica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FISICA MATEMATICA – CAGLIARI – PARMA – ROMA

KAM

Enciclopedia on line

Sigla formata dalle iniziali dei cognomi di A.N. Kolmogorov, V.I. Arnol´d e J.K. Moser, usata per indicare un teorema sulla teoria delle perturbazioni in meccanica classica. Negli anni 1990 KAM ha trovato [...] numerose applicazioni in molti campi della fisica matematica (➔ integrabile). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA
TAGS: FISICA MATEMATICA

Volpicèlli, Paolo

Enciclopedia on line

Fisico e matematico (Roma 1804 - ivi 1879), prof. di fisica sperimentale (dal 1845), poi di fisica matematica (dal 1872) nell'univ. di Roma; membro segretario dell'Accademia Pontificia dei Nuovi Lincei [...] (dal 1847). Autore di studî di elettrologia, sul magnetismo, e sulla teoria dei numeri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – FISICA MATEMATICA
TAGS: ACCADEMIA PONTIFICIA DEI NUOVI LINCEI – FISICA SPERIMENTALE – TEORIA DEI NUMERI – FISICA MATEMATICA – ROMA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 68
Vocabolario
fìṡico-matemàtico
fisico-matematico fìṡico-matemàtico (o fiṡicomatemàtico) agg. (pl. fìṡico-matemàtici o fiṡicomatemàtici). – Che riguarda insieme la fisica e la matematica: ricerche fisico-matematiche.
matemàtica
matematica matemàtica (ant. e raro mattemàtica) s. f. [dal lat. mathematĭca (sottint. ars), gr. μαϑηματική (sottint. τέχνη); v. matematico]. – 1. a. Originariamente, la scienza razionale dei numeri (aritmetica, intesa come scienza della quantità...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali