• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
10351 risultati
Tutti i risultati [10351]
Geografia [2415]
Storia [1607]
Arti visive [1512]
Biografie [1469]
Europa [1163]
Archeologia [1197]
Storia per continenti e paesi [639]
Italia [584]
Asia [470]
Geografia umana ed economica [390]

Tanaro

Enciclopedia on line

Tanaro Tanaro Fiume del Piemonte (276 km; bacino di 8324 km2), principale affluente di destra del Po. Nasce dal Monte Saccarello (2200 m) nelle Alpi Liguri con il nome di Tanarello e scorre verso NE confluendo [...] con il Negrone che proviene dal massiccio del Marguareis. Assunto il nome di T., piega a E, quindi a NE bagnando Ormea, Garessio e Bagnasco. Si dirige verso NO ricevendo da sinistra i torrenti Corsaglia, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ITALIA
TAGS: ENERGIA ELETTRICA – STURA DI DEMONTE – ALPI LIGURI – BASSIGNANA – GARESSIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tanaro (1)
Mostra Tutti

Onega

Enciclopedia on line

(russo Onega) Fiume della Russia settentrionale (416 km; bacino 57.570 km2). Emissario del Lago Loča, scorre verso N in regione paludosa e coperta da foreste e sfocia nel golfo omonimo (compreso nel Mar [...] dalla penisola omonima e dalla Costa di Carelia. Nella parte sud-occidentale si trovano numerosi isolotti; all’imboccatura del golfo sorgono le Isole Soloveckie. Nelle sue acque (profondità media 50-70 m), oltre all’O., sfociano i fiumi Vyg e Kem´. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – MARI E OCEANI
TAGS: MAR BIANCO – CARELIA – RUSSIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Onega (1)
Mostra Tutti

Acheloo

Enciclopedia on line

Acheloo (gr. ̕Αχελῷος) Fiume (220 km) della Grecia centroccidentale, il maggiore della Grecia antica (odierno Aspropotamo). Nasce dal Pindo meridionale e ne attraversa la catena con valle angusta e profonda, poi [...] con corso lento percorre una pianura alluvionale che divide l’Acarnania dall’Etolia. Si versa nel Golfo di Patrasso, davanti alle isole Echinadi. Nel mito è una divinità fluviale, primogenito di Oceano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MITOLOGIA – EUROPA – GEOGRAFIA STORICA
TAGS: CORNO DELL’ABBONDANZA – APOTROPAICO – ACARNANIA – PATRASSO – ECHINADI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Acheloo (1)
Mostra Tutti

Ural

Enciclopedia on line

Ural Ural Fiume della Russia orientale (fino al 1775 Jaik; 2430 km; bacino di 231.000 km2), che segna tradizionalmente il tratto meridionale del limite fra Europa e Asia. Nasce dal versante nord-orientale [...] degli Urali Meridionali, scorre prima in un’ampia vallata orientata da N a S, poi, raggiunta Orsk, volge a O fino a Ural´sk e quindi riprende la primitiva direzione attraversando la steppa salata del Kazakistan, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: MAR CASPIO – KAZAKISTAN – RUSSIA – STEPPA – EUROPA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ural (1)
Mostra Tutti

tiberino

Enciclopedia on line

tiberino Del fiume Tevere, dal lat. Tiberinus. Valle T. Il primo dei grandi bacini alluvionali che il Tevere attraversa, a non grande distanza dalle sorgenti: ha forma ellittica, lunghezza 21 km, larghezza [...] non più di 7, ed è lievemente inclinata da 350 a 300 m. Il fondo, in parte occupato dal lago artificiale di Montedoglio, è coltivato, con prevalenza di vite e grano; notevole importanza ha il tabacco. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ITALIA
TAGS: CITTÀ DI CASTELLO – POGGIO MIRTETO – SANSEPOLCRO – OTRICOLI – TABACCO

Horváth, Ödön

Enciclopedia on line

Drammaturgo e narratore austriaco (Fiume 1901 - Parigi 1938), figlio di un diplomatico di origine ungherese, per motivi politici emigrò da Vienna nel 1938, ma poco dopo il suo arrivo a Parigi morì in un [...] incidente. Soprattutto autore di teatro, con lavori di ambiente piccolo-borghese, pieni di umore sarcastico e di ironica amarezza, che colpiscono le meschinità e le crudeltà di quel mondo. Da ricordare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNGHERESE – PARIGI – VIENNA

Radétti, Giorgio

Enciclopedia on line

Storico della filosofia italiano (Fiume 1909 - Trieste 1976), prof. (dal 1962) di storia della filosofia nell'univ. di Trieste e quindi (dal 1970) di storia della filosofia medievale nell'univ. di Roma. [...] Studioso del pensiero umanistico e rinascimentale, è autore di studî sul pensiero religioso del Cinquecento (F. Pucci, G. Aconcio, S. Castellion, J. Bodin, G. Postel), sull'epicureismo del Quattrocento, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RINASCIMENTALE – LORENZO VALLA – RAZIONALISMO – EPICUREISMO – CALLIMACO

Severn

Enciclopedia on line

Severn Severn Fiume della Gran Bretagna (340 km; bacino di 21.000 km2), il più lungo del paese. Ha origine nel Galles, dal versante orientale del Massiccio di Plynlimon (736 m), bagna Llanidloes e, seguendo un [...] corso semicircolare (direzione NE, E e S), Welshpool, Shrewsbury, Worcester e Gloucester, per sfociare nel Canale di Bristol. Riceve numerosi affluenti, tra cui il Teme, lo Wye, l’Usk, l’Upper Avon e il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: GRAN BRETAGNA – INGHILTERRA – GLOUCESTER – SHREWSBURY – WORCESTER

Mosul, diga di

Enciclopedia on line

- Diga di sbarramento sul fiume Tigri, posta a circa 35 km a nord dell’omonima città irachena, nella provincia di Ninive. Voluta da  Saddam Hussein nel 1980 e inaugurata nel 1986, è la più grande dell’Iraq [...] e la quarta più grande di tutto il Medio Oriente con uno sbarramento lungo 3,2 km e alto 131 m. La diga è considerata di importanza strategica per l’Iraq, da questa infatti dipende l’irrigazione dell’intera ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: SADDAM HUSSEIN – OMONIMA CITTÀ – MEDIO ORIENTE – NINIVE – CURDI

Sacramento

Enciclopedia on line

Sacramento Il più lungo fiume della California (615 km, di cui oltre 400 navigabili). Nasce dai Monti Klamath, attraversa da N a S la Central Valley californiana e sbocca nella Baia di San Francisco. I principali [...] affluenti sono il Pit, il Feather e l’American. Sbarramenti artificiali a Shasta, Keswick e Oroville per la produzione di energia elettrica e per l’irrigazione di una delle più fertili regioni del mondo. Sul ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: ENERGIA ELETTRICA – SIERRA NEVADA – SAN FRANCISCO – CITTÀ OMONIMA – IRRIGAZIONE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21 ... 1036
Vocabolario
fiume
fiume s. m. [lat. flūmen, der. di fluĕre «scorrere»]. – 1. Corso d’acqua continuo, con portate più o meno costanti e in cui, pur potendo esistere tratti a forte pendenza, prevale il fondo a pendenza dolce e senza notevoli irregolarità: il...
fiumano²
fiumano2 fiumano2 agg. e s. m. (f. -a). – Della città di Fiume; come sost., abitante o nativo di Fiume. In partic., legionario f., impresa f., con riferimento all’occupazione della città da parte di G. D’Annunzio (1919).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali