Peplum
Stefano Della Casa
L'antichità greco-romana aveva affascinato fin dagli albori del cinema i produttori e tra la fine degli anni Cinquanta e l'inizio dei Sessanta il massiccio investimento di [...] il senso del meraviglioso con espedienti a basso costo, come i fumogeni colorati. La scenografia di FlavioMogherini era ostentatamente ricca proprio perché era intrinsecamente povera, e forse per questo risultava più affascinante delle opulente ...
Leggi Tutto
mitològico, film Genere cinematografico che ha spesso mescolato miti, leggende ed episodi storici dell'antichità greco-romana, dando vita a un filone nel quale la narrazione storica non ha ambizioni di veridicità. Tra gli esempi: Cabiria (1914), Ben Hur (1926), Quo vadis? (1951), Troy (2004) e, in una ... ...
Leggi Tutto