• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
80 risultati
Tutti i risultati [1743]
Italia [80]
Biografie [463]
Storia [286]
Arti visive [293]
Archeologia [165]
Geografia [95]
Religioni [89]
Europa [84]
Diritto [76]
Architettura e urbanistica [57]

Manfredonia

Enciclopedia on line

Manfredonia Comune della prov. di Foggia (352 km2 con 57.140 ab. nel 2008), situato sul golfo omonimo, ai piedi del Gargano. Il territorio comunale si estende dalle pendici garganiche al piano, dove sono sorti vari [...] centri rurali e, sulla costa, dove si trova il centro balneare di Siponto, verso il quale è rivolta la direttrice di maggiore sviluppo urbanistico. La localizzazione di un grosso complesso dell’industria ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: MONTE SANT’ANGELO – INDUSTRIA CHIMICA – CARLO I D’ANGIÒ – ETÀ MODERNA – SIPONTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Manfredonia (1)
Mostra Tutti

Troia

Enciclopedia on line

Troia Comune della prov. di Foggia (167,2 km2 con 7341 ab. nel 2008, detti Troiani). Il centro è posto a 439 m s.l.m., su un colle dominante il Tavoliere nel suo estremo orientale. Sorse quale baluardo [...] decreto di demanialità; ma nel secolo seguente fu di nuovo infeudata ai D’Ávalos. Ostile ai Francesi, che avevano elevato Foggia a capoluogo della Capitanata, fu fedele, dopo la Restaurazione, ai Borboni. Il monumento maggiore di T. è la cattedrale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ITALIA – STORIA ANTICA
TAGS: MUZIO ATTENDOLO SFORZA – SETTIMIO SEVERO – FEDERICO II – SANTA SEDE – ALTAVILLA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Troia (1)
Mostra Tutti

Serracapriola

Enciclopedia on line

Serracapriola Serracapriola Comune della prov. di Foggia (143,1 km2 con 4062 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Serracapriola (1)
Mostra Tutti

Stornara

Enciclopedia on line

Stornara Comune della prov. di Foggia (33,7 km2 con 4844 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ITALIA
TAGS: FOGGIA

Stornarella

Enciclopedia on line

Stornarella Comune della prov. di Foggia (33,9 km2 con 4959 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ITALIA
TAGS: FOGGIA

Torremaggiore

Enciclopedia on line

Torremaggiore Comune della prov. di Foggia (208,6 km2 con 17.149 ab. nel 2008), situato a 169 m s.l.m. sui primi rilievi del Subappennino. Turismo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ITALIA
TAGS: FOGGIA

Zapponeta

Enciclopedia on line

Zapponeta Comune della prov. di Foggia (40 km2 con 3261 ab. nel 2008, detti Zapponetani). Il centro è situato lungo il litorale del Golfo di Manfredonia. Pesca. Turismo balneare. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ITALIA
TAGS: TURISMO – FOGGIA – PESCA

Vieste

Enciclopedia on line

Vieste Vieste Comune della prov. di Foggia (167,3 km2 con 13.619 ab. nel 2008). Il centro è situato su un promontorio della costa orientale del Gargano. Turismo estivo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: GARGANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Vieste (1)
Mostra Tutti

Rocchetta Sant’Antonio

Enciclopedia on line

Rocchetta Sant’Antonio Rocchetta Sant’Antonio Comune della prov. di Foggia (71,9 km2 con 1993 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA

Capitanata

Enciclopedia on line

Capitanata Regione della Puglia, corrispondente alla provincia di Foggia. Trae il nome dai funzionari (catapani) che l’amministravano in epoca bizantina. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: PUGLIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Capitanata (3)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8
Vocabolario
fòggia
foggia fòggia s. f. [der. di foggiare] (pl. -ge). – 1. Maniera con cui una cosa è fatta, forma in cui si presenta: una rena arida e spessa, Non d’altra f. fatta che colei Che fu da’ piè di Caton già soppressa (Dante); diverse f. di sassi marini...
foggiano
foggiano agg. e s. m. (f. -a). – Relativo o appartenente a Fòggia, città e provincia della Puglia; abitante, originario o nativo di Foggia. Come s. m., e di solito con iniziale maiuscola, il Foggiano, il territorio che costituisce la provincia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali