(IX, p. 602; App. I, p. 390; II, I, p. 541; III, I, p. 335; IV, I, p. 395)
Dall'aprile 1990 il paese ha assunto la denominazione ufficiale di Repubblica Federativa Ceca e Slovacca.
Condizioni demografiche [...] guerra mondiale e l'instaurazione della repubblica socialista, la vita musicale in C. subisce un processo di profonda ristrutturazione sotto il diretto controllo dello stato.
Già nel 1945 l'Orchestra filarmonica ceca e le Case dell'opera ceca fondate ...
Leggi Tutto
ROMANIA
*
Martina Teodoli
Alexander Niculescu
Luca Bianchi
Maurizio Caperna
Nicola Balata
Angela Prudenzi-Manuela Cernat
(XXX, p. 1; App. I, p. 981; II, II, p. 740; III, II, p. 631; IV, III, p. [...] di natura prettamente economica quali la situazione ) e T. Popovici (n. 1930) − si segnalano perla loro indipendenza C. Toiu (n. 1923), F. Neagu dopo la fine della seconda guerra mondiale, si Fondo nazionale del cinema, destinato a incentivare la ...
Leggi Tutto
Secondo una valutazione del 1974, la popolazione del B. è di 9.756.590 ab. su una superficie di 30.514 km2, con una densità media di 320 ab. per km2; rispetto al 1959, cioè in quindici anni, si è avuto [...] periodo successivo alla prima guerra mondiale, il regionalismo, che lanatura, autori pur interessanti, non possiedono tuttavia la vastità di risonanze e laper costruirne personaggi grotteschi. Il secondo, con la tecnica della "cera perduta", fonde ...
Leggi Tutto
Russia
Berardo Cori
Giulia Nunziante
Silvio Pons
Geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato che si estende nell'Europa orientale e nell'Asia settentrionale. La R., o Federazione Russa, come [...] Per quanto riguarda altre fonti energetiche, con 3200 t (2004) la R. è il sesto produttore mondiale fu conseguito anche mediante la creazione di un fondo di stabilizzazione - finanziato dagli di responsabilità di natura fiscale alle amministrazioni ...
Leggi Tutto
PERÙ (XXVI, p. 873; App. I, p. 927; II, 11, p. 525; III, 11, p. 392)
Pier Luigi Beretta
Renato Piccinini
Ruggero Jacobbi
Carlos Fernandez Sessarego
Secondo l'ultimo censimento, effettuato nel 1972, [...] giacimenti minerari, dei quali però la congiuntura mondiale non ha finora permesso il in seno al suo potente sentimento della natura, gli apporti culturali derivanti dalla sua Fondo delle Nazioni Unite per lo sviluppo e dal governo del P. con la ...
Leggi Tutto
Messico
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Paola Salvatori
'
di Pasquale Coppola
Stato dell'America settentrionale. Secondo stime del 2006 la popolazione del M. ammonterebbe a oltre 107 milioni di [...] mondiale) naturafondo di riserva. Inoltre, con l'intento di rendere più credibili gli orientamenti di lungo periodo della politica economica, si è adoperato per varare programmi nazionali pluriennali di finanziamento allo sviluppo. La qualità e la ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Popolazione
Stato dell'America Meridionale. Al censimento del 2000 la popolazione risultava pari a 169.799.170 ab., aumentati a 186.405.000 secondo [...] a una capacità competitiva riconosciuta a livello mondiale. Tiene il passo il settore automobilistico, natura simbolica, come la restituzione di circa 2 milioni di ettari di foresta amazzonica agli indios che l'abitavano (aprile 2004), erano per ...
Leggi Tutto
Sudafricana, Repubblica
Paolo Migliorini
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa australe. La popolazione, che al censimento del 2001 risultava [...] pro capite annuo, 11.192 dollari), colloca la R. S. al 121° posto in una graduatoria mondiale comprendente 177 nazioni. Ma se si tiene conto del redito medio per abitante e della natura delle esportazioni, costituite in massima parte da materie ...
Leggi Tutto
. Questo termine è usato, sia per designare l'organizzazione corporativa dello stato, qual è attuata in Italia e si viene attuando, sull'esempio italiano, in altri paesi, sia il complesso di quelle correnti [...] fondati sulle necessità e sugl'interessi dell'impresa. Provvedimenti nei quali può rilevarsi un carattere corporativo sono quelli contenuti nella legge 27 febbraio 1934 sulla costruzione organica dell'economia tedesca e nell'ordinanza emanata perla ...
Leggi Tutto
Sudafricana, Repubblica
Paolo Migliorini
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa australe. La popolazione, che al censimento del 2001 risultava [...] pro capite annuo, 11.192 dollari), colloca la R. S. al 121° posto in una graduatoria mondiale comprendente 177 nazioni. Ma se si tiene conto del redito medio per abitante e della natura delle esportazioni, costituite in massima parte da materie ...
Leggi Tutto
WWF
〈vuvvu-èffe〉 s. m. – Sigla dell’ingl. World Wildlife Fund «Fondo mondiale per la vita naturale», fondazione internazionale indipendente, che fu costituita nel 1961 e organizza e sovvenziona programmi tendenti a salvare sia le specie in...
economia
economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...