'
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Stato dell'America Meridionale. Al censimento del 2001 la popolazione risultava pari a 36.260.130 ab., e a 39.538.000 secondo stime del 2005. Il tasso [...] secolo precedente, a scala sia mondiale sia nazionale. Tuttavia, dopo un inefficienze economiche di natura strutturale, poteva la condizione imposta dal Fondo monetario internazionale (FMI) perla concessione di un nuovo prestito, incrinarono la ...
Leggi Tutto
. Le origini. - Si costituì durante la seconda Guerra mondiale, nel luglio 1942, perla confluenza di due organizzazioni politiche antifasciste, Giustizia e Libertà e il liberalsocialismo, più altri gruppi [...] tra la guerra etiopica e quella di Spagna ed ebbe largo seguito durante il conflitto mondiale, La prima, nel settembre successivo, si fuse col Partito repubblicano; il secondo impostò una campagna per l'unità socialista, discussa poi a fondo ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 581; App. I, p. 566; II, i, p. 883; III, i, p. 583; IV, i, p. 747; V, i, p. 166)
La fine del secolo è stata segnata in E. da una serie di repentini sconvolgimenti della carta politica, che hanno [...] gli equilibri geoeconomici mondiali: la conferenza tenuta nel resto, il numero medio delle gravidanze per donna non supera la quota di 2 e sono anzi linee di fondo dell'economia natura ecologica hanno guadagnato centralità anche nell'E. orientale, la ...
Leggi Tutto
OCEANIA
Adalberto Vallega
(XXV, p. 139; App. I, p. 903; II, II, p. 434; III, II, p. 294)
Va premesso che l'estensione dell'O. viene intesa in vario modo, a seconda degli autori. In senso ampio come [...] acquea, del fondo e del sottofondo.
Questo istituto è adatto per far rientrare spazi la Micronesia e la Polinesia che la Melanesia. In questa regione, costituita da isole con caratteri di continentalità, la vastità dei territori emersi e lanatura ...
Leggi Tutto
RIFUGIATI.
Andrea Pecoraro
– Definizione. Dato statistico. Il sistema europeo comune di asilo. Il sistema italiano. L’emergenza nel Mediterraneo. Bibliografia. Sitografia
Definizione
La definizione [...] atti che, per loro natura o frequenza, rappresentano rifugiati dalla fine della Seconda guerra mondiale, posto che nei primi otto mesi la decisione del Consiglio del 18 maggio 2015; l’istituzione di un fondo fiduciario per l’Africa per migliorare la ...
Leggi Tutto
Messico
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Paola Salvatori
'
di Pasquale Coppola
Stato dell'America settentrionale. Secondo stime del 2006 la popolazione del M. ammonterebbe a oltre 107 milioni di [...] mondiale) naturafondo di riserva. Inoltre, con l'intento di rendere più credibili gli orientamenti di lungo periodo della politica economica, si è adoperato per varare programmi nazionali pluriennali di finanziamento allo sviluppo. La qualità e la ...
Leggi Tutto
Islamismo
Alberto Ventura
L'ultimo decennio del 20° sec. ha evidenziato i limiti e le crisi dell'i. militante, sia dal punto di vista ideologico sia sotto il profilo dell'azione politica. In quegli [...] scarso interesse, per ribadire lanatura ormai esclusivamente ideologica mondiale inaudita, innescando una serie di conseguenze politiche internazionali di vastissima portata. La Paesi d'origine. L'equivoco di fondo che pesa su tutti questi tentativi ...
Leggi Tutto
Unione dei partiti e movimenti politici che in Italia e, con lo stesso nome o nomi simili, anche all'estero (Francia, Belgio, Olanda, ecc.) diresse e coordinò la resistenza contro gli occupanti tedeschi [...] , e si fondavano su un programma sostanzialmente positivo: di guerra ai Tedeschi e al fascismo, ma anche di rinnovamento profondo della struttura politica, amministrativa, economica, sociale della nazione. Certo non è facile definire lanatura e la ...
Leggi Tutto
Niger
Alberta Migliaccio
Francesca Socrate
'
(XXIV, p. 813; App. III, ii, p. 267; IV, ii, p. 595; V, iii, p. 671)
geografia umana ed economica
di Alberta Migliaccio
Popolazione
Al censimento del 1988 [...] mondo intero: nel 1998 la Banca mondiale attribuiva al paese un reddito etnici, soprattutto per quel che concerneva la questione dei nomadi La condanna da parte dei paesi occidentali, che sospesero ogni forma di aiuto non umanitario, e del Fondo ...
Leggi Tutto
I reparti d'assalto che, nel corso della prima Guerra mondiale, furono espressi dalla necessità della rottura di fronti stabilizzate, mancarono nella seconda Guerra mondiale, all'inizio della quale il [...] fonda nei porti entro le difese fisse.
Per quanto mezzi d'assalto si siano costruiti e impiegati anche verso la fine della prima Guerra mondiale (v. XVII, p. 194), la il contendente meno forte o che pernatura è portato ad azioni individuali. Italiani ...
Leggi Tutto
WWF
〈vuvvu-èffe〉 s. m. – Sigla dell’ingl. World Wildlife Fund «Fondo mondiale per la vita naturale», fondazione internazionale indipendente, che fu costituita nel 1961 e organizza e sovvenziona programmi tendenti a salvare sia le specie in...
economia
economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...