• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
19 risultati
Tutti i risultati [19]

Satelliti e nuove minacce nucleari

Atlante (2024)

Satelliti e nuove minacce nucleari Alcuni giorni fa era stata fatta filtrare la notizia secondo la quale la Russia avrebbe in programma di mettere in orbita una bomba atomica da fare esplodere, al momento opportuno, per accecare i satelliti [...] ma per il containment dell’Unione Sovietica, creando allo stesso tempo una rete di organizzazioni internazionali (ONU, Banca mondiale, Fondo monetario internazionale, GATT) che favorissero il dialogo e la cooperazione tra grandi (e piccole) potenze ... Leggi Tutto

Cina e Africa: un’alleanza strategica in evoluzione

Atlante (2024)

Cina e Africa: un’alleanza strategica in evoluzione Il nono summit del Forum sulla cooperazione Cina-Africa (FOCAC, Forum on China-Africa Cooperation), tenutosi a Pechino dal 4 al 6 settembre 2024, ha rappresentato un passo cruciale nella relazione tra [...] di rafforzare il proprio ruolo di sostenitore degli interessi africani nelle principali istituzioni multilaterali, come il Fondo monetario internazionale, la Banca mondiale e le Nazioni Unite. Investimenti e commercio: nuove prospettive per il ... Leggi Tutto

Chi sono i vincitori del Nobel per l’economia 2024

Atlante (2024)

Chi sono i vincitori del Nobel per l’economia 2024 Il Premio Nobel per l'Economia del 2024 è stato conferito a Daron Acemoglu, Simon Johnson e James A. Robinson. L'annuncio, avvenuto il 14 ottobre, è stato fatto dall'Accademia reale svedese delle scienze, [...] britannico naturalizzato statunitense e collega di Acemoglu al MIT. Ha ricoperto il ruolo di capo economista del Fondo Monetario Internazionale (FMI) da marzo 2007 ad agosto 2008. Nel novembre 2020 è stato nominato membro volontario dell'Agency ... Leggi Tutto

Il default più straordinario del mondo

Atlante (2020)

Il default più straordinario del mondo Non si era mai visto prima il Fondo Monetario Internazionale (FMI), il massimo creditore, convenire con le ragioni di un singolo debitore insolvente, trattandosi per di più della recidiva Argentina. Riconoscere [...] pubblicamente la sua impossibilità a m ... Leggi Tutto

Kristalina Georgieva candidata unica per l’FMI

Atlante (2019)

Kristalina Georgieva candidata unica per l’FMI La candidatura di Kristalina Georgieva verrà esaminata dal Fondo monetario internazionale (FMI) per la posizione di direttore generale. I termini sono scaduti, non sono state avanzate altre candidature [...] e la consuetudine assegna la scelta del vertice ... Leggi Tutto

L’Argentina all’ombra della crisi

Atlante (2018)

L’Argentina all’ombra della crisi L’Argentina chiede il concreto e immediato aiuto dell’FMI (Fondo Monetario Internazionale) per superare la grande crisi in cui è precipitato il Paese: in gioco c’è la possibilità di accelerare i tempi [...] per il piano di salvataggio da 50 miliardi di do ... Leggi Tutto

Il Venezuela in crisi, tra scontri di piazza e retorica antimperialista

Atlante (2017)

Il Venezuela in crisi, tra scontri di piazza e retorica antimperialista Un’economia che arranca, un PIL che nel corso del 2016 – secondo le stime del Fondo monetario internazionale – si è contratto del 18%, un’inflazione che viaggia su percentuali a tre cifre e dovrebbe attestarsi [...] alla fine dell’anno sul 720%, un tasso ... Leggi Tutto

La crisi del FMI e il caso argentino

Atlante (2013)

La crisi del FMI e il caso argentino Lo scontro tra il Fondo Monetario Internazionale e l’Argentina, esploso nel febbraio 2013 sulla credibilità dei dati economici relativi all’inflazione forniti dal governo argentino, potrebbe evolversi [...] fino ad arrivare all’espulsione del Paese sudame ... Leggi Tutto

Africa: l’economia cresce ma la povertà non diminuisce

Atlante (2013)

Africa: l’economia cresce ma la povertà non diminuisce Nell’incontro tra ministri delle finanze africani, patrocinato del Fondo Monetario Internazionale, che si è tenuto a Washington sabato 20 aprile, sono emersi dati interessanti, che confermano le linee [...] tracciate nel rapporto Africa’s Pulse del 2013. ... Leggi Tutto
1 2
Vocabolario
fóndo³
fondo3 fóndo3 s. m. [lat. fŭndus che, oltre al sign. di «parte inferiore» (v. la voce prec.), ebbe anche quelli di «suolo, possedimento, terreno»; il sign. economico, sull’esempio del fr. fonds]. – 1. Proprietà terriera, appezzamento di terreno,...
monetàrio
monetario monetàrio agg. e s. m. [der. di moneta; come sost., dal lat. monetarius]. – 1. agg. a. Che concerne le monete, relativo alle monete: la circolazione m.; convenzione m., fra più stati; teorie m.; commettere un falso m., una falsificazione...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Fondo monetario internazionale
Istituto specializzato delle Nazioni Unite sorto, insieme con la Banca internazionale per la ricostruzione e lo sviluppo (Banca Mondiale), dalla conferenza delle Nazioni Unite tenuta a Bretton Woods nel luglio 1944 ed entrato in funzione il...
FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE
FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE (FMI). Marco Committeri – Caratteristiche del percorso di innovazione. Bibliografia La crisi finanziaria globale iniziata nel 2007 ha esercitato un profondo impatto sulle due principali attività con cui il FMI...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali