La guerra fredda ha segnato un’epoca cruciale, trasformando in profondità le modalità d’interazione tra gli Stati e il concetto stesso di conflitto. Tra gli elementi più incisivamente influenzati da quel [...] emerso da quel frangente storico, l’hard power non fosse più sufficiente a garantire la supremazia di uno Stato. Emergeva allora una formadi potere insolita, più sottile e, paradossalmente, più incisiva: il cosiddetto ‘soft power’[1]. Questa ...
Leggi Tutto
Pochi avrebbero mai immaginato quattro anni fa che Donald Trump sarebbe potuto un giorno tornare alla Casa Bianca. La tentata eversione dell’ordine democratico di cui si era reso protagonista, rifiutandosi [...] 2022). A oggi i democratici controllano i governatorati diStati importanti, spesso con uomini e donne giovani di dire, di ‘pedagogia pubblica’.È sul primo ambito che sin da oggi s’interverrà – in forma anche estrema – per dar corso alla promessa di ...
Leggi Tutto
L’11 febbraio 2025 il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha dichiarato di volere dall’Ucraina 500 miliardi di dollari in terre rare (REE, Rare Earth Metals). La richiesta sarebbe un modo per compensare [...] ultimi giorni, dopo l’apertura di un dialogo a due sulla pace che vede protagonisti Stati Uniti e Russia e, almeno al anni, continuerà a pagare sotto formadi danni ambientali.Immagine: Veduta della cava di minerale di ferro a Kryvyi Rih, Ucraina. ...
Leggi Tutto
Il Movimento dei Paesi non allineati (MPNA; NAM, Non-Aligned Movement) ha avuto origine nel 1955, 70 anni fa, in occasione della conferenza di Bandung, in Indonesia, dove una trentina di leader asiatici [...] sulla risoluzione che catalogava il sionismo come una formadi razzismo equivalente all’apartheid e diverse altre Immagine: Cerimonia di chiusura del vertice del Movimento dei Paesi non allineati alla presenza dei capi diStato degli Stati membri (31 ...
Leggi Tutto
C’è stato un tempo in cui l’austerità era una prerogativa di qualche chiesa dall’architettura particolarmente severa, o di un professore molto rigoroso. A partire dagli anni Settanta il termine ha fatto [...] -timE work) e le gigantesche iniezioni di liquidità fatte dai singoli Stati, l’Unione Europea dimentica i vincoli di bilancio e, addirittura, apre ad alcune embrionali formedi debito comune. Si tratta di una stagione almeno all’apparenza nuova che ...
Leggi Tutto
In un articolo del 7 dicembre 2024, apparso sul quotidiano la Repubblica con il titolo «Clima, limitare le perdite», Lucio Caracciolo apre il suo scritto così: «Il cambiamento climatico è tema troppo serio [...] anni dopo il rilascio nell’atmosfera) è di molto maggiore di 23, essendo stati misurati valori intorno a 100 ÷ 200. L’esafluoruro di zolfo, gas di sintesi formato da 6 atomi di fluoro riuniti intorno ad un atomo di zolfo, ha un impatto sul clima 22 ...
Leggi Tutto
Intervista a Francesco LibettaLa sua assenza dalle scene, anche se per un breve periodo, si è sentita, come quando si perde un amico, un referente. Francesco Libetta è tornato a esibirsi ed è uscito un [...] stato in commissioni di concorsi pianistici, avevo tenuto conferenze-concerto, nonostante non fosse stato mio insegnante) mi suggerì di studiare alcuni pezzi di arte allo studio del pianoforte. Quale forma espressiva incide maggiormente sul suo essere ...
Leggi Tutto
Nel cuore del Sud-Est asiatico, in un crocevia di tre nazioni, un’enclave cinese prospera in totale autonomia. Uno Stato nello Stato, un luogo dove i confini tra legalità e illegalità sono annebbiati e [...] chiave, seguita da Giappone, Corea del Sud, Europa, Australia e Stati Uniti.Accanto al traffico di droga, altre formedi sfruttamento, ben più inquietanti, prosperano nella GTSEZ: la regione sta diventando a tutti gli effetti un punto nevralgico ...
Leggi Tutto
Le campagne pubblicitarie di Oliviero Toscani sono state euforizzanti come gli elementi che hanno irradiato la famigerata epoca della Milano da bere. Un inno alla gioia di vivere che, alla luce di quanto [...] senza frontiere. È stato il primo, non a caso, a sfruttare l’energia di un marchio di abbigliamento per vendere non la pubblicità in una forma d’arte e di disubbidienza civile: condotta con la stessa inesauribile vitalità di Marco Pannella, lo storico ...
Leggi Tutto
Per decenni, gli Stati Uniti hanno dominato senza rivali il campo dell’intelligenza artificiale (IA), con giganti come OpenAi e Google in prima linea nell’innovazione. L’arrivo di DeepSeek promette di [...] le barriere di accesso finora imposte dalle big tech.L’effetto di DeepSeek sui mercati finanziari è stato immediato: ha già sviluppato varianti dell’algoritmo slegate da qualsiasi formadi filtraggio. Vale anche la pena ricordare che la censura ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...
È il complesso delle singole posizioni giuridiche spettanti alla persona nella famiglia, nello Stato e nella comunità giuridica. Fin dalle origini dello Stato moderno gli atti dello s. civile rispondono all’esigenza di documentare pubblicamente...
In generale, la repubblica viene contrapposta alla monarchia, in base alla considerazione che la prima sarebbe caratterizzata dall’elettività e dalla temporaneità della carica del Capo dello Stato, laddove la seconda si caratterizzerebbe per...