Islanda
Luigi Stanzione
Francesca Socrate
di Luigi Stanzione
Stato insulare dell'Europa nord-occidentale. Secondo stime ufficiali, l'I. nel 2005 contava 299.891 ab., con una densità di 2,9 ab./km2. [...] 90% della popolazione vive in centri che superano le 200 unità.
Le forze di lavoro ammontavano, nel 2004, a 161.100 unità e gli occupati 60% delle esportazioni del Paese) nonché dal peso delle importazioni (soprattutto forniture industriali, beni di ...
Leggi Tutto
Slovacchia
Francesca Krasna
Ciro Lo Muzio
'
Geografia umana ed economica
di Francesca Krasna
Stato interno dell'Europa centrale. Secondo il censimento del 2001, la popolazione della Repubblica era [...] ,6% alla formazione del PIL e occupa il 5,1% della forza lavoro (2004), presenta una debole produttività (circa il 30% rispetto a conseguente equilibrio produttivo, basati su una riduzione del peso dell'industria a favore dei servizi. La dinamica ...
Leggi Tutto
SANTO DOMINGO (nome ufficiale República Dominicana)
Roberto ALMAGIA
Gennaro CARFORA
Renato PICCININI
(XXX, p. 634; App. I, p. 988; II, 11, p. 781). - La Repubblica è divisa (1955) in 22 province, [...] Marcos Pérez Jiménez, Perón e Batista. Sotto il peso delle accuse internazionali, la dittatura trujillista cominciò a dare reagiva assumendo il 19 novembre il comando supremo delle forze armate, rimuovendo alti capi militari legati al regime ...
Leggi Tutto
Stato indipendente e sovrano dal 1961, il K. ha un'estensione di 24.280 km2 ed è diviso amministrativamente in tre governatorati: Kuwait (capitale), Aḥmadī e Ḥawallī. Una Zona neutra di 5700 km2, congiuntamente [...] ) viene praticato da beduini nomadi. Nel settore secondario, il peso predominante è naturalmente quello del petrolio (103,5 milioni di confine; esse furono nel settembre sostituite da una forza della Lega araba composta da truppe saudiane, egiziane, ...
Leggi Tutto
(App. IV, i, p. 687; V, ii, p. 93)
di Anna Bordoni
Popolazione
La dinamica demografica è caratterizzata da un elevatissimo tasso di accrescimento annuo (49‰ nel periodo 1990-97), dovuto sia al progressivo [...] : si calcola che, attualmente, circa il 90% della forza lavoro operante nella federazione sia costituita da stranieri. Una stima In questi anni all'interno della federazione rimase preponderante il peso di Abū Ẓabī, il cui emiro, Zāyid ibn Sulṭān ...
Leggi Tutto
Zambia
Anna Bordoni
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato interno dell'Africa centro-meridionale. Il tasso di accrescimento demografico è diminuito fortemente, passando [...] il suo contributo al PIL nel 2005, 67,5% la forza lavoro), grazie al rilancio avviato nel 2002 con l'appoggio degli o i Paesi africani più ricchi), si trovava a reggere il peso della diffusione dell'epidemia di AIDS. L'impatto della malattia sul ...
Leggi Tutto
Haiti
Albertina Migliaccio e Paola Salvatori
'
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'America Centrale insulare. Al censimento del 2003 il Paese contava 7.929.048 ab., saliti [...] incidenza della disoccupazione e della sottoccupazione superava il 50% della forza lavoro e, dopo la sospensione degli aiuti internazionali (v contribuisce per il 26% al PIL. Il comparto con il peso economico più elevato è il terziario (59% del PIL); ...
Leggi Tutto
Palau
Paola Salvatori
(XXV, p. 955; App. II, ii, p. 485)
Geografia umana ed economica
Stato insulare (487 km² con 19.000 ab. secondo stime ufficiali del 1998) dell'Oceania, nella Micronesia. Il territorio [...] tradizionali. Il settore terziario occupa l'81,5% della forza lavoro (1995); di questi lavoratori il 24,6% è volte a favorire lo sviluppo dell'economia: riduzione del peso occupazionale nel settore pubblico, incentivi per incoraggiare il ritorno ...
Leggi Tutto
La terra dei puri
L’instabilità del Pakistan
di Francesca Marino
18 febbraio
L’opposizione vince le consultazioni indette per eleggere i membri dell’assemblea nazionale pachistana: 87 seggi vanno [...] e, per di più, filo-indiano insediato a Kabul. La presenza delle forze occidentali nell’area rappresenta in effetti una minaccia diretta al consolidamento del peso geopolitico del Pakistan e la fine del vecchio sogno del grande califfato islamico ...
Leggi Tutto
Ignacio Ramonet
Cuba
In una fortezza assediata, ogni dissidenza è tradimento
(S. Ignazio di Loyola)
Tempo di cambiamenti a Cuba
di
24 febbraio
All’Avana, l’Assemblea nazionale cubana, ratificando formalmente [...] Consiglio di Stato Raúl Castro, comandante in capo delle Forze Armate e unico candidato. Il 19 febbraio Fidel Castro .000 km2 e 11 milioni di abitanti ha sviluppato un grande peso politico mondiale e continua da cinquant’anni a sfidare gli Stati ...
Leggi Tutto
peso2
péso2 s. m. [lat. pē(n)sum: v. penso]. – 1. a. In fisica, la forza (forza peso) che agisce su qualsiasi corpo di massa non nulla posto in un campo gravitazionale; sulla superficie terrestre il peso è la risultante della forza gravitazionale...
forza
fòrza s. f. [lat. tardo fŏrtia, der. di fortis «forte1»]. – 1. In generale, la qualità o la condizione d’esser forte, e insieme anche la causa che dà la possibilità d’esser forte. Con riferimento all’organismo umano: a. F. muscolare,...