URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] accrescerne lo sviluppo e la base economica, il loro peso è restato modesto. La loro economia è spesso rimasta aggravarsi degli scontri all'interno ma anche all'esterno dell'enclave fra forze armene e azere, il Soviet supremo dell'URSS decise, nel ...
Leggi Tutto
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, I, p. 308; III, I, p. 174; IV, I, p. 192)
Popolazione.- Nel 1988, la celebrazione del bicentenario dello sbarco dei primi coloni nell'area di Sydney ha consentito al paese [...] (1979-80), l'A. ha assunto un peso crescente nel concerto mondiale. Questo avanzamento è stato provocato ha fatto sì che l'A. sia diventata un punto di forza di una complessa intelaiatura di rotte containerizzate attraverso il Pacifico, verso ...
Leggi Tutto
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] una quota (circa il 9%) quasi doppia rispetto al peso totale della componente straniera sui residenti. L'accentuarsi della 'apporto del voto degli italiani all'estero (v. tab. 9). Forza Italia rimaneva il primo partito (con il 23,7%) seguito dai ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO
Claudio Cerreti
Bruno Tobia
Luciana Stegagno Picchio
Giulia Baratta
José-Augusto França
Juan Bassegoda Nonell
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXVIII, p. 32; App. I, p. 947; II, II, [...] risorse minerarie − per es. piriti cuprifere, tungsteno, ferro, ecc. − ha un peso trascurabile nella composizione del prodotto interno, occupando meno dell'1% delle forze di lavoro), si nota che accanto alle tradizionali lavorazioni tessili (sempre ...
Leggi Tutto
UNGHERIA
Ferruccio Nano
Martina Teodoli
Gyo¿ Szabó
Maria Rosa Mezzi
Miklós Sulyok
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Angela Prudenzi-Judit Pinter
(XXXIV, p. 674; App. I, p. 1086; II, II, p. [...] fra i flussi migratori, in particolare dall'emigrazione di forza-lavoro giovane, continuata per decenni e intensificatasi nel periodo molto avanzato), hanno però ridotto solo in parte il peso dell'economia di stato. Quest'ultima resta centrale nel ...
Leggi Tutto
Strategia
Luigi Bonanate
Carlo Jean
(XXXII, p. 823; App. II, ii, p. 916; III, ii, p. 854; V, v, p. 303)
Parte introduttiva
di Luigi Bonanate
Plurisemanticità del termine
Se in una qualsiasi relazione [...] i punti dominanti, da cui il comandante dirigeva le proprie forze in battaglia, e costituisce un enorme moltiplicatore di potenza offensiva ) consentono di ridurre il volume delle forze e il peso del supporto logistico. Questo aumenta la velocità ...
Leggi Tutto
ROMANIA
*
Martina Teodoli
Alexander Niculescu
Luca Bianchi
Maurizio Caperna
Nicola Balata
Angela Prudenzi-Manuela Cernat
(XXX, p. 1; App. I, p. 981; II, II, p. 740; III, II, p. 631; IV, III, p. [...] anche questo settore. Fra le principali coltivazioni hanno sempre un peso di rilievo il frumento (oltre due milioni di ha 'aprile da gruppi di oppositori, fu fatta sgombrare delle forze dell'ordine. La protesta dilagava ormai nelle piazze di Bucarest ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] giorno.
Con l'impiego di poco meno del 2% della forza-lavoro, il comparto primario contribuiva nel 2004 per l'1% e nei gangli di Atlanta, Chicago e Dallas). Non secondario è il peso assunto dalle attività turistiche, dato che gli S. U., con oltre ...
Leggi Tutto
MISSILE (App. III, 11, p. 132)
Paolo Santini
Alberto Manganoni
Una larghissima, prima classificazione porta a distinguere i m. per scopi militari da quelli per scopi civili, che sono quasi esclusivamente [...] anche per incidenze dell'ordine di 90°, come avviene per gli effetti del vento trasversale) e, per il peso e altre forze (di scarsa importanza nelle fasi di volo propulso) bisogna fornire l'inclinazione dell'asse, ottenuta appunto dal programma ...
Leggi Tutto
Germania
Piergiorgio Landini
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
'
(XVI, p. 667; App. I, p. 650; II, i, p. 1031; III, i, p. 729; IV, ii, p. 40; V, ii, p. 404)
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio [...] di una grave contrazione dell'elettorato della FDP.
Il peso politico della CDU fu d'altronde confermato anche dall' europee del 12 giugno 1994, quando la coalizione CDU/CSU si affermò come prima forza del paese (38,8%); oltre a essa, solo la SPD (32,2 ...
Leggi Tutto
peso2
péso2 s. m. [lat. pē(n)sum: v. penso]. – 1. a. In fisica, la forza (forza peso) che agisce su qualsiasi corpo di massa non nulla posto in un campo gravitazionale; sulla superficie terrestre il peso è la risultante della forza gravitazionale...
forza
fòrza s. f. [lat. tardo fŏrtia, der. di fortis «forte1»]. – 1. In generale, la qualità o la condizione d’esser forte, e insieme anche la causa che dà la possibilità d’esser forte. Con riferimento all’organismo umano: a. F. muscolare,...