(XII, p. 59; App. I, p. 491; II, I, p. 736; III, I, p. 457; IV, I, p. 556)
Con la nuova costituzione (1976) si è provveduto a modificare la divisione amministrativa del paese, che è stato ripartito in [...] e in particolare la n. 678 del 29 novembre 1990, che autorizzava l'uso della forza contro l'῾Irāq.
La dissoluzione del COMECON nel 1991 ha accentuato il peso preponderante dei rapporti economici con l'URSS, la quale, pur rinnovando alla fine del 1990 ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] piano in atto per il 2010 accresca (fino al 10%) il peso delle fonti rinnovabili, nel Paese continua a dominare, per tre quarti di lavoratori rurali e per il forte incremento annuale della forza lavoro (che si prevedeva di circa 10 milioni di persone ...
Leggi Tutto
Resistenza
Luca Baldissara
Precisazioni storiche e concettuali
In età contemporanea, ossia nell'epoca di eserciti nazionali che esprimono il 'popolo in armi', le manifestazioni di r. assumono un profilo [...] guerra partigiana vera e propria.
Dalla fine del 1942 il peso della Gran Bretagna nel sostegno di questi movimenti andò però battaglia urbana svoltasi a Bologna tra nazifascisti e forze partigiane scese in città in previsione dell'insurrezione ...
Leggi Tutto
HAITI
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
Eugenio Ragni
(XVIII, p. 319; App. I, p. 705; II, I, p. 1175; III, I, p. 805; IV, II, p. 127)
Tra i censimenti del 1971 e del 1982 la popolazione è salita da [...] la corruzione dell'apparato amministrativo e il peso dell'oligarchia dominante contribuivano ad aggravare le droga, nel quale era coinvolto l'esercito), mentre il rimpatrio forzato di migliaia di emigrati nella Repubblica Dominicana (che reagì in tal ...
Leggi Tutto
(VII, p. 304; App. I, p. 287; II, I, p. 419; III, I, p. 246; IV, I, p. 302)
Popolazione. - La grande estensione della montagna aspra e della pianura acquitrinosa e insalubre lascia spazi ristretti (altopiani [...] il tasso annuo a due cifre. Parallelamente acquistò sempre maggior peso il commercio illegale di coca, di cui il paese fornisce il declino del settore minerario (suo tradizionale punto di forza) e dal ridursi delle attività produttive a favore ...
Leggi Tutto
. Per adeguarsi alle nuove possibilità, offensive dell'arma aerea, la difesa e la protezione (v. antiaerea, protezione, App. I, p. 122) si sono andate perfezionando ed organizzando con l'impegno di tutte [...] d'acciaio, di sezione variabile, conservando una forza ascensionale residua sufficiente per mantenere il cavetto in tensione che il nemico dovesse riservare le bombe di massimo peso a bersagli particolarmente importanti, agendo sugli abitati solo con ...
Leggi Tutto
MAFIA
Giuseppe Giarrizzo
(XXI, p. 863)
La parola e l'immagine. − La storia della m. è stata, e continua a essere in gran parte, storia del ''concetto'' di m. − un concetto in cui peraltro l'immagine [...] omertà, che è il rifiuto di denunciare e di affidare alla forza legale del pubblico ragioni o atti privati di violenza e di onore. Gli anni della prima guerra mondiale, quando il peso dell'elettoralismo è scarso e la lotta anti-diserzione impone ...
Leggi Tutto
Messico
Elio Manzi
Carlo Pietrobelli
Ghita Micieli de Biase
(XXII, p. 958; II, ii, p. 288; III, ii, p. 64; IV, ii, p. 432; V, iii, p. 427)
di Elio Manzi
Popolazione
Il M. presenta una situazione [...] ancora Cuernavaca e la stessa Puebla.
La seconda città per peso demografico e funzionale rimane Guadalajara, che nella sua area approvò la trasformazione del movimento armato in una forza politica indipendente (il Frente Zapatista de Liberación ...
Leggi Tutto
Indiana, Unione
Albertina Migliaccio
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia meridionale. Nel corso del 2000 la popolazione dell'U. I. [...] sviluppo economico, l'U. I. presenta indubbi punti di forza, ma anche persistenti fattori di debolezza, ai quali, peraltro costanti tensioni con il Pakistan, hanno avuto un peso significativo nel rallentamento della sia pur vigorosa crescita economica ...
Leggi Tutto
Spagna
Giandomenico Patrizi
Francesco Bartolini
'
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa meridionale di rilevanti dimensioni territoriali, demografiche ed economiche: [...] in Catalogna, sia per le dimensioni demografiche e il peso economico di tale comunità autonoma, sia per l'importanza Il risultato dell'elezione del Congresso sancì il rovesciamento dei rapporti di forza tra PP e PSOE: i socialisti, con il 42,6% dei ...
Leggi Tutto
peso2
péso2 s. m. [lat. pē(n)sum: v. penso]. – 1. a. In fisica, la forza (forza peso) che agisce su qualsiasi corpo di massa non nulla posto in un campo gravitazionale; sulla superficie terrestre il peso è la risultante della forza gravitazionale...
forza
fòrza s. f. [lat. tardo fŏrtia, der. di fortis «forte1»]. – 1. In generale, la qualità o la condizione d’esser forte, e insieme anche la causa che dà la possibilità d’esser forte. Con riferimento all’organismo umano: a. F. muscolare,...