• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
95 risultati
Tutti i risultati [95]
Fisica [36]
Geografia [17]
Ottica [21]
Geofisica [15]
Archeologia [12]
Arti visive [9]
Esplorazione cartografia e topografia [9]
Temi generali [9]
Matematica [8]
Fisica matematica [8]

raddrizzamento

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

raddrizzamento raddrizzaménto [Atto ed effetto del raddrizzare] [OTT] Nella fotogrammetria, la correzione dell'inclinazione delle immagini dovuta alla ripresa, spec. da un aeroplano. ◆ [OTT] R. differenziale: [...] v. fotogrammetria: II 718 d. ◆ [FTC] [EMG] R. di una corrente alternata: conversione della corrente alternata in una corrente unidirezionale (corrente raddrizzata), attuata mediante raddrizzatori: v. elettronica di potenza: II 357 d. ◆ [MCC] Teorema ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – OTTICA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

fototeodolite

Enciclopedia on line

Strumento impiegato sia come apparecchio da presa per la fotogrammetria terrestre, sia come registratore nell’inseguimento da terra dei palloni-sonda adoperati per vari scopi, principalmente per la determinazione [...] della direzione e velocità del vento in quota ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE STRUMENTI E TECNICHE DI RICERCA – ESPLORAZIONE CARTOGRAFIA E TOPOGRAFIA
TAGS: FOTOGRAMMETRIA

fotostereografo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

fotostereografo fotostereògrafo [Comp. di foto- e stereografo] [OTT] Nella fotogrammetria, lo stesso che stereorestitutore. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OTTICA

Nistri, Umberto

Enciclopedia on line

Industriale (Roma 1895 - ivi 1962). Pioniere della tecnica della fotogrammetria, conseguì varî brevetti (sin dal 1919) e costruì numerosi apparecchi per il rilevamento e la restituzione fotogrammetrica. [...] Nel 1920 fondò la Società anonima rilevanti aerofotogrammetrici che nel 1924 divenne la società Ottico-meccanica italiana (OMI). I suoi metodi per il rilevamento delle mappe del catasto italiano furono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FOTOGRAMMETRIA – ROMA

autocartògrafo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

autocartografo autocartògrafo [Comp. di auto- e cartografo] [GFS] Nella fotogrammetria, apparecchio di restituzione (Hugershoff-Heyde, 1919), costituito da due fotogoniometri e binocoli prismatici, poi [...] sostituito dal più spedito e meno ingombrante aerocartografo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

stereorestitutore

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

stereorestitutore stereorestitutóre [Comp. di stereo- e restitutore] [GFS] [OTT] Nella fotogrammetria, apparecchio di restituzione nel quale la posizione dei fotogrammi della coppia stereoscopica da [...] esaminare riproduce analogicamente quella delle lastre o pellicole nella ripresa; accanto a s. analogici (a proiezione meccanica, ottica e ottico-meccanica) si usano anche s. analitici: v. fotogrammetria: II 717 c sgg. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – OTTICA

stereoautografo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

stereoautografo stereoautògrafo [Comp. di stereo-, auto- e grafo] [OTT] Nella fotogrammetria, apparecchio restitutore (con l'esecuzione per via meccanica dei necessari calcoli e il tracciamento automatico [...] di livello), ideato da E. von Orel nel 1908 e capostipite di una serie di apparecchi derivati per la restituzione analogica; è costituito sostanzialmente dall'accoppiamento di uno stereocomparatore con un cartografo: v. fotogrammetria: II 716 b. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OTTICA

aerocartògrafo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

aerocartografo aerocartògrafo [Comp. di aero- e cartografo] [FTC] [GFS] Nella fotogrammetria, tipo di restitutore aerofotogrammetrico utilizzato fino a pochi decenni fa per l'osservazione stereoscopica [...] di riprese aeree panoramiche e nadirali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – GEOFISICA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

fotointerpretazione

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

fotointerpretazione fotointerpretazióne [Comp. di foto- e interpretazione] [MTR] [OTT] [GFS] Nella fotogrammetria, altro nome della fase di restituzione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – METROLOGIA – OTTICA

strisciata

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

strisciata strisciata [Der. del part. pass. strisciato di strisciare (→ strisciamento)] [GFS] Nella fotogrammetria, e spec. nell'aerofotogrammetria, la serie di fotogrammi consecutivi che si riferiscono [...] a una medesima striscia di terreno: v. fotogrammetria: II 716 c. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Vocabolario
fotogrammetrìa
fotogrammetria fotogrammetrìa s. f. [comp. di fotogram(ma) e -metria]. – Metodo di rilevamento planimetrico e altimetrico del terreno, che impiega determinate vedute fotografiche del terreno stesso per ricavarne carte geografiche: consiste...
fotogràmmetra¹
fotogrammetra1 fotogràmmetra1 s. f. [tratto da fotogrammetria]. – La camera da presa fotografica impiegata in fotogrammetria.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali