• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
18 risultati
Tutti i risultati [18]
Biografie [2]
Economia [2]
Arti visive [2]
Archeologia [1]
Asia [1]
Architettura e urbanistica [1]
Strutture architettoniche [1]
Alta moda [1]
Vita quotidiana [1]
Temi generali [1]

SONNOLI, Leonardo

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

SONNOLI, Leonardo Sara Palumbo Progettista grafico, nato a Trieste il 16 giugno 1962. Inserito nel 2004 da Phaidon Press, nel volume AREA, fra i graphic designers più importanti e innovativi del panorama [...] visiva per la L edizione (2003), lo Château des Versailles per il restyling degli spazi d’accoglienza (2011), la François Pinault Foundation, il Centre Pompidou, il MART (Museo di ARte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto), il Riso, Museo ... Leggi Tutto
TAGS: BIENNALE DI VENEZIA – FRANÇOIS PINAULT – LEONARDO SONNOLI – CENTRE POMPIDOU – NEW YORK TIMES
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SONNOLI, Leonardo (1)
Mostra Tutti

LA MODIFICAZIONE DELLA CITTA EUROPEA

XXI Secolo (2010)

La modificazione della città europea Benedetto Gravagnuolo Uno scenario in fase di trasformazione All’alba del nuovo secolo le grandi città d’Europa hanno attuato sistematici programmi di modificazione [...] la ristrutturazione del Musée des arts asiatiques Guimet (2001), opera di Bruno e Henri Gaudin, e la Fondation d’art contemporain François Pinault (2007), progettata da Tadao Ando. Nel panorama di novità del 21° sec. si erge però, al di sopra di ogni ... Leggi Tutto

IL DESIGN NEL FUTURO

XXI Secolo (2010)

Il design nel futuro Vanni Pasca Crisi economica e significato del design Il 2009 per molti evoca il 1929 a proposito della crisi economica in atto, anche se non è ancora possibile stabilire con quanta [...] del lusso’, molto attente e attive anche sul terreno dell’arte. Tra queste, PPR (Pinault Printemps Redoute con Gucci, McQueen, Saint Laurent ecc.) di François Pinault, che possiede la casa d’arte Christie’s e utilizza l’arte come legittimazione del ... Leggi Tutto

NUOVI MUSEI

XXI Secolo (2010)

Nuovi musei Massimo Locci La progettazione museografica ha costituito, fino a vent’anni fa, un settore disciplinare autonomo dell’architettura, specialistico e differente per metodologie, linguaggi, [...] reticolare, concepita come una sinuosa superficie elastica deformabile. T. Ando, oltre al riallestimento (2007) per la Fondation François Pinault del Museo di Palazzo Grassi a Venezia, ha realizzato, nella stessa città, il Centro d’arte (2009 ... Leggi Tutto

Le arti del Veneto

Veneto (2017)

Le arti del Veneto Giovanna Baldissin Molli Unità e molteplicità, ricercata bellezza, tecnica scaltrita, materiali differenziati, consapevolezza e autoreferenzialità caratterizzano la storia delle arti [...] ultime tendenze, è ancora a Venezia che si troveranno risposte, nella collezione di Peggy Guggenheim, nella raccolta di François Pinault e nella Biennale d’arte, avanguardia di ricerca e di promozione delle nuove tendenze dell’oggi. Bibliografia G ... Leggi Tutto

lusso, poli del

Lessico del XXI Secolo (2013)

lusso, poli del lusso, pòli del. – I poli del lusso sono in prevalenza francesi, benché riuniscano sotto il loro ombrello marchi, aziende e designer internazionali. L’emergere di questi conglomerati [...] anch’esso francese. L’azienda PPR, in origine specializzata nel commercio di legname, è stata fondata nel 1962 da Francois Pinault, industriale che di recente si è dedicato all’arte con operazioni di grande scala e impatto, acquisendo Palazzo Grassi ... Leggi Tutto

collezionismo d'arte

Lessico del XXI Secolo (2012)

collezionismo d'arte – Dopo il boom durante gli anni Ottanta del 20° secolo, legato alla crescita di un interesse diffuso nei confronti dell’arte contemporanea, dagli anni Novanta, in seguito alle rapide [...] nuovo collezionismo è la recente apertura di Punta della dogana a Venezia realizzata nel 2009 da Tadao Ando come sede museale permanente per le opere della collezione di arte contemporanea del magnate del lusso e collezionista Francois Pinault. ... Leggi Tutto

Scienza indiana: periodo classico. Architettura, arti e tecnica

Storia della Scienza (2001)

Scienza indiana: periodo classico. Architettura, arti e tecnica Bruno Dagens Architettura, arti e tecnica L'India è il paese dei trattati (śāstra) che organizzano, disciplinandoli, tutti i settori [...] , in: Recherches nouvelles sur le Cambodge, publiées sous la direction de François Bizot, Paris, 1994, pp. 259-272. ‒ 1996: Dagens, Bruno de Louis Renou, édité par Nalini Balbir et Georges-Jean Pinault, Paris, Champion, 1996. ‒ 2001: Dagens, Bruno, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ASIA – STRUTTURE ARCHITETTONICHE
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali