• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
21 risultati
Tutti i risultati [21]
Lingua [1]

Oscar Wilde: il teatro a 170 anni dalla nascita

Atlante (2024)

Oscar Wilde: il teatro a 170 anni dalla nascita Ricorrono oggi 170 anni dalla nascita di Oscar Wilde, avvenuta il 16 ottobre 1854. Ancora oggi il ricco corpus dello scrittore irlandese appassiona un pubblico sempre più vasto e continua a ricevere l’attenzione [...] , e a L’importanza di chiamarsi Ernesto, entrambi diretti da Ferdinando Bruni e Francesco Frongia, che hanno debuttato rispettivamente nel 2015 e nel 2017 al teatro Elfo Puccini di Milano. Accostato in un dittico a L’importanza di chiamarsi Ernesto ... Leggi Tutto

Festival di Sanremo e sport, la strana coppia

Atlante (2024)

Festival di Sanremo e sport, la strana coppia Nella patria del calcio è stato lo sci a fermare il Festival di Sanremo. È successo una sola volta, la sera del 27 febbraio 1988. Mentre sul palco dell’Ariston sfilano i cantanti in gara in attesa del [...] per la prima manche su Rai 3).«Stregati da Tomba» titola in prima pagina la Gazzetta dello per quella musicale. Più di recente Francesco Rapetti Mogol che ha militato nella possibili loghi ufficiali dei Giochi di Milano Cortina 2026 (al Festival 2022 ... Leggi Tutto

La strada di Fellini: settant’anni di un capolavoro

Atlante (2024)

<i>La strada</i> di Fellini: settant’anni di un capolavoro Il 22 settembre 1954 uscì La strada di Federico Fellini, destinato a diventare un pilastro del cinema mondiale. Il film raccolse subito importanti riconoscimenti a livello internazionale, tra i quali il [...] del Teatro (2009).Nel 1967 debuttò al Teatro alla Scala di Milano il balletto La strada con coreografie di Mario Pistoni, che interpretò il Il film è stato citato in più occasioni anche da papa Francesco, tra le quali ricordiamo l’omelia di Pasqua ... Leggi Tutto

Dalla Somalia, poesia e letteratura

Atlante (2024)

Dalla Somalia, poesia e letteratura La tradizione letteraria della Somalia è ricca e complessa, la sua caratteristica più nota è la presenza di un filone orale di poesia tradizionale, molto legata a temi politici, religiosi e della vita [...] ai cacciatori che tu dici, ho una protesta da fare.Sei stato tu a farne dei disperati fino al 1979 in Italia, vivendo a Milano, Roma e Trieste. Nel 1998 ha e Le stazioni della luna (2021).[1] Francesco Antinucci, Axmed Faarax Cali “Idaajaa”, Poesia ... Leggi Tutto

«Lasciate riposare la terra»: l’elogio del riposo giubilare di mons. Delpini

Atlante (2024)

«Lasciate riposare la terra»: l’elogio del riposo giubilare di mons. Delpini La stanchezza è il punto di partenza con cui l’arcivescovo di Milano, monsignor Mario Delpini, inizia il proprio Discorso alla città, il quale per tradizione viene pronunciato il 6 dicembre nei primi vespri [...] guadagni». Delpini ribadisce la critica espressa anche papa Francesco riguardo gli animali che sembrano prendere «il posto invita a una pausa nel nostro “fare” che è come costretto da un ingranaggio fatale. Una pausa in cui potersi porre le domande “ ... Leggi Tutto

Ciao Philadelphia

Atlante (2023)

Ciao Philadelphia Pubblichiamo di seguito la postfazione di Andrea Canepari al volume L’eredità italiana a Filadelfia: storia, Cultura, Persone e Idee, a cura di Andrea Canepari e Judith Goode, Treccani 2023.Il volume sarà [...] sulla stampa economica italiana. Il 15 aprile 2015, Francesco Cerisano ha pubblicato su «Italia Oggi» (il Washington, D.C. Architecture, design, art and culture, Milano 2008.16 Da una conversazione con Jody Pinto: «Quando Giuseppi fu arruolato ... Leggi Tutto

Sanità in Italia: la qualità peggiora tra disfunzioni e privatizzazioni

Atlante (2023)

Sanità in Italia: la qualità peggiora tra disfunzioni e privatizzazioni Qual è lo stato di salute della sanità pubblica italiana? A quanto pare sta perdendo colpi, sebbene sia ancora tra le migliori del mondo. La possibilità, assicurata in teoria a tutti, di accedere a cure [...] da una fonte italiana qualificata, l’ISTAT, come riporta Quotidianosanita.it. Il 13 novembre scorso, davanti alle commissioni Bilancio di Camera e Senato, il presidente dell’Istituto, Francesco Università Statale di Milano, dove insegna Organizzazione ... Leggi Tutto

30 anni da Mani pulite. Intervista a Gherardo Colombo

Atlante (2022)

30 anni da Mani pulite. Intervista a Gherardo Colombo Treccani incontra Gherardo Colombo, ex giudice, sostituto procuratore della Repubblica di Milano che ci racconterà gli anni di “Mani pulite”, anni drammatici, ma carichi di speranza che lo hanno visto [...] tra i più importanti protagonisti della più sign ... Leggi Tutto

Trattati di scrittura

Atlante (2020)

Trattati di scrittura Francesco Torniello - Ludovico degli ArrighiTrattati di scritturaOpera del modo de fare le littere maiuscole antique (Milano 1517)La operina da imparare di scrivere littera cancellarescha (Roma 1522)Roma, [...] Salerno editrice, 2019 Come le teorie archit ... Leggi Tutto

Selfie d'artista: Bartolomeo della Gatta e San Francesco

Atlante (2015)

Selfie d'artista: Bartolomeo della Gatta e San Francesco Nella scorsa puntata ho cercato di discutere l’autoritratto di Leonardo da Vinci nel Cenacolo di Milano. Mi accingo questa volta a parlarvi di un compagno di corso di Leonardo, allievo anch’egli di Verrocchio, [...] altrettanto versatile nelle arti (fu mo ... Leggi Tutto
1 2 3
Vocabolario
Costosità
costosità s. f. 1. Costo molto elevato o eccessivo. 2. L'essere costoso; anche, il livello dell'essere costoso. ◆ Entrando poi nei particolari di questa spesa, ancorché si possa dissentire col Ministero in talune fattezze architettoniche dell'armata...
Cognatismo
cognatismo s. m. Forma di nepotismo caratterizzata dal fatto che chi favorisce e chi è favorita o favorito sono, tra di loro, cognati. ♦ Il potere personale di cui godeva Olimpia [Maidalchini, cognata di papa Innocenzo X] venne stigmatizzato...
Leggi Tutto
Enciclopedia
FRANCESCO da Milano
FRANCESCO da Milano Francesco Vatielli Liutista di grande fama fiorito nella prima metà del sec. XVI. Secondo alcuni documenti del tempo è designato sotto il nome di Francesco di Canonne. Fu al servizio dei Gonzaga e dei cardinali Ippolito...
VAROTTO, Michele
VAROTTO (Varotti, Varoltus), Michele Francesco Saggio Nacque forse a Novara, da Bernardino Varotto di professione sarto; ebbe un fratello più giovane, Geronimo (Jeronimo), pittore, decoratore e miniaturista, nonché organista nel duomo della...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali