Dopo uno sguardo all’odonimia (il repertorio delle aree di circolazione) nel Sud (specialmente Palermo, Catania e Napoli) e nel Lazio, il nostro percorso alla ricerca di nomi strani, buffi e talvolta quasi [...] Mezzagalera anch’esso nel capoluogo ligure, a via Bellona a Milano, a via Fistomba e via Pelosa a Padova, a passaggio dal nome folkloristico, che allungherebbe da 1 a 10 km il percorso per Gli etnonimi antichi70 Papa Francesco: un suggerimento per ...
Leggi Tutto
Invece Ornella vuole vivere e cantare e deve dirti di no.(Tristezza per favore vai via, Ornella Vanoni, 1967) La tristezza di Ornella Vanoni è una canzone brasiliana scritta tra il 1963 e il 1965 dai brasiliani [...] Innamorati a Milano per Memo Remigi, Io ti darò di più, interpretata da Orietta Berti e da Ornella Vanoni un cuore. Roberto Vecchioni in Canzone per Francesco assomma varie citazioni a partire da «...E alla ragazza greca traducevi piano Luci ...
Leggi Tutto
Nella linguistica storica si parla di sostrato (la lingua che si parlava un tempo in una certa zona e che ha influenzato quella odierna), di superstrato (una lingua che in alcuni particolari grammaticali [...] toscano Cafaggio; da braida ‘campagna’ derivano Bra-Cn, Brera a Milano, Breda-Tv, Bra (ora piazza centrale) a Verona; da bjonda ‘striscia degli abitanti dei comuni69 Gli etnonimi antichi70 Papa Francesco: un suggerimento per il nome del successore? ...
Leggi Tutto
Ufficiale o colloquialeSi può parlare di bilinguismo dei toponimi quando il toponimo ufficiale non corrisponde a quello della parlata locale (registro orale, colloquiale, informale, familiare, ecc.). Il [...] si trova su un colle sopra Palestrina, da cui inoltre l’etnico monticiano; Marianopoli-Cl il significato di strada (Calle), come via Rugabella a Milano e a Castano Primo-Mi replica con ruga (poi etnonimi antichi70 Papa Francesco: un suggerimento per ...
Leggi Tutto
Della pubblicità, in genere, si parla male. Non esiste settore di attività professionale più bistrattato. Per farsene un’idea si apra un qualsiasi saggio di sociologia, di estetica, di filosofia politica. [...] i dardi d’amore (Apollo). Uno solo si dà l’essere da sé, è principio e causa di sé stesso . Il compianto e amato papa Francesco è stato un copywriter eccezionale, Gli dèi e gli eroi della Grecia, Milano, Il Saggiatore, 2015.La Bibbia di Gerusalemme ...
Leggi Tutto
Nell’arco di sette secoli sono state create, su versi di Dante, una grande quantità di opere ispirate per lo più alla Divina Commedia: i personaggi e i paesaggi sono tratti principalmente dall’Inferno, [...] libro de’ madrigali), Francesco Soriano (Madrigali a cinque / senza cui far passaggio a l’altra riva / alma da corpo sciolta in van presume, / non viv’io no, - goWare, 2021, pp. 169-182. Immagine: Milano. Piccola Scala, stagione 1956-57. Una scena ...
Leggi Tutto
Le più belle poesie, le più giuste nella storia della letteratura di ogni tempo e Paese hanno come un vento dentro che le sommuove, sostiene, le libera e le trattiene. Barbara Carle ha scritto, nel suo [...] Grazie! Ce ne sono molti. Quelli letti da giovane come Edgar Allan Poe o Shakespeare, , Valéry, Mallarmé, Baudelaire, Dante, San Francesco d’Assisi, Guittone d’Arezzo e altri cinese classico, italiano e inglese, Milano, La Vita Felice, 2017 e 2019 ...
Leggi Tutto
Un luogo comune privo di fondamento va per la maggiore tra gli italiani in campo storico: quello della “piramide feudale”. Avrebbe contraddistinto la gestione del potere nell’Europa medievale: sotto il [...] da 13 medievisti (oltre ai citati Sergi, Brusa e Rao, Walter Pohl, Germana Gandino, Giuliano Milani, Andrea Gamberini, Francesco alla società digitale, Milano, Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, 2020.Loré, V., Rao, R., Medioevo da manuale. Una ...
Leggi Tutto
Nei dizionari della lingua italiana la definizione di internato [dal francese internat, derivato di interne «interno»] propone molte variabili. Per esempio, identifica chi è ricoverato a forza in un ospedale [...] resa tedesca e tornarono in patria a partire da maggio del 1945 (alcuni, poi imprigionati pure padri dei cantautori Vasco Rossi e Francesco Guccini, del giornalista Luca Bottura, militari italiani nei lager nazisti, Milano, Mondadori, 2023.Frigerio, L ...
Leggi Tutto
Verso la tragedia cristiana. A proposito della pubblicazione Materiali per una teoria dell’arte drammatica, a cura di Monica BisiNon è un picciol libro questa edizione del Discorso sulle unità e [...] dell’arte drammatica (Milano, Centro Nazionale di Studi ed Hegel. Ne esce un libro imponente, completato da due appendici con un saggio su Rousseau, D’ ritrovarsi. Immagine: Ritratto di Alessandro Manzoni di Francesco Hayez, via Wikimedia Commons ...
Leggi Tutto
costosità s. f. 1. Costo molto elevato o eccessivo. 2. L'essere costoso; anche, il livello dell'essere costoso. ◆ Entrando poi nei particolari di questa spesa, ancorché si possa dissentire col Ministero in talune fattezze architettoniche dell'armata...
cognatismo s. m. Forma di nepotismo caratterizzata dal fatto che chi favorisce e chi è favorita o favorito sono, tra di loro, cognati. ♦ Il potere personale di cui godeva Olimpia [Maidalchini, cognata di papa Innocenzo X] venne stigmatizzato...
FRANCESCO da Milano
Francesco Vatielli
Liutista di grande fama fiorito nella prima metà del sec. XVI. Secondo alcuni documenti del tempo è designato sotto il nome di Francesco di Canonne. Fu al servizio dei Gonzaga e dei cardinali Ippolito...
VAROTTO (Varotti, Varoltus), Michele
Francesco Saggio
Nacque forse a Novara, da Bernardino Varotto di professione sarto; ebbe un fratello più giovane, Geronimo (Jeronimo), pittore, decoratore e miniaturista, nonché organista nel duomo della...